post wo

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • MISTER X
    Bodyweb Member
    • Dec 2000
    • 53747
    • 26
    • 0
    • Send PM

    #16
    Re: Re: Re: post wo

    Originally posted by lo zar
    Giustissimo!.....

    Quindi come vedrei un post wo??
    - BCAA imediatamente dopo
    - malto/destrosio/glicerolo dopo 10'
    - pro del siero (o peptidi) dopo 15-20'
    - pasto solido ed equilibrato(presenza di grassi!) 1, 1,30 ora dopo....
    Allontaniamo il catabolismo (è ciò che un natural deve per prima cosa cercare) e nello stesso tempo diamo inizio ad un'anabolismo post-esercizio


    AUGURONI A TUTTI
    MARCO
    e non si potrebbe prenderli tutti insieme i primi 3?

    poi a me il mid non mi convince.

    Commenta

    • vabo950
      Bodyweb Member
      • Nov 2002
      • 765
      • 2
      • 0
      • Send PM

      #17
      Originally posted by MISTER X
      VABO sei così sicuro serva in un allenamento di45-50 minuti un pasto mid.?

      per me no?
      Ci sono ricerche che hanno mostrato come l'integrazioni di bevande a base di carbo riduca sensibilmente il cortisolo.
      Ovviamente ancora poco si sa sulle giuste quantità e il tipo di assunzioni da fare.
      I più consigliano pure BCAA e gluta.
      In sintesi: effettivamente esistono prove convincenti sul pasto mid w.o., come ad esempio il fatto che il flusso sanguigno ai muscoli durante l'allenamento aumenta del 150% e quindi un'assunzione durante questo periodo di nutrienti favorirerà ulteriormente il recupero. Uno studio ha mostrato che con l'assunzione di prot e carbo tale afflusso aumenta del 350%.
      Ovviamente non ci si ingozza perché dovremmo fare i conti con il pancino... pancino che non dovrebbe dare problemi in generale per il semplice motivo che all'organismo interessa nel momento dell'allenamento, altre cose (come mostrato dalla ricerca sopra).

      Un saluto,
      Valerio

      Commenta

      • Ippo
        Bodyweb Advanced
        • Feb 2002
        • 2749
        • 4
        • 0
        • zigo zago (Padova)
        • Send PM

        #18
        Originally posted by sfregiato79
        subito dopo BCAA e prt siero latte con destrosio

        1 ora dopo un pasto anche solido sempre con prot e carbo
        E un po' di omega3 per bilanciare il pasto!


        Auguri

        Ippo
        Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza (Dante Alighieri, Inferno, Canto 26:118).

        Commenta

        • Magnetuss
          Bodyweb Member
          • Nov 2002
          • 2668
          • 54
          • 30
          • Gotham City
          • Send PM

          #19
          Originally posted by sfregiato79
          subito dopo BCAA e prt siero latte con destrosio

          1 ora dopo un pasto anche solido sempre con prot e carbo
          Esatto.
          E non facciamoci ridere con il "mid": bere acqua è già abbastanza stressante sotto sforzo, se poi qualcuno vuole anche mangiare... (e poi cosa? E soprattutto, perchè?)

          Commenta

          • MISTER X
            Bodyweb Member
            • Dec 2000
            • 53747
            • 26
            • 0
            • Send PM

            #20
            Originally posted by vabo950
            Ci sono ricerche che hanno mostrato come l'integrazioni di bevande a base di carbo riduca sensibilmente il cortisolo.
            Ovviamente ancora poco si sa sulle giuste quantità e il tipo di assunzioni da fare.
            I più consigliano pure BCAA e gluta.
            In sintesi: effettivamente esistono prove convincenti sul pasto mid w.o., come ad esempio il fatto che il flusso sanguigno ai muscoli durante l'allenamento aumenta del 150% e quindi un'assunzione durante questo periodo di nutrienti favorirerà ulteriormente il recupero. Uno studio ha mostrato che con l'assunzione di prot e carbo tale afflusso aumenta del 350%.
            Ovviamente non ci si ingozza perché dovremmo fare i conti con il pancino... pancino che non dovrebbe dare problemi in generale per il semplice motivo che all'organismo interessa nel momento dell'allenamento, altre cose (come mostrato dalla ricerca sopra).

