Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Alimentazione : 190 cm 106 kg

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Alimentazione : 190 cm 106 kg

    Ciao a tutti dopo tanti anni in cui mi alleno a periodi alterni ed un continuo " effetto fisarmonica " del mio peso . In questi anni sono arrivato a pesare 92 kg , come anche 115 . Diciamo che in media pesavo sempre intorno ai 100 non seguendo ovviamente dieta e mangiando MALE. Ora però grazie l'aiuto di amici voglio iniziare ad impegnarmi di più in palestra ed a fare una perfetta alimentazione-allenamento . Vorrei condividere con voi questa esperienza in modo da essere uno sprono un più a fare bene condividendo con voi i miei risultati . In primis vorrei un vostro parere sulla mia alimentazione, vi ringrazio anticipatamente ( ho messo questo thread qui appunto perchè mi servono pareri sulla alimentazione quindi non penso sia un Blog ) :ObiettivoAltezza: 192 cm Peso: 106 kg Età: 24
    COLAZIONE : 100gr di avena / 7 albumi d'uovo / Cereali + 30gr Proteine in polvere + un cucchiaio di burro d'arachidi
    SPUNTINO : 1 banana / 4 fette di ananas / 1 panino integrale senza mollica con 120gr di tacchino
    PRANZO : 300gr di pollo alla piastra / 300gr di vitello o tagliata di carne magra con rucola e grana + verdure ed insalata fino a sazietà
    PRE ALLENAMENTO : 8 amminoacidi ram + 2 capsule carnitina
    POST ALLENAMENTO : 8 amminoacidi ram + 2 carnitina + 30gr di proteine in polvere
    SPUNTINO : 1 banana + 1 panino integrale senza mollica con 120gr di bresaola
    CENA : 250GR DI TONNO / 250gr-300gr di merluzzo o pesce azzurro lesso con limone + verdure ed insata a sazietà

    Aspetto dei vostri pareri , GRAZIE !!
    Last edited by raulfrancesco; 20-01-2014, 12:06:47.

    #2
    Ciao. Calcola il tuo BMR e TDEE, e aggiungi il totale dei macro alla tua dieta.

    Leggi qui:
    LA BASE TEORICA LA BASE TEORICA Premesse: glossario e concetti Il TDEE (Total Daily Energy Expenditure) o FCG (Fabbisogno Calorico Giornaliero) rappresenta la quantità totale di kcal consumate da un individuo in un giorno. L'introito calorico è invece la quantità di calorie ingerite in un giorno. La relazione fra questi due

    AAA X NEOFITI: linee guida per una dieta prima di tutto ricordate: Vedendo che spesso e volentieri nonostante il regolamento, i suggerimenti e le numerose diete già corrette che potrebbero fare da esempio ci si trova davanti a post senza diete o con domande del tipo “quando devo mangiare cosa?”, ho pensato di
    ~ Il Diario di Cossie ~

    Non tollero che il corpo rimanga indietro rispetto alla mente.

    Commenta


      #3
      Originariamente Scritto da Cossie Visualizza Messaggio
      Ciao. Calcola il tuo BMR e TDEE, e aggiungi il totale dei macro alla tua dieta.

      Leggi qui:
      LA BASE TEORICA LA BASE TEORICA Premesse: glossario e concetti Il TDEE (Total Daily Energy Expenditure) o FCG (Fabbisogno Calorico Giornaliero) rappresenta la quantità totale di kcal consumate da un individuo in un giorno. L'introito calorico è invece la quantità di calorie ingerite in un giorno. La relazione fra questi due

      http://www.bodyweb.com/threads/22741...-per-una-dieta
      Grazie mille domani mattina provvedo ad inserire questi dati!!

      Commenta

      Working...
      X
      😀
      🥰
      🤢
      😎
      😡
      👍
      👎