Dieta per Massa muscolare

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Manuelitoo
    Bodyweb Member
    • Jan 2014
    • 26
    • 1
    • 0
    • Send PM

    Dieta per Massa muscolare

    Salve a tutti. Sono nuovo, appena iscritto
    Ho iniziato a fare palestra con costanza e criterio da settembre. Da premettere che ho 18 anni, peso attualmente 64 kg (61 a settembre) e sono alto 1.66
    Al momento seguo una scheda per stimolare l'ipertrofia abbinata ad una dieta per massa che vi posterò qui sotto:

    Colazione:
    500 ml latte parzialmente scremato con un cucchiaio di Miele
    4 fette biscottate integrali con Marmellata di albicocca
    circa 20 gr di mandorle

    Spuntino:
    mezzo panino (circa 60g) con circa 100g di bresaola o fesa di tacchino o di pollo

    Pranzo:
    100 gr pasta o riso (in bianco, pomodoro fresco, con verdure, minestrone) + 100g di carne (solitamente pollo o tacchino)
    oppure 60 g di pasta con 120g di legumi (senza carne)

    Merenda:
    Quando non mi alleno:
    300 ml di latte p.s.
    1 o 2 Mele
    circa 20 gr di mandorle o arachidi

    Quando mi alleno (coincide con il postwork):
    35 gr di proteine idrolizzate con 250 ml di succo di frutta

    Cena:
    200 gr di Carne (pollo, tacchino, coniglio, rossa 1 volta a settimana)
    o pesce (solitamente merluzzo)
    o in alternativa 5 uova (2 intere e 3 solo albume, 1 volta a settimana)
    + verdure a volontà
    + circa 80g di pane integrale

    Bevo circa 2.5 litri di acqua al giorno, olio extravergine d'oliva crudo
    ps. quando mi alleno prendo 3 gr di bcaa 20 min prima e 3 gr durante l'allenamento.

    Mi potete dire come vi sembra?
    Esprimete i vostri pareri e consigliatemi voi se c'è qualcosa da modificare.
    Vi ringrazio anticipatamente
  • Rossella00
    In fieri
    • Mar 2013
    • 1919
    • 129
    • 81
    • Abruzzo
    • Send PM

    #2
    Ciao Manuelito, benvenuto
    La dieta non sembra male, tuttavia mancano le grammature di alcuni alimenti e i calcoli dei macronutrienti e calorie. Puoi calcolare questi dati utilizzando un programma come Mxbody o Shocktrain, però devi inserire anche alimenti quali oli, condimenti, zucchero. Calcola anche BMR e TDEE:
    LA BASE TEORICA LA BASE TEORICA Premesse: glossario e concetti Il TDEE (Total Daily Energy Expenditure) o FCG (Fabbisogno Calorico Giornaliero) rappresenta la quantità totale di kcal consumate da un individuo in un giorno. L'introito calorico è invece la quantità di calorie ingerite in un giorno. La relazione fra questi due

    Alcune sostituzioni fra alimenti non sono equivalenti, per cui dovresti calcolare i dati riferiti a una giornata tipo, scegliendo quella che utilizzi più frequentemente tra le varie alternative di cibi.

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

    Commenta

    Working...
    X