Problema pasti,leangains/warrior?Aiuto..

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Rebel69
    Bodyweb Advanced
    • Jun 2010
    • 140
    • 3
    • 1
    • Milano
    • Send PM

    Problema pasti,leangains/warrior?Aiuto..

    Ciao a tutti!
    Vi scrivo perchè sono tremendamente in crisi..

    Piccola premessa:
    Ho seguito la dieta scritta qui sotto,corretta da Luna e Bros, per una trentina di giorni con ottimi risultati.
    Ora ho iniziato a lavorare nella ristorazione e non riesco più mangiare in questo modo.
    A causa dei miei turni lunghissimi e frenetici non ho propri il tempo materiale per mangiare e ciò mi provoca un senso di impotenza davvero fastidioso!

    Informazioni:
    1)Sto facendo un ciclo di forza in ottica powerlifting,la dieta è leggermente ipercalorica
    2)Mi alleno per le 5e30,subito dopo,prima di riniziare a lavorare,riesco a farmi il classico pasto Whey+Gallette nella dieta
    3)Gli unici momenti in cui posso mangiare con tranquillità sono la mattina e la sera,senza contare lo spuntino post-wo consumato in macchina tra la palestra e il lavoro.
    4)Per ora sto facendo colazione,mangio due mele a pranzo e un misto dei pasti della giornata la sera...


    Dieta:
    Dati:
    Anni: 21
    Altezza: 1,75
    Peso: 77.7
    TDEE: 2380


    Colazione:
    50g fette biscottate
    40g miele
    1 banana
    15g burro di noccioline
    30g whey


    Spuntino I:
    30g Whey
    30g gallette di riso
    21g frutta secca


    Pranzo:
    180g riso
    100g pollo
    10g olio
    verdure


    Spuntino II:
    100g albumi
    2 mele
    15g burro noccioline
    7g mandorle

    Cena:
    50g pane integrale
    200g pollo
    10g olio
    verdure




    CHo:326 Pro:161.3 Fat:71.5 Kcal:2620



    Come posso fare?
    Mi sono documentato sulla Warrior/leangains qui sul forum ma molti dicono che non va benissimo in un contesto ipercalorico dato che non riesco ad assimilare tutto in due pasti..senza contare che potrei mangiare solo la sera alle 23 (4 ore dopo il e la mattina alle 7...
    Consigli?
    Grazie in anticipo

    Rebeluomotriste
  • ACID ANGEL
    Moderateacher
    • Aug 2008
    • 7311
    • 310
    • 661
    • Maremma Strega
    • Send PM

    #2
    Non è vero che non assimili tutto, il problema potrebbe essere, in poercalorica, riuscire a MANGIARE tutto, perché (specie in ipercaloriche "spinte") la mole di cibo da ingerire in un solo pasto o quasi sarebbe difficilmente gestibile, soprattutto in un primo periodo. La tua dieta è una lieve ipercalorica e non vedo dove possa essere il problema a spostare/unire i pasti.
    I nutrienti vengono tutti assorbiti dall'organismo

    Il consiglio che posso darti è trovare delle combinazioni di cibi che siano meno voluminose, per far sì che la dilatazione gastrica non ti impedisca di mangiare tutto; mi viene in mente del riso normale o pasta al posto del riso basmati (se lo usi, perché gonfia molto in cottura ed è semmai perfetto per le ipo), fette croccanti wasa invece del pane (sono meno umide, ma sono finezze), ecc.

    S.B.

    What I've felt, what I've known
    never shined through in what I've shown...
    Il peso della bilancia: come contare i grammi senza pesare... o quasi!
    acidangelmod@gmail.com

    Commenta

    • Rebel69
      Bodyweb Advanced
      • Jun 2010
      • 140
      • 3
      • 1
      • Milano
      • Send PM

      #3
      Ok
      Se scrivessi una dieta saresti cosi gentile da correggermela?
      Pensavo a due pasti(colazione e cena) con uno spuntino composto da 1-2 mele a pranzo e un normalissimo post-wo (gallette e whey) naturalmente tenendo le Kcal e macro della dieta sopracitata.
      Allenandomi alle 17:30 potrei optare per una colazione con più carbo e una cena con più proteine? O cerco di tenermi con le stesse percentuali?