            Un saluto,
            Valerio
            vorrei leggere questi studi,non hai link da darmi?

            sai vorrei capire se sno studi veritieri o no.

            Commenta

            • Magnetuss
              Bodyweb Member
              • Nov 2002
              • 2668
              • 54
              • 30
              • Gotham City
              • Send PM

              #21
              Originally posted by vabo950
              Ci sono ricerche che hanno mostrato come l'integrazioni di bevande a base di carbo riduca sensibilmente il cortisolo.
              Ovviamente ancora poco si sa sulle giuste quantità e il tipo di assunzioni da fare.
              I più consigliano pure BCAA e gluta.
              In sintesi: effettivamente esistono prove convincenti sul pasto mid w.o., come ad esempio il fatto che il flusso sanguigno ai muscoli durante l'allenamento aumenta del 150% e quindi un'assunzione durante questo periodo di nutrienti favorirerà ulteriormente il recupero. Uno studio ha mostrato che con l'assunzione di prot e carbo tale afflusso aumenta del 350%.
              Ovviamente non ci si ingozza perché dovremmo fare i conti con il pancino... pancino che non dovrebbe dare problemi in generale per il semplice motivo che all'organismo interessa nel momento dell'allenamento, altre cose (come mostrato dalla ricerca sopra).

              Un saluto,
              Valerio
              Raga, credo che dovremmo evitare di fare considerazioni troppo "in vitro", staccate dall' esperienza di tutti noi.
              Durante un workout particolarmente duro io, semplicemente, non riesco ad assumere niente che non sia acqua.
              Sotto 130 kili di squat al 3° set ci sono io, mica uno che mi spiega che l'afflusso di sangue... ecc.; e non ho voglia di vomitarmi sulle scarpe...
              E' naturale ed ovvio che il flusso sanguigno ai muscoli sia molto incrementato durante il wo, ma resta molto simile anche nei minuti immediatamente successivi.
              Io, perciò, penso sia più importante non "stressare" lo stomaco durante il wo, riuscendo a lavorare ad alta intensità (senza contare che in molti sostengono l'importanza di una piccola fase ipocalorica per stimolare la produzione endogena di gh, ma non ci faccio troppo affidamento)
              Ecco, secondo me un wo intenso, libero da fasi digestive fastidiose prepara una successiva, immediata, perfetta integrazione di carbo e pro (e bcaa, o gluta)

              Commenta

              • paolo79
                Bodyweb Member
                • Sep 2002
                • 1354
                • 12
                • 29
                • SBT (AP)
                • Send PM

                #22
                Io a suon d tentativi mi son trovato benissimo con un'integrazione post wo (dopo 15 min) di carbo alto ig (30gr destrosio) con pro (10gr siero), dopo ulteriori 45 min latte+pro (30gr siero) e dopo un paio d'ore circa (o cmq quando mi sta per tornare la fame) un pasto completo nei 3 macronutrienti.

                Poi in un thread vi illustrerò la colazione che reputo migliore.

                Tutto è riferito a me stesso, alla mia costituzione e al mio metabolismo: è chiaro che ogni persona è diversissima dalle altre.
                Sig in sciopero.

                Commenta

                • Body80
                  ThiBezzerra Tupperware
                  • May 2000
                  • 17871
                  • 695
                  • 442
                  • Muori insieme ad Hitler - Ciao.
                  • Send PM

                  #23
                  Originally posted by MISTER X
                  vorrei leggere questi studi,non hai link da darmi?

                  sai vorrei capire se sno studi veritieri o no.
                  Anch'io sarei curioso. Il pasto durante il workout nn mi convince. Preferisco un 15gr di glutammina x stimolare il gh.

                  L'insulina poi viene stimolata dall'allenamento per cui vedo il pasto post W più utile.
                  FIGLIO DEL DEMONIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO


                  THIBEZERRA fan club TEZZERA n.1

                  Commenta

                  • Nandroboy
                    Bodyweb Advanced
                    • Apr 2001
                    • 1535
                    • 0
                    • 0
                    • Sconosciuta
                    • Send PM

                    #24
                    Io durante il WO delle volte assumo 6gr di BCAA devo dire ke mi danno più resistenza e mi fannno sentire unpò meno la fatica, poi se è come dice vabo allora dovrebbe essere ancora meglio visto ke verrebbero assorbiti velocemente, però certo questi studi si spostano molto dall'esperienza comune della palestra infatti qundo si sforza assai avero lo stomaco pieno nn è proprio il massiomo....... bho.....
                    Confucio dice: se hai la coscienza pulita forse non hai molta memoria

