Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Consiglio dieta e integrazione ectomorfo

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Consiglio dieta e integrazione ectomorfo

    Buongiorno a tutti,
    mi sono appena iscritto su questo forum, che seguo comunque da circa un anno. Ho già letto molte delle vostre schede, sempre molto complete ma avrei delle domande per la mia situazione, abbastanza particolare:
    io ho 19 anni, sono alto 1.73 e peso 50 kg. Sono parecchio sotto peso dunque, ho il tipico fisico magro ma con i muscoli in rilievo, sopratutto braccia e spalle. Sono l ectomorfo per eccellenza, metabolismo velocissimo che nonostante io mangi (e anche quando mangio cibi ipercalorici) non accenna ad ingrassare. Mi sono iscritto in palestra da un mese e mezzo, ne avevo fatto circa 6 mesi due anni fa con risultati minimi ma duraturi (spalle rimaste larghe, petto un minimo segnato). Ora vorrei essere un po' piu professionale integrando la mia dieta con proteine o un gainer, e qui vorrei un consiglio proprio da voi.
    A colazione bevo 300ml di latte con pane e burro o cereali o nutella, lo spuntino di meta mattina varia sensibilmente di giorno in giorno, perche sono in facoltà quindi mi organizzerei magari con proteine o gainer. Pranzo pasta e carne di vario tipo, merenda altri 300ml di latte magari con chiara d uovo e/o un panino. Cena quasi sempre carne o pesce piu formaggi che variano dalla provola al parmigiano. So che la dieta non è il massimo, vorrei se possibile qualche consiglio da voi com per esempio le dosi delle porzioni e consigli su cosa sia meglio tra gainer e proteine. Mi alleno in palestra 3 volte a settimana, il mio obbiettivo e mettere su mAssa mantenendo sempre il fisico longilineo, senza aspirare a diventare enorme (come molti miei coetanei aspirano). Diciamo che miro al fisico da spiaggia ahah grazie in anticipo, se la sessione è sbagliata ditemelo subito, nel caso mi scuso in anticipo.

    #2
    Ciao. Leggi questi topic:

    LA BASE TEORICA LA BASE TEORICA Premesse: glossario e concetti Il TDEE (Total Daily Energy Expenditure) o FCG (Fabbisogno Calorico Giornaliero) rappresenta la quantità totale di kcal consumate da un individuo in un giorno. L'introito calorico è invece la quantità di calorie ingerite in un giorno. La relazione fra questi due

    AAA X NEOFITI: linee guida per una dieta prima di tutto ricordate: Vedendo che spesso e volentieri nonostante il regolamento, i suggerimenti e le numerose diete già corrette che potrebbero fare da esempio ci si trova davanti a post senza diete o con domande del tipo “quando devo mangiare cosa?”, ho pensato di


    Non ingrassi perché non stai mangiando niente... Inizia calcolando il BMR e il TDEE, e poi aggiungendo un surplus imposta una dieta, poi la posti qui e la si corregge insieme. Nei topic c'è scritto tutto.
    ~ Il Diario di Cossie ~

    Non tollero che il corpo rimanga indietro rispetto alla mente.

    Commenta


      #3
      c'è da rivedere tutto e poi nutella al mattino ? opta per marmellata di cui almeno conosci tutti gli ingredienti il resto si vedrà
      Vivo la mia vita 30 grammi di whey alla volta .Non mi importa di nient' altro , per quella mezzora io sono anabolico cit[toretto]

      Commenta


        #4
        Grazie, sono totalmente ignorante in materia o quasi, se esiste un modo per mantenere il piu possibile queste abitudini accetto consigli, altrimenti lo rivedo del tutto ma piuche leggere le pagine consigliate non so da dove cominciare, grazie a tutti.

        Commenta


          #5
          La dieta ovviamente non ce l'hai. Quello che mangi è da rivedere totalmente. Leggi le guide che c'è scritto da dove iniziare (BMR, TDEE, ecc...).
          ~ Il Diario di Cossie ~

          Non tollero che il corpo rimanga indietro rispetto alla mente.

          Commenta

          Working...
          X
          😀
          🥰
          🤢
          😎
          😡
          👍
          👎