      Grazie mille!!!

      Commenta

      • ACID ANGEL
        Moderateacher
        • Aug 2008
        • 7311
        • 310
        • 661
        • Maremma Strega
        • Send PM

        #4
        Certo che puoi postare la dieta, e sia io che gli altri utenti potremo darti i nostri consigli
        Quanto alla ripartizione, puoi orientarti tu come preferisci e come ti trovi meglio, mantenendo intatto il post wo e regolando la cena di conseguenza.

        S.B.

        What I've felt, what I've known
        never shined through in what I've shown...
        Il peso della bilancia: come contare i grammi senza pesare... o quasi!
        acidangelmod@gmail.com

        Commenta

        • Rebel69
          Bodyweb Advanced
          • Jun 2010
          • 140
          • 3
          • 1
          • Milano
          • Send PM

          #5
          Avrei pensato ad una cosa del genere


          Colazione (7:30)
          40g Fette biscottate
          40g Miele
          30g Burro noccioline (Biologico,buoni valori)
          30g whey
          50g Fiocchi avena
          20g Mandorle


          "Spuntino" (12:30)
          2 Mele


          Post-wo
          30g Whey
          30g Gallette


          Cena (23)
          300g Pollo
          100g Pane
          100g Riso---->Dovrei aumentare Riso e togliere pane?
          20g Olio
          20g Noci
          Verdura


          E siamo a 315.3 CHO 164.5 PRO 71.73 FAT 2599 Kcal

          Il totale di Macro e Kcal è molto simile alla mia vecchia dieta.
          Per quanto riguarda le dosi,sono quasi sicuro di riuscire a mangiare tutto...Sono solo un po' dubbioso di quei 50g di fiocchi d'avena che sinceramente non so a quanto corrispondano realmente non avendoli mai mangiati e non so cosa ne pensate degli abbinamenti alimentari.Naturalmente dopo che avremo stilato la dieta la perfezionerò "sul campo"

          Che ne pensate?
          Non mi sono mai fatto pippe mentali riguardo al catabolismo ma a sto giro sono solo un po' spaventato di perdere le masse..ma se macro e kcal sono gli stessi non dovrei scomparire no?

          Grazie in Anticipo!

          Commenta

          • ACID ANGEL
            Moderateacher
            • Aug 2008
            • 7311
            • 310
            • 661
            • Maremma Strega
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da Rebel69 Visualizza Messaggio
            Avrei pensato ad una cosa del genere


            Colazione (7:30)
            40g Fette biscottate
            40g Miele
            30g Burro noccioline (Biologico,buoni valori)
            30g whey
            50g Fiocchi avena
            20g Mandorle


            "Spuntino" (12:30)
            2 Mele


            Post-wo
            30g Whey
            30g Gallette


            Cena (23)
            300g Pollo
            100g Pane
            100g Riso---->Dovrei aumentare Riso e togliere pane?
            20g Olio
            20g Noci
            Verdura


            E siamo a 315.3 CHO 164.5 PRO 71.73 FAT 2599 Kcal

            Guarda, alla fine è una multipasto, perché hai una colazione sostanziosa, 2 spuntini (uno dei quali, il post wo, sicuramente interrompe il "digiuno" per come lo si intende nelle IF) e la cena
            Se hai mantenuto i macro come erano allora ok, tra l'altro mi sembra buona, hai tutte fonti pulite e il post wo è ben strutturato (anche perché te l'avevano corretta 2 punte di diamante della sezione, e si vede! ).

            Il totale di Macro e Kcal è molto simile alla mia vecchia dieta.
            Per quanto riguarda le dosi,sono quasi sicuro di riuscire a mangiare tutto...

            Questa è buona cosa, allora nessun problema quanto alla scelta di fonti meno voluminose.


