Cari ragazzi ,
volevo iniziare a staccare ogni fonte di caffeina da adesso , cosi da pulire bene i recettori e sentirla di più quando la inserisco magari in fase di Cutting ! (ho visto già qualcuno che usa questa tecnica di inserire la caffeina solo in cut)
Quindi so bene che dovrò eliminare Caffè e Coca Cola Zero
Volevo chiedervi se devo levare anche il tè verde "infuso" (presumo di si)
1) Invece per il caffè decaffeinato? (non dovrebbe contenere molta caffeina ma non so se satura i recettori)
2) E per il tè infuso tipo twinings , che so , magari gusto fruttato?
Devo levare anche questi due?
Ho trovato un posticino con la funziona search , ma vorrei qualche altro parere al momento grazie
volevo iniziare a staccare ogni fonte di caffeina da adesso , cosi da pulire bene i recettori e sentirla di più quando la inserisco magari in fase di Cutting ! (ho visto già qualcuno che usa questa tecnica di inserire la caffeina solo in cut)
Quindi so bene che dovrò eliminare Caffè e Coca Cola Zero

Volevo chiedervi se devo levare anche il tè verde "infuso" (presumo di si)
1) Invece per il caffè decaffeinato? (non dovrebbe contenere molta caffeina ma non so se satura i recettori)
2) E per il tè infuso tipo twinings , che so , magari gusto fruttato?
Devo levare anche questi due?
Ho trovato un posticino con la funziona search , ma vorrei qualche altro parere al momento grazie

Commenta