dolcificanti e dieta

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • paradiselost
    Bodyweb Advanced
    • Jan 2008
    • 151
    • 0
    • 0
    • Send PM

    dolcificanti e dieta

    Leggevo oggi un'articolo di un noto preparatore professionale,il quale sconsigliava l'utilizzo di qualsiasi alimento o bevande cosidette "0" in fase di ipocalorica.
    L'autore sostiene che al momento dell'ingestione il cervello recepisce il "falso" dolce della sostanza ingerita,andando a provocare i picchi di insulina come se fosse veramente zucchero ecc.ecc...insomma,non si ingrassa essendo "0",ma nel frattempo si blocca anche la ricercata distruzione dell'odioso pannicolo bianco.
    Quindi,fanculo alla coka zero...ma le cicche? pure quelle?
    Oltretutto,sempre l'autore del saggio,spiega che il rito del caffè dopo pranzo o cena è dannoso,in quanto il caffè ha un ig elevato e manda picchi insulinici che,dopo aver già mangiato,sono inutili e vanno ad influire negativamente aggiungendo glicemia per nulla.
    Il preparatore consiglia l'uso del caffè come saltaspuntino dell'ultimo minuto,andando a stimolare la glicemia con dei picchi che possono sostituire sostituire quest'ultimo quando per fretta o necessita non si riesca a fare.
    La mia domanda è questa..possono davvero fare la differenza questa cose in una dieta o solo solo finezze più riservate a chi magari deve avere un fisico perfetto per il lavoro ad esempio i modelli?
  • Kanzi
    Bodyweb Advanced
    • Nov 2012
    • 5863
    • 236
    • 199
    • Send PM

    #2
    Originariamente Scritto da paradiselost Visualizza Messaggio
    Leggevo oggi un'articolo di un noto preparatore professionale,il quale sconsigliava l'utilizzo di qualsiasi alimento o bevande cosidette "0" in fase di ipocalorica.
    L'autore sostiene che al momento dell'ingestione il cervello recepisce il "falso" dolce della sostanza ingerita,andando a provocare i picchi di insulina come se fosse veramente zucchero ecc.ecc...insomma,non si ingrassa essendo "0",ma nel frattempo si blocca anche la ricercata distruzione dell'odioso pannicolo bianco.
    Quindi,fanculo alla coka zero...ma le cicche? pure quelle?
    Oltretutto,sempre l'autore del saggio,spiega che il rito del caffè dopo pranzo o cena è dannoso,in quanto il caffè ha un ig elevato e manda picchi insulinici che,dopo aver già mangiato,sono inutili e vanno ad influire negativamente aggiungendo glicemia per nulla.
    Il preparatore consiglia l'uso del caffè come saltaspuntino dell'ultimo minuto,andando a stimolare la glicemia con dei picchi che possono sostituire sostituire quest'ultimo quando per fretta o necessita non si riesca a fare.
    La mia domanda è questa..possono davvero fare la differenza questa cose in una dieta o solo solo finezze più riservate a chi magari deve avere un fisico perfetto per il lavoro ad esempio i modelli?
    Secondo me... no.

    Commenta

    • Mork
      Bodyweb Advanced
      • Oct 2012
      • 1195
      • 100
      • 334
      • Roma
      • Send PM

      #3
      Puoi postare il link dell'articolo?

      Il caffè saltaspuntino?!?

      Originariamente Scritto da marcokrt 1984
      Se mi interessa, so anche fingermi al vostro livello...
      Originariamente Scritto da anto96ss
      Mh, comunque vorrei sentire prima i pareri degli altri che erano intervenuti prima, Ramos, ​Body80 e gli altri

      Commenta

      • paradiselost
        Bodyweb Advanced
        • Jan 2008
        • 151
        • 0
        • 0
        • Send PM

        #4
        Come mantenersi magri? Tutti i consigli per il mantenimento. Il sistema giusto per non recuperare il peso perso.

        Come mantenersi magri? Tutti i consigli per il mantenimento. Il sistema giusto per non recuperare il peso perso.

        Saltaspuntino..intendevo al posto dello spuntino..mi sono espresso male!

        Commenta

        • elan
          .:Zugzwang user:.
          • Jun 2012
          • 2014
          • 335
          • 265
          • Napoli (يوفنتوس القرف)
          • Send PM

          #5
          io sn un crociato degli edulcoranti... l aspartame è stato bandito in alcuni paesi e non viene piu usato(tranne che nelle bibite gassate che escluderei dalla dieta media).la maggior parte delle pro in polvere,ad esempio,hanno la combo acesulfameK+sucralosio che pare sia "meno peggio" dell aspartame

          io personalmente li odio tutti e cerco di evitarli il piu possibile(nei limiti della sanità mentale )

          per la caffeina a me non risulta sia insulinogenica anzi.spesso ho letto di come si estrometta la caffeina nelle diete chetogeniche per evitare l uscita dalla chetosi,ma a me non risulta per nulla sinceramente,anzi pare favorisca l insulino resistenza



          http://nutritionvalley.it/news/caffe...esistenza.html ( FONTE American Journal of Clinical Nutrition, Vol. 87, No. 5, 1254-1261, May 2008 )

          continuo a nn capire il nesso tra caffè e spuntino pero

          Originariamente Scritto da GoodBoy!
          se ci danno higuain vidal parte a razzo.



