Alimentazione Krav Maga

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Chrix87
    Bodyweb Member
    • Oct 2013
    • 3
    • 0
    • 0
    • Send PM

    Alimentazione Krav Maga

    Salve ragazzi,

    Ho cercato nel forum ma mi sono fatto solo una sommaria idea del tipo di alimentazione che dovrei assumere quindi mi perdonerete ma ho aperto un nuovo thread.

    Il discorso è questo, sono un ragazzo di 26 anni, pratico sport da combattimento (Karate, Thai Boxe, Pugilato, Kick Boxing ecc ec...) da quando avevo 10 anni e per un paio di anni ho anche fatto body building, quando facevo pesi sono arrivato a pesare circa 68 kg con una dieta specifica e integratori come proteine, BCAA e proteine in polvere, si in effetti non sono molti come kg, ma ero molto pompato, perche calcolate che io per mettere massa è una cosa spaventosa, peso di norma sui 62 kg senza fare nessuno sport e 64-65 quando faccio sport aerobici, fino appunto al massimo di 68 tramite il bodybuilding, ho una % di massa grassa praticamente inesistente e il corpo comunque è perfettamente formato (non per vantarmi ma capirete poi presto il perchè di tutto questi dati) addome (8 packs) e qualsiasi muscolo esistente è facilmente visibile e anche sviluppato con un ottima forma per non parlare delle vene su addome, polpacci, gambe e spalle diciamo quindi è un fisico perfettamente definito già geneticamente anche se non faccio alcuno sport e senon mangio molti grassi nella mia dieta arrivando anche a 6 pasti al giorno rischio in qualche giorno di finire sotto i 60 kg quindi come avete capito ho un metabolismo molto accelerato.

    Il fatto è che io ho sempre sottovalutato l'apporto di proteine nell'attività aerobica (anzi l'apporto di tutti gli alimenti) perchè diciamo che non la vedevo capace di pomparmi più di tanto e anche perchè ho dei muscoli molto veloci, flessibili e agili e non vorrei togliere queste qualità aumentando troppo di massa, ma adesso mi sono deciso ad iniziare una dieta adeguata anche per questo sport per 2 motivi:

    1) diciamo che se riesco ad arrivare (anche se impossibile dato il mio metabolismo e il tipo di attività che faccio) a 66 kg non mi farebbe certo schifo;
    2) perchè faccio un lavoro (l'infermiere) dove tra turni e tutto è difficile manetenere un'alimentazione adeguata.

    Come altra informazione vi dico che sono un fumatore (non incallito) ma purtroppo fumo e non riesco a bere tanta acqua (ma riesco comodamente a finirmi 2 litri di coca-cola in 2 ore ) e ultimamente i miei allenamenti stanno diventando un terno a lotto, alcuni giorno riesco a mantenere tranquillamente lo sforzo ed arrivare a fine lezione stanco "il giusto" alcune volte spingo di meno e già a metà lezione sono distrutto, presumo questo dipenda da molti fattori come stato emotivo, idratazione nella giornata e soprattutto ciò che mangio.

    Stavo quindi pensando in una dieta con alimenti che contengono abbastanza leucina e vitamina B6 e ovviamente anche l'isoleucina e la valina ne conosco molti ma diciamo quelli che arrivano a 2-3 gr non sono parecchi e comunque vorrei variare la mia dieta calcolando che già causa lavoro alcune volte neanche pranzo quindi sempre a petti di pollo non mi sembra una gran cosa

    Potete quindi abbozzarmi una dieta con degli alimenti che facciano al caso mio, non badate ai grassi tanto non li accuso proprio? E in caso pensiate abbia bisogno di integratori un buon integratore quantità e modalità somministrazione? calcolando che vado in palestra il lunedì e mercoledì dalle 21.00 alle 22.30 (odio questo orario perchè vado sempre senza cenare e ceno dopo e quindi parecchie volte sento proprio il bisogno di nutrienti).

