Ciao a tutti.
ho cominciato ad allenarmi da un po' di tempo, e per tenere sotto controllo i miei cambiamenti ho acquistato un plicometro in plastica
su internet per 20 euro.
I dati che ho misurato (moltissime volte) sono: 19 mm pliche addominali, 5 mm quadriciti, 5 mm pettorali.
Utilizzando la formula jackson pollock 3 pliche con mia grande sorpresa il calcolo della massa grassa viene al di sotto dell' 8%.
Questo mi sembra alquanto improbabile. ho una corporatura snella ma ho anche un po' di pancetta e, per capirsi, i muscoli addominali
sono molto lontani dal vedersi...guardando varie foto su internet suppongo di essere ad un 15-20%
A questo punto vorrei chiedervi:
- è possibile che la formula dia dei risultati talmente distanti dalla realtà?
- oppure è possibile che nel mio caso il grasso sia distribuito in maniera anomala?
Se qualcuno potesse postare i suoi valori per fare un confronto forse ci capirei qualcosa...
grazie!
ho cominciato ad allenarmi da un po' di tempo, e per tenere sotto controllo i miei cambiamenti ho acquistato un plicometro in plastica
su internet per 20 euro.
I dati che ho misurato (moltissime volte) sono: 19 mm pliche addominali, 5 mm quadriciti, 5 mm pettorali.
Utilizzando la formula jackson pollock 3 pliche con mia grande sorpresa il calcolo della massa grassa viene al di sotto dell' 8%.
Questo mi sembra alquanto improbabile. ho una corporatura snella ma ho anche un po' di pancetta e, per capirsi, i muscoli addominali
sono molto lontani dal vedersi...guardando varie foto su internet suppongo di essere ad un 15-20%
A questo punto vorrei chiedervi:
- è possibile che la formula dia dei risultati talmente distanti dalla realtà?
- oppure è possibile che nel mio caso il grasso sia distribuito in maniera anomala?
Se qualcuno potesse postare i suoi valori per fare un confronto forse ci capirei qualcosa...
grazie!
Commenta