Buonasera a tutti amici!
Bene volevo raccontarvi la mia esperienza con il bodybuilding. Premettendo che sono sempre stato uno sportivo, da Giugno ho deciso di partire deciso e motivato con un piano d'allenamento serio per mettere massa. Già in precedenza praticavo "sollevamento pesi", ma senza particolare attenzione ai macro, alla suddivisione dei pasti... Insomma il mangiare era conseguenza logica dell'impulso FAME. Ho stilato una dieta iperproteica chiedendo anche consigli su questo splendido forum e mi sono dato parecchio da fare. I risultati non tardano ad arrivare infatti a metà settembre ho registrato +7kg di massa, non completamente pulita, ma comunque con una bassa percentuale di grasso. Il 15 settembre iniziano gli intoppi: infezione alle vie urinarie. Ho consultato la mia immunologa/allergologa che mi ha spiegato molto pragmaticamente che effetto ha un eccesso di proteine sul nostro organismo, che si può riassumere come uno sforzo da parte del nostro corpo per espellere tramite sudorazione, alito, feci/urina le scorie azotate. Mi ha inoltre spiegato che anche le cellule ne soffrono di questa acidificazione, creando campo fertile per tumori, e anche che a lungo andare il dna può subire mutazioni.
Tutto questo mi è stato confermato dall'urologo, precisando che l'acidità favorisce la proliferazione batterica, nel mio caso nella vescica. Ovviamente ho smesso la iperproteica e ho notato che l'alito non è più acido, la mia sudorazione non odora più d'acido e non è più massiva come prima, persino la minzione non odora più d'acido.
Io mi dico, ok ho resistito 2 mesi e mezzo con un'iperproteica e "grazie alla mia fragilità" intestinale probabilmente dovuta alle intolleranze, il fisico mi ha immediatamente avvertito del lavoro eccessivo... Ma chi va avanti anni? Magari possiede un fisico più forte ma questo stress prima o poi uscirà!? E magari con danni irreparabili... Ne vale la pena?
Ho letto diversi nutrizionisti qui su forum dire e ribadire che le proteine non fanno male, che basta bere tanto, ecc... Non mi pare un'informazione veritiera! Si vero, ti preservi i reni (benedetti siano i 3 litri e mezzo di acqua al giorno) ma il resto? Questa assolutamente non vuole essere una critica al mondo del bb, che tra l'altro mi ha insegnato un sacco di cose e mi appassiona, ma ne vale la pena trattare il proprio fisico come una macchina per avere due muscoli scolpiti?
My 2 cents, sono aperto al confronto/critiche
Bene volevo raccontarvi la mia esperienza con il bodybuilding. Premettendo che sono sempre stato uno sportivo, da Giugno ho deciso di partire deciso e motivato con un piano d'allenamento serio per mettere massa. Già in precedenza praticavo "sollevamento pesi", ma senza particolare attenzione ai macro, alla suddivisione dei pasti... Insomma il mangiare era conseguenza logica dell'impulso FAME. Ho stilato una dieta iperproteica chiedendo anche consigli su questo splendido forum e mi sono dato parecchio da fare. I risultati non tardano ad arrivare infatti a metà settembre ho registrato +7kg di massa, non completamente pulita, ma comunque con una bassa percentuale di grasso. Il 15 settembre iniziano gli intoppi: infezione alle vie urinarie. Ho consultato la mia immunologa/allergologa che mi ha spiegato molto pragmaticamente che effetto ha un eccesso di proteine sul nostro organismo, che si può riassumere come uno sforzo da parte del nostro corpo per espellere tramite sudorazione, alito, feci/urina le scorie azotate. Mi ha inoltre spiegato che anche le cellule ne soffrono di questa acidificazione, creando campo fertile per tumori, e anche che a lungo andare il dna può subire mutazioni.
Tutto questo mi è stato confermato dall'urologo, precisando che l'acidità favorisce la proliferazione batterica, nel mio caso nella vescica. Ovviamente ho smesso la iperproteica e ho notato che l'alito non è più acido, la mia sudorazione non odora più d'acido e non è più massiva come prima, persino la minzione non odora più d'acido.
Io mi dico, ok ho resistito 2 mesi e mezzo con un'iperproteica e "grazie alla mia fragilità" intestinale probabilmente dovuta alle intolleranze, il fisico mi ha immediatamente avvertito del lavoro eccessivo... Ma chi va avanti anni? Magari possiede un fisico più forte ma questo stress prima o poi uscirà!? E magari con danni irreparabili... Ne vale la pena?
Ho letto diversi nutrizionisti qui su forum dire e ribadire che le proteine non fanno male, che basta bere tanto, ecc... Non mi pare un'informazione veritiera! Si vero, ti preservi i reni (benedetti siano i 3 litri e mezzo di acqua al giorno) ma il resto? Questa assolutamente non vuole essere una critica al mondo del bb, che tra l'altro mi ha insegnato un sacco di cose e mi appassiona, ma ne vale la pena trattare il proprio fisico come una macchina per avere due muscoli scolpiti?
My 2 cents, sono aperto al confronto/critiche
Commenta