          Commenta

          • Mork
            Bodyweb Advanced
            • Oct 2012
            • 1195
            • 100
            • 334
            • Roma
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da paradiselost Visualizza Messaggio
            http://www.my-personaltrainer.it/die...uccherate.html
            Come mantenersi magri? Tutti i consigli per il mantenimento. Il sistema giusto per non recuperare il peso perso.

            Saltaspuntino..intendevo al posto dello spuntino..mi sono espresso male!
            avevo capito e solo che sono perplesso del fatto che uno salti lo spuntino e prende un caffè come sostitutivo dello stesso.

            Originariamente Scritto da marcokrt 1984
            Se mi interessa, so anche fingermi al vostro livello...
            Originariamente Scritto da anto96ss
            Mh, comunque vorrei sentire prima i pareri degli altri che erano intervenuti prima, Ramos, ​Body80 e gli altri

            Commenta

            • paradiselost
              Bodyweb Advanced
              • Jan 2008
              • 151
              • 0
              • 0
              • Send PM

              #7
              Penso che intendesse che se ti capita per qualche ragione di aver dimenticato o non avere tempo di fare l spuntino,una tazzina di caffè può porre un rimedio veloce..

              Commenta

              • brosgym
                Bodyweb Advanced
                • Sep 2008
                • 22488
                • 796
                • 615
                • Planet earth
                • Send PM

                #8
                Ma cosa mi tocca leggere......

                Il caffe insulinogenico, al massimo è il contrario grazie all'acido clorogenico contenuto in esso (si parla di caffè non di caffeina da sola)......e poi devo dire anche se fosse vero davvero bella tattica, non mangio mi faccio alzare l'insulina così la glicemia mi diminuisce ulteriormente.......ri

                Dolcificanti, a parte che bisognerebbe analizzarli uno per uno, ma non c'è alcun motivo di evitarli ne ritenerli pericolosi.
                In definizioni estreme bisogna fare attenzione perché possono provocare ritenzione idrica ma la cosa è molto dose-dipendente e varia da dolcificante a dolcificante, ad esempio alcuni polioli più di altri poco quelli proteici come lo stevia o la taumatina.

                Oltre ad essere finezze sono abbastanza campate in aria.....
                Ingegnere biochimico
                Tecnologo alimentare
                Nutrizionista sportivo
                Zone Consultant
                Personal trainer
                Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                Consulente FIT, FIGC e WKF
                Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                Commenta

                • paradiselost
                  Bodyweb Advanced
                  • Jan 2008
                  • 151
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  #9
                  Questo mi conforta,da quando ho smesso di fumare sono dipendente da gomma da masticare!
                  senza zucchero ovviamente..

                  Commenta

                  • elan
                    .:Zugzwang user:.
                    • Jun 2012
                    • 2014
                    • 335
                    • 265
                    • Napoli (يوفنتوس القرف)
                    • Send PM

                    #10
                    ciao bros

                    io non sn assolutamente d accordo sulla sicurezza degli edulcoranti.certo è che non ci sono "correnti" di studio univoche sulla cancerosità delle sostanze,ma c è tanto materiale che afferma la pericolosità in diversi ambiti oltre la probabilitàdi provocare tumori

                    posto un po di studi,lo so è noioso,ma avere un quadro generale imho aiuta a pensare.non linko solo studi a mio favore anzi,linko anche quelli che contrastano le mie tesi...ognuno pensi cio che vuole.io dico: perchè prendere il brutto vizio di dolcificare tutto?



                    -studio in favore della sicurezza:



                    http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15367404 ("As many artificial sweeteners are combined in today's products, the carcinogenic risk of a single substance is difficult to assess. However, according to the current literature, the possible risk of artificial sweeteners to induce cancer seems to be negligible")

                    A fact sheet that reviews research studies on the possible connection between artificial sweeteners and cancer.


                    http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20691239 (sucralosio)




                    -studi a sfavore che non trattano direttamente la connessione edulcoranti-tumori ma altre problematiche legate all assunzione:







                    studio che esorta ad approfondire i potenziali pericoli cancerogeni degli edulcoranti.tra l altro fatta dal centro di recerca sul cancro Cesare Maltoni dell istituto Ramazzini(dove la ncbi attinge studi):



                    nessuna opera di convincimento sia chiaro,a me interessa discutere e pensare,non imporre la mia idea

                    Originariamente Scritto da GoodBoy!
                    se ci danno higuain vidal parte a razzo.



