Acidi saturi e insaturi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Linuxboy
    Banned
    • Dec 2002
    • 7
    • 0
    • 0
    • torino
    • Send PM

    Acidi saturi e insaturi

    Mi sapreste spiegare qual'è la differenza tra un acido saturo e uno insaturo?

    grazie.
  • Body80
    ThiBezzerra Tupperware
    • May 2000
    • 17871
    • 695
    • 442
    • Muori insieme ad Hitler - Ciao.
    • Send PM

    #2
    Negli acidi grassi saturi tutti i legami tra atomi di carbonio della catena idrocarburina sono legami singoli....mentre negli insaturi sono presente più di un doppio legame (esempio l'acido linoleico).
    FIGLIO DEL DEMONIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO


    THIBEZERRA fan club TEZZERA n.1

    Commenta

    • marcolone
      Bodyweb Member
      • Jul 2002
      • 2367
      • 5
      • 0
      • Quel posto dimenticato da dio in mezzo alle risaie... Novara.
      • Send PM

      #3
      da www.abodybuilding.it:
      I Grassi sono un composto organico ternario (Carbonio, Idrogeno, Ossigeno) di origine animale o vegetale. Immagazzinati sottoforma di trigliceridi, i grassi sono costituiti per lo più da una molecola di glicerolo legata ad 1 - 2 o 3 molecole di acidi grassi. I grassi sono la fonte più concentrata di energia contenuta negli alimenti (9 Kcal/gr), hanno prevalentemente una funzione di riserva energetica, oltre ad essere importanti e fondamentali costituenti di alcune strutture dell'organismo, come le membrane cellulari, gli ormoni e le lipoproteine. Rappresentano inoltre il carburante principale per il cuore e per gli esercizi prolungati a bassa intensità. La presenza dei grassi nell'organismo permette inoltre alle vitamine liposolubili di essere veicolate come sub-strati e dunque di essere utilizzate nelle reazioni biochimiche. Come si è potuto capire, l'aspetto più importante rappresentato dai grassi, è relativo alle molecole degli acidi grassi. Ma cosa sono gli acidi grassi?




      Acidi grassi Saturi e Insaturi

      Le molecole di acidi grassi possono, avere catene lunghe (da 14 atomi o più) o corte (meno di 14 atomi) e dunque, essere denominati "Insaturi" o "Saturi", a seconda del livello di saturazione dei legami con l'idrogeno.

      Gli acidi grassi saturi come ad esempio l'acido stearico, l'acido butirrico e l'acido palmitico, hanno legami chimici semplici e risultano più stabili al calore e all'ossidazione. Nella loro struttura contengono tutti i legami saturatati con idrogeno. Sono contenuti nei grassi animali (burro, lardo, carne ecc.).

      Gli acidi grassi insaturi come l'acido oleico, l'acido linoleico, l'acido linolenico, e l'acido arachidonico, possono avere uno (monoinsaturi) o più (polinsaturi) "doppi legami" e risultano più facilmente digeribili e assorbibili che non gli acidi grassi saturi, sono però più soggetti all'ossidazione. Nella loro struttura hanno 2 o più legami non saturati dall'idrogeno. Si trovano negli alimenti vegetali (oli di oliva e di semi, nocciole, arachidi ecc.)

      Alcuni acidi grassi sono detti "essenziali" perchè al pari degli aminoacidi essenziali, non possono venire sintetizzati dall'organismo e debbono dunque essere introdotti con l'alimentazione. Tra gli acidi grassi ve ne sono 3 che vengono definiti essenziali (acido linoleico , acido linolenico e acido arachidonico ).

      Nell'organismo si distinguono due classi di acidi grassi quelli della serie Omega-3 e quelli della serie Omega-6.



      se vuoi saperne di piu, http://www.abodybuilding.com/Grassi.htm
      Frase della settimana : "Massy, sei un grande!" "anche tu sei alto!"
      Voglio farmi Timea Majorova. Ma avrei bisogno di un goldone di titanio.
      ® Marcolone 2002. all rights reserved.
      marcolone@bodyweb.it

      Commenta

      Working...
      X