                    Commenta

                    • MISTER X
                      Bodyweb Member
                      • Dec 2000
                      • 53747
                      • 26
                      • 0
                      • Send PM

                      #25
                      Originally posted by Magnetuss
                      Raga, credo che dovremmo evitare di fare considerazioni troppo "in vitro", staccate dall' esperienza di tutti noi.
                      Durante un workout particolarmente duro io, semplicemente, non riesco ad assumere niente che non sia acqua.
                      Sotto 130 kili di squat al 3° set ci sono io, mica uno che mi spiega che l'afflusso di sangue... ecc.; e non ho voglia di vomitarmi sulle scarpe...
                      E' naturale ed ovvio che il flusso sanguigno ai muscoli sia molto incrementato durante il wo, ma resta molto simile anche nei minuti immediatamente successivi.
                      Io, perciò, penso sia più importante non "stressare" lo stomaco durante il wo, riuscendo a lavorare ad alta intensità (senza contare che in molti sostengono l'importanza di una piccola fase ipocalorica per stimolare la produzione endogena di gh, ma non ci faccio troppo affidamento)
                      Ecco, secondo me un wo intenso, libero da fasi digestive fastidiose prepara una successiva, immediata, perfetta integrazione di carbo e pro (e bcaa, o gluta)
                      concordo pienamente.

                      questi sono i motivi per cui sono profondamente scettico sul pasto durante l'allenamento.

                      e sinceramente non mi fido nemmeno dei fantomatici STUDI:spesso sono bufale e pilotati.

                      Commenta

                      • santana
                        Bodyweb Advanced
                        • Sep 2000
                        • 696
                        • 0
                        • 0
                        • Send PM

                        #26
                        IO INTEGRO IN QUESTO MODO

                        SUBITO DOPO : IDRATAZIONE E VOLUMIZZAZIONE CELLULARE CON RIPRISTINO DEL GLICOGENO MUSCOLARE

                        CREATINA* DESTROSIO+ GLUTAMMINA+ POLASE

                        DOPO 15-20 MINUTI :
                        BCAA + PROTEINE DEL SIERO
                        Santana

                        Commenta

                        • lo zar
                          Bodyweb Member
                          • Sep 2000
                          • 3799
                          • 1
                          • 0
                          • Italy
                          • Send PM

                          #27
                          Originally posted by santana


                          SUBITO DOPO : RIPRISTINO DEL GLICOGENO MUSCOLARE


                          bravo, è quello che ANDREBBE RICERCATO subito dopo un workout: l'impennata insulinica ( endogenamente occorrerebbero grandi quantità di glucosio, a mio avviso INUTILI )in un natural è quasi impossibile ottenerla in modo che l'insulina svolga il suo VERO ruolo....

                          Quindi ripristino del glicogeno con discrete qntità di glucosio o polimeri di glucosio----------->da il "la" alla crescita (aggiunta di pro del siero o amminoacidi per la ricostruzione del tessuto)....


                          Questo è a mio avviso (dopo varie prove) ciò che basta ad una persona "normale" e natural......
                          Poi se volete arroventarvi a cercare altre soluzioni stratosferiche e a detta di guru (no tu GURU ) utili e indispensabili, bè fate vobis

                          Commenta

                          • vabo950
                            Bodyweb Member
                            • Nov 2002
                            • 765
                            • 2
                            • 0
                            • Send PM