            Sono solo un po' dubbioso di quei 50g di fiocchi d'avena che sinceramente non so a quanto corrispondano realmente non avendoli mai mangiati

            Ah, quindi li hai messi adesso nella dieta ricalcolando i macro e sostituendo la fonte di cho che mangiavi in precedenza? Guarda, di solito si consiglia (più che altro per semplicità/velocità) di consumare una sola fonte di cho soprattutto a colazione, quindi o fette o avena, ma nel tuo caso, avendo rinforzato il primo pasto, comprendo la voglia di provare. L'avena va' preparata o in un pentolino o nel micro dopo averla mescolata ad acqua tiepida (i Quaker Oats sono quelli che si prestano meglio quanto a velocità; purtroppo non abbiamo avene sufficientemente istantanee, in Italia, da poterle preparare con acqua bollente semplicemente mescolandole, dobbiamo fare un passaggino in più per ottenere cremosità e densità tali da rendere il porridge palatabile) ,nel micro bastano 2 minuti max potenza. Puoi metterci dentro le whey una volta preparato, ti viene una cremina molto gradevole e saziante (io però preferisco il porridge salato, ma sono gusti ). Se vai in sezione Ricette trovi molti modi per prepararla, e 50g sono una quantità che da' un'ottima riuscita, perché assorbe una buona quantità di acqua. Usa una ciotola capiente o un piatto fondo/cupo piuttosto grande .
            Se poi vedi che con l'avena non ti trovi, puoi sempre optare per aumentare le fette o sostituirla (l'avena intendo) con riso o altro.

            e non so cosa ne pensate degli abbinamenti alimentari.Naturalmente dopo che avremo stilato la dieta la perfezionerò "sul campo"

            Io credo che ciascun abbinamento sia corretto (post wo e prenanna a parte, che sono pasti dalla composizione piuttosto "obbligata"), la cosa importante è che sia gradevole per te.


            Che ne pensate?
            Non mi sono mai fatto pippe mentali riguardo al catabolismo ma a sto giro sono solo un po' spaventato di perdere le masse..ma se macro e kcal sono gli stessi non dovrei scomparire no?

            Ma no, non preoccuparti. Tra l'altro come ti ho scritto sopra la tua non è nemmeno una leangains canonica, mangi comunque 4 volte al giorno (facciamo 3,5 ), e sappi che il nostro corpo ha molte risorse, non ci fa' perdere massa muscolare per poche ore di digiuno. In più, occorre sempre ricordare che è la dieta che deve adattarsi alla nostra vita, non la nostra vita alla dieta. Quello che dobbiamo considerare un dovere è la scelta delle fonti e la corretta ripartizione dei macro, per una questione salutistica,per il resto qualsiasi protocollo alimentare deve essere sostenibile a lungo tempo e piacevole da seguire.


            Grazie in Anticipo!
            Ciao!

            S.B.

            What I've felt, what I've known
            never shined through in what I've shown...
            Il peso della bilancia: come contare i grammi senza pesare... o quasi!
            acidangelmod@gmail.com

            Commenta

            • Rebel69
              Bodyweb Advanced
              • Jun 2010
              • 140
              • 3
              • 1
              • Milano
              • Send PM

              #7
              Ok,perfetto
              Guarda io mi sentivo bene a mangiare di frequente,solo che con l'inizio del lavoro mi sono trovato a dover saltare dei pasti/spuntini e arrivavo a fine giornata con il pensiero di non aver mangiato abbastanza,in sostanza mangiavo o troppo poco oppure per recuperare mangiavo un po' troppo(sempre pulito ma andavo ad occhio...).Spero che questo nuovo approccio alimentare riesca a farmi stare un pelino meglio

              Ti terrò aggiornata!
              Grazie

              Commenta

              • ACID ANGEL
                Moderateacher
                • Aug 2008
                • 7311
                • 310
                • 661
                • Maremma Strega
                • Send PM

                #8
                Sì, prova e poi facci sapere. Ricorda che un atteggiamento più rilassato giova sempre, quindi prova a viverla più serenamente.

                S.B.

                What I've felt, what I've known
                never shined through in what I've shown...
                Il peso della bilancia: come contare i grammi senza pesare... o quasi!
                acidangelmod@gmail.com

                Commenta

                Working...
                X