Ciao ragazzi ,
ho deciso di aprire questa discussione per vedere un po' le vostre opinioni
sull'argomento : gli sgarri del fine settimana !
Infatti a chi(ahime,sono il primo) non capita di sgarrare specialmente del fine settimana
dalla sana alimentazione che svolgiamo dal LUNEDI al SABATO
.
Sono il tipo che in settimana segue alla lettera il concetto di "sana alimentazione" ,
infatti quando esco con la ragazza ,anche se mi offre 1 sola patatina fritta la rifiuto con fermezza
.
Purtroppo...arriva il sabato sera...dove magari le abitudini lavorative vengono meno
e capita che si va' al ristorante con gli amici per fare una bella mangiata(antipasti a volonta',primo,secondo,dolce
) ,e perche' no
bere un po' di birra.....divoro tutto con gusto e subito dopo inizia la fase di pentimento!!!!
Come se non bastasse arriva la Domenica e ci sono i primi fatti con piacere dalla mamma o dalla nonna a cui non puoi dire di no,
oppure i pasticcini....e per finire la "classica" pizza mangiata in macchina o a casa della domenica sera.
Arriva il LUNEDI' MATTINA , e ricominciamo a dialogare con le nostre abitudini :
colazione sana, spuntino di mezzo,integrazione,tanta tanta acqua naturale, pasti nutrienti , zero porcherie insomma.
Punto di domanda :
e' vero che al ristorante ci si puo' sempre ordinare una bella bistecca ai ferri con insalata, il pasticcino puo' essere scansato e alla pizza
si puo' anche dire di no....ma secondo voi uno sgarro 1 volta a settimana ci sta' tutto?
Oppure,uno se vuole aspirare al massimo della forma , e' proprio nel fine settimana che deve stringere i denti????
Io ogni volta che arriva il sabato pomeriggio ho tutte le buone intenzioni di non esagerare,
ma quando mi siedo alla tavola dopo 1 settimana di stress non riesco proprio a dire di no
.
Aspetto vostre opinioni sincere e variopinte.
P.S Il mio motto del lunedi' in palestra :"Ho fatto schifo sto fine settimana,oggi bel brodo depurativo e un po' di fresca insalata con verdure....ma alla fine
meglio non essere fissati 7 giorni su 7 e sopratutto meglio fare 5 passi avanti e 2 indietro anziche' nulla,si cammina comunque in avanti
ho deciso di aprire questa discussione per vedere un po' le vostre opinioni
sull'argomento : gli sgarri del fine settimana !
Infatti a chi(ahime,sono il primo) non capita di sgarrare specialmente del fine settimana
dalla sana alimentazione che svolgiamo dal LUNEDI al SABATO


Sono il tipo che in settimana segue alla lettera il concetto di "sana alimentazione" ,
infatti quando esco con la ragazza ,anche se mi offre 1 sola patatina fritta la rifiuto con fermezza

Purtroppo...arriva il sabato sera...dove magari le abitudini lavorative vengono meno
e capita che si va' al ristorante con gli amici per fare una bella mangiata(antipasti a volonta',primo,secondo,dolce

bere un po' di birra.....divoro tutto con gusto e subito dopo inizia la fase di pentimento!!!!
Come se non bastasse arriva la Domenica e ci sono i primi fatti con piacere dalla mamma o dalla nonna a cui non puoi dire di no,
oppure i pasticcini....e per finire la "classica" pizza mangiata in macchina o a casa della domenica sera.
Arriva il LUNEDI' MATTINA , e ricominciamo a dialogare con le nostre abitudini :
colazione sana, spuntino di mezzo,integrazione,tanta tanta acqua naturale, pasti nutrienti , zero porcherie insomma.
Punto di domanda :
e' vero che al ristorante ci si puo' sempre ordinare una bella bistecca ai ferri con insalata, il pasticcino puo' essere scansato e alla pizza
si puo' anche dire di no....ma secondo voi uno sgarro 1 volta a settimana ci sta' tutto?
Oppure,uno se vuole aspirare al massimo della forma , e' proprio nel fine settimana che deve stringere i denti????
Io ogni volta che arriva il sabato pomeriggio ho tutte le buone intenzioni di non esagerare,
ma quando mi siedo alla tavola dopo 1 settimana di stress non riesco proprio a dire di no

Aspetto vostre opinioni sincere e variopinte.
P.S Il mio motto del lunedi' in palestra :"Ho fatto schifo sto fine settimana,oggi bel brodo depurativo e un po' di fresca insalata con verdure....ma alla fine
meglio non essere fissati 7 giorni su 7 e sopratutto meglio fare 5 passi avanti e 2 indietro anziche' nulla,si cammina comunque in avanti


Commenta