                            #28
                            Originally posted by Magnetuss
                            Raga, credo che dovremmo evitare di fare considerazioni troppo "in vitro", staccate dall' esperienza di tutti noi.
                            Durante un workout particolarmente duro io, semplicemente, non riesco ad assumere niente che non sia acqua.
                            Sotto 130 kili di squat al 3° set ci sono io, mica uno che mi spiega che l'afflusso di sangue... ecc.; e non ho voglia di vomitarmi sulle scarpe...
                            E' naturale ed ovvio che il flusso sanguigno ai muscoli sia molto incrementato durante il wo, ma resta molto simile anche nei minuti immediatamente successivi.
                            Io, perciò, penso sia più importante non "stressare" lo stomaco durante il wo, riuscendo a lavorare ad alta intensità (senza contare che in molti sostengono l'importanza di una piccola fase ipocalorica per stimolare la produzione endogena di gh, ma non ci faccio troppo affidamento)
                            Ecco, secondo me un wo intenso, libero da fasi digestive fastidiose prepara una successiva, immediata, perfetta integrazione di carbo e pro (e bcaa, o gluta)
                            Ma chi ha parlato di cibi solidi?
                            Se avessi attentamente letto il post (lo so che è misero ma almeno visto che proponi delle critiche, atto dovuto) avresti letto che è stato mostrato (lungi forse dal dimostrato) che un'integrazione mid w.o aumenta l'afflusso di sangue ai muscoli impegnati non allo stomaco (oltre alla riduzione del cortisolo).

                            Per Mister X. Dovresti andare su www.t.mag.com e cercare gli artt. di John Berardi (oltre ovviamente a certi consigli di Poliquin, ma mi sa che quest'ultimo non fa testo).

                            Per tutti: Ragazzi, mica si prende la bevanda (non è il toast da ingurgitare!) e la si beve tutta di un colpo!
                            Set dopo set, sino all'ultimo terzo di allenamento è quello che faccio io. Inoltre, pesatevi anche l'acqua che mettete nella bottiglietta. Io uso una soluzione del 5- 6%, in pratica bevo molta acqua (94- 95%) e poca polvere (5- 6%).

                            Conclusione: ad alto livello, la sistemazioni dei pasti pre e mid w.o. è la nuova frontiera per la massimizzazione dei risultati grazie all'alimentazione. Ripeto, grosso modo molto si sa sull'integrazione/alimentazione post w.o. ma i due punti di cui sopra sono ancora poco chari.
                            Ancora di recente, molti studi sono effettuati per stabilire il giusto dosaggio dei minerali trasportatori (zinco arginato, magnesio, potassio e calcio oratato) e sostenere le prestazioni oltre ad altri micronutrienti per prevenire l'affaticamento adrenalinico.
                            Siamo ancora alle prime armi. Tra qualche anno avremo ricette molto ma molto migliori.

                            Un saluto,
                            Valerio

                            PS: se uno crede che una corretta alimentazione/integrazione possa paregiare i risultati delle sostanze illecite è fuori strada. In questo mondo lo spazio per i miracoli "puliti" è piccolo. Ovviamente a scanso di equivoci, sono un super sostenitore della pulizia morale e quindi contro le menzogne legate al doping ma il mio vuole essere un discorso a vasto raggio.
                            D'altro canto, se uno ha volontà e disponibilità economiche non solo può perfezionare i propri allenamenti ma anche gli aspetti citati.
                            Il fatto che non si vogliano o possano ricercare altre strade per miglioramenti (seppur mininali) non significa che occorra denigrare o invocare scuse filosofiche.
                            Provate domani a prendere nel vostro w.o. una 25ina di g di polveri tra carbo, gluta, BCAA in una bottiglietta contenente 400 g di acqua. E poi venitemi a dire se sentite male allo stomaco

                            Commenta

                            • Body80
                              ThiBezzerra Tupperware
                              • May 2000
                              • 17871
                              • 695
                              • 442
                              • Muori insieme ad Hitler - Ciao.
                              • Send PM

                              #29
                              Originally posted by vabo950
                              effettuati per stabilire il giusto dosaggio dei minerali trasportatori (zinco arginato, magnesio, potassio e calcio oratato)
                              Potassio e magnesio nn so fino a che punto DURANTE uno sforzo intenso come il bodybuilding siano utili. DOpo ok...ma durante possono creare problemi (le istruzioni del polase indicano effettti collaterali).
                              FIGLIO DEL DEMONIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO


                              THIBEZERRA fan club TEZZERA n.1

                              Commenta

                              • MISTER X
                                Bodyweb Member
                                • Dec 2000
                                • 53747
                                • 26
                                • 0
                                • Send PM

                                #30
                                Originally posted by vabo950
                                del cortisolo).

                                Per Mister X. Dovresti andare su www.t.mag.com e cercare gli artt. di John Berardi (oltre ovviamente a certi consigli di Poliquin, ma mi sa che quest'ultimo non fa testo).
                                leggerò attentamente....per ora però rimango scettico.

                                Commenta

                                Working...
                                X