post wo

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • MISTER X
    Bodyweb Member
    • Dec 2000
    • 53747
    • 26
    • 0
    • Send PM

    #31
    VALE non si apre il link.

    Commenta

    • Magnetuss
      Bodyweb Member
      • Nov 2002
      • 2668
      • 54
      • 30
      • Gotham City
      • Send PM

      #32
      Originally posted by vabo950
      Ma chi ha parlato di cibi solidi?
      Se avessi attentamente letto il post (lo so che è misero ma almeno visto che proponi delle critiche, atto dovuto) avresti letto che è stato mostrato (lungi forse dal dimostrato) che un'integrazione mid w.o aumenta l'afflusso di sangue ai muscoli impegnati non allo stomaco (oltre alla riduzione del cortisolo).

      Per Mister X. Dovresti andare su www.t.mag.com e cercare gli artt. di John Berardi (oltre ovviamente a certi consigli di Poliquin, ma mi sa che quest'ultimo non fa testo).

      Per tutti: Ragazzi, mica si prende la bevanda (non è il toast da ingurgitare!) e la si beve tutta di un colpo!
      Set dopo set, sino all'ultimo terzo di allenamento è quello che faccio io. Inoltre, pesatevi anche l'acqua che mettete nella bottiglietta. Io uso una soluzione del 5- 6%, in pratica bevo molta acqua (94- 95%) e poca polvere (5- 6%).

      Conclusione: ad alto livello, la sistemazioni dei pasti pre e mid w.o. è la nuova frontiera per la massimizzazione dei risultati grazie all'alimentazione. Ripeto, grosso modo molto si sa sull'integrazione/alimentazione post w.o. ma i due punti di cui sopra sono ancora poco chari.
      Ancora di recente, molti studi sono effettuati per stabilire il giusto dosaggio dei minerali trasportatori (zinco arginato, magnesio, potassio e calcio oratato) e sostenere le prestazioni oltre ad altri micronutrienti per prevenire l'affaticamento adrenalinico.
      Siamo ancora alle prime armi. Tra qualche anno avremo ricette molto ma molto migliori.

      Un saluto,
      Valerio

      PS: se uno crede che una corretta alimentazione/integrazione possa paregiare i risultati delle sostanze illecite è fuori strada. In questo mondo lo spazio per i miracoli "puliti" è piccolo. Ovviamente a scanso di equivoci, sono un super sostenitore della pulizia morale e quindi contro le menzogne legate al doping ma il mio vuole essere un discorso a vasto raggio.
      D'altro canto, se uno ha volontà e disponibilità economiche non solo può perfezionare i propri allenamenti ma anche gli aspetti citati.
      Il fatto che non si vogliano o possano ricercare altre strade per miglioramenti (seppur mininali) non significa che occorra denigrare o invocare scuse filosofiche.
      Provate domani a prendere nel vostro w.o. una 25ina di g di polveri tra carbo, gluta, BCAA in una bottiglietta contenente 400 g di acqua. E poi venitemi a dire se sentite male allo stomaco
      Aho, mica ti devi incazzare! Se c'è una cosa bella in questi forum è che si confrontano idee che possono essere divergenti. Se tu dici che se non sono d'accordo con te è perchè non ho letto il tuo post, amico, sei fuori strada.
      Io volevo evitare polemiche forse inutili, ma nel tuo post dici che un'integrazione mid wo aumenta l'afflusso di sangue ai muscoli del 350%! Sei certo di una cosa del genere?!
      Credo che il significato "vero" sia un altro: l'assimilazione delle sostanze che vengono assunte durante il wo aumenta di molto in conseguenza dell'aumentato flusso di sangue ai muscoli.
      Bene, posso essere d'accordo. Sostengo però che questo alto flusso di sangue ai muscoli persista per almeno alcuni minuti anche nel post wo.
      Quindi i benefici dell'integrazione immediatamente "post" sono, secondo me, molto simili a quella "mid".
      Inoltre: ogni processo digestivo, anche il più piccolo, richiede un minimo afflusso di sangue allo stomaco. Flusso che viene sottratto a zone dove in quel momento sarebbe molto utile: i muscoletti che stai allenando
      Ora, se vuoi posso essere d'accordo anche sul fatto che una bevanda molto isotonica come quella che descrivi non ti fa venire il mal di pancia anche se assunta "mid" (anche se non so bene che fretta tu abbia di integrare magnesio e potassio). Però resto della mia idea di tenermi lo stomaco non stressato e di integrare qualche minuto dopo.
      Mag
      p.s. sono assolutamente d'accordo con le tue valutazioni finali sul doping.

      Commenta

      • vabo950
        Bodyweb Member
        • Nov 2002
        • 765
        • 2
        • 0
        • Send PM

        #33
        Originally posted by Body80
        Potassio e magnesio nn so fino a che punto DURANTE uno sforzo intenso come il bodybuilding siano utili. DOpo ok...ma durante possono creare problemi (le istruzioni del polase indicano effettti collaterali).
        Per quanto riguarda la riduzione o prevenzione dello stress adrenalinico oppure l'ottimizzazione dell'anabolismo grazie all'ottimizzazione dell'uso di minerali trasportatori... beh, non avevo parlato di assumerli durante i w.o.!
        Discutevo in generale. Dicevo che a certi livelli (beati loro) si cerca ormai di ottimizzare non solo il pasto post w.o. ma anche quelli pre e mid... e non solo... pure l'assunzione di minerali, vitamine e altre diavolerie durante la giornata.
        Un saluto,
        Valerio

        Commenta

        • paolo79
          Bodyweb Member
          • Sep 2002
          • 1354
          • 12
          • 29
          • SBT (AP)
          • Send PM

          #34
          Il link giusto è http://www.t-mag.com
          o per gli amici (puntano allo stesso sito) http://www.testosterone.net
          Sig in sciopero.

          Commenta

          • vabo950
            Bodyweb Member
            • Nov 2002
            • 765
            • 2
            • 0
            • Send PM

            #35
            Originally posted by paolo79
            Il link giusto è http://www.t-mag.com
            o per gli amici (puntano allo stesso sito) http://www.testosterone.net
            Caspita, esattissimo. Chiedo scusa per la vista (d'altronde, l'indirizzo per come era scritto era impossibile).
            Avendolo tra i preferiti ed essendo che ogni venerdì notte vengano presentati degli artt. interessantissimi (nel corso degli anni hanno scritto per questa rivista Poliquin, Staley, Check, Charlie Francis, King, Alessi, Thibeadeau, David Tate...)...
            ve lo consiglio.
            Un saluto,
            Valerio

            Commenta

            Working...
            X