                    Commenta

                    • Kanzi
                      Bodyweb Advanced
                      • Nov 2012
                      • 5863
                      • 236
                      • 199
                      • Send PM

                      #11
                      Secondo me, oltre agli eventuali problemi legati alla salute c'è da considerare il fatto che abituano al dolce. Dolce che però lo è solo al sapore... Perché volendo si possono rendere dolci, pietanze addirittura con meno kcal rispetto alla loro versione salata.

                      Dolce, quindi più appetibile, e magari con meno calorie. Cosa che il nostro corpo non percepisce come "sensata"...

                      E il "dolce" a queste condizioni è un qualcosa a cui è bene, secondo me, non abituarsi troppo.

                      Detto da uno che usa (forse troppo) edulcoranti.

                      Scusate la poca chiarezza.

                      Commenta

                      • brosgym
                        Bodyweb Advanced
                        • Sep 2008
                        • 22488
                        • 796
                        • 615
                        • Planet earth
                        • Send PM

                        #12
                        Nessuna polemica, ma sui dolcificanti ne vedo parecchio, tanto da essere intenzionato a scriverci un libro.....

                        Sul discorso perché? Beh certo se ci abituassimo a non dolcificare sarebbe meglio ma questo dovrebbe prevedere l'eliminazione ogni tipo di zucchero non solo dolcificanti....

                        Sugli studi ci sono da dire due cose importanti, ovvero non si possono fare studi osservazionali sul cancro, a meno di usarli come preliminari, in quanto le cause che hanno provocato il cancro possono essere davvero tante e non riconducibili in maniera univoca al dolcificante.
                        Bisognerebbe fare studi molecolari per dire che il dolcificante in esame è un mutageno, poi proporre un meccanismo biochimico (cosa non semplice visto che in alcuni casi di tumore non si conosce l'origine molecolare), poi eventualmente provare sugli animali.

                        Infine solo il primo degli studi riguarda il cancro, gli altri due dicono che c'è una ridotta capacità antiossidante in ratti e con dosi da cavallo, in questo c'è anche la dose, ovvero usarli ma con criterio, e ricordo sempre dolcificante è un concetto relativo visto che esistono almeno tre classi distinte con caratteristiche estremamente diverse.
                        Ingegnere biochimico
                        Tecnologo alimentare
                        Nutrizionista sportivo
                        Zone Consultant
                        Personal trainer
                        Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                        Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                        Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                        Consulente FIT, FIGC e WKF
                        Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                        CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                        RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                        Commenta

                        • elan
                          .:Zugzwang user:.
                          • Jun 2012
                          • 2014
                          • 335
                          • 265
                          • Napoli (يوفنتوس القرف)
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                          Infine solo il primo degli studi riguarda il cancro, gli altri due dicono che c'è una ridotta capacità antiossidante in ratti e con dosi da cavallo, in questo c'è anche la dose, ovvero usarli ma con criterio, e ricordo sempre dolcificante è un concetto relativo visto che esistono almeno tre classi distinte con caratteristiche estremamente diverse.
                          si certo,l ho specificato nella premessa...e ho messo di proposito anche gli studi sulla "sicurezza" degli edulcoranti proprio per completezza

                          proprio pour parler ci sn studi che documentano la cancerosità della stevia...assunta in dosi di 32kg al giorno(lo posto subito appena lo trovo)quindi di che parliamo...tecnicamente si puo affermare tutto(o quasi)e il contrario di tutto(o quasi)

                          x il resto obv concordo con quanto dici

                          Originariamente Scritto da GoodBoy!
                          se ci danno higuain vidal parte a razzo.



                          Commenta

                          • Kanzi
                            Bodyweb Advanced
                            • Nov 2012
                            • 5863
                            • 236
                            • 199
                            • Send PM

                            #14
                            La penso diversamente.

                            Il dolce dato da zuccheri fornisce calorie, quello dato da dolcificanti no. E' questo il punto che mi premeva sottolineare... Sia perché il corpo si aspetta calorie quando sente il dolce e con il dolcificante possiamo anche non dargliene, sia perché con l'uso dei dolcificanti è ancora più "facile" assuefarsi a questo sapore.

                            Comunque vabbè, chiudo anche perché probabilmente sono OT.

                            EDIT
                            Specifico che mi riferisco a dolcificanti senza calorie quali acesulfame, saccarina, ciclammato etc etc...
                            Last edited by Kanzi; 29-10-2013, 01:26:37.

                            Commenta

                            • paradiselost
                              Bodyweb Advanced
                              • Jan 2008
                              • 151
                              • 0
                              • 0
                              • Send PM

                              #15
                              ma allora...se sto in dieta ipo,posso dire che mangiando cicche senza zucchero (parecchie nel mio caso) e facendomi un paio di litri a settimana di bibite zero posso stare tranquillo?

                              Commenta

                              Working...
                              X