    Per quelli che stanno pensando (conosci il corpo umano fattela da solo o chiedi a qualche medico all'ospedale) il discorso è che voglio tenere certe cose fuori e comunque conosco gli effetti delle varie sostanze ma ovviamente non possono sapere tutto, di sicuro voi siete molto più preparati e disponibili questo lo sò per certo perchè è da molto che seguo questo forum, vi ringrazio veramente molto e scusate se vi ho annoiato, ma mi sono stancato di non riuscire neanche a prendere quei maledetti 2-3 kg i quali sicuramente data la mia costituzione mi darebbero un aspetto molto diverso e a me basterebbero vi giuro.

    Grazie ragazzi siete grandi vi stimo moltissimo e auguro a tutti voi il meglio!
  • Desy88
    Bodyweb Advanced

    • Aug 2013
    • 89
    • 17
    • 13
    • Fermo
    • Send PM

    #2
    Se hai letto il regolamento dovresti sapere che diete da zero non si fanno. Devi essere tu a farlo, poi qualcuno interverrà per aiutarti e correggerti. Per capire come fare studia qui:
    AAA X NEOFITI: linee guida per una dieta prima di tutto ricordate: Vedendo che spesso e volentieri nonostante il regolamento, i suggerimenti e le numerose diete già corrette che potrebbero fare da esempio ci si trova davanti a post senza diete o con domande del tipo “quando devo mangiare cosa?”, ho pensato di


    E poi procedi. Mi raccomando, devi postare una giornata tipo indicando tutte le grammature, le Kcal e le macro dei cibi, oltre ai tuoi dati (età, altezza, peso, BMR, TDEE).

    Commenta

    • Rossella00
      In fieri
      • Mar 2013
      • 1919
      • 129
      • 81
      • Abruzzo
      • Send PM

      #3
      R: Alimentazione Krav Maga

      Ciao Chrix, sei stato molto preciso nel descrivere la tua storia e situazione, ti sei però dimenticato di scrivere la tua altezza. Quoto tutto ciò che Desy88 ti ha gentilmente scritto, inoltre ti chiedo di aggiungere gli orari dei vari pasti e dell'allenamento.
      Credo che però sarebbe necessario inserire una sessione di allenamento con i pesi, se non hai tempo magari potrebbe andare anche una fullbody una volta a settimana, però di questo se vorrai potrai discuterne nella sezione apposita.
      Tornando in tema dieta, sappi che il "non sentire" i grassi (poi perché "non sentire", i grassi non fanno mica ingrassare) non significa dover esagerare, in quanto questi vanno assunti nelle giuste dosi come tutto il resto. Il fatto che non riesci a salire di peso potrebbe derivare solo dal fatto che mangi meno di ciò di cui avresti bisogno per mettere peso, a tal proposito è inutile demoralizzarsi, basta mangiare di più. Aspettiamo la dieta.

      Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4

      Commenta

      • Chrix87
        Bodyweb Member
        • Oct 2013
        • 3
        • 0
        • 0
        • Send PM

        #4
        Grazie ragazzi per le risposte

        Si è vero le diete da zero non si fanno, infatti volevo giusto un abbozzo sui vari tipi di cibi perchè vorrei evitare di prendere integratori calcolando che a 18 anno mi ci sono letteralmente sfondato, riguardo l'altezza sono alto 1.79 e gli orari di palestra sono dalle 21.00 alle 22.30 2 volte a settimana, prima quando facevo pesi avevo questa dieta (ma non sò se và bene anche per l'attività che ora faccio):

        - Colazione 5 fette biscottate con la marmellata più latte con banana o latte con i cereali e sempre la solita banana;
        - Pranzo pasta un piatto abbastanza ricco e affettati (crudo, cotto, fesa di tacchino o bresaola) oppure tonno o carne circa 100 gr;
        - Merenda Post-WO panino con i soliti affettati o un bel frullatone con mela/banana;
        - Cena diciamo più o meno come il pranzo ma con meno carboidrati e più proteine, quindi sempre un pò di pasta e poi carne fino a un massimo di 200 gr.

        Quando prendevo gli integratori cambiava la colazione, mangiavo 5 fette biscottate con marmellata con un frullato di proteine Whey 30 gr per il resto tutto uguale, tranne quando mi allenavo dove le prendevo anche post-wo al posto della merenda ed in più prima di allenarmi 2,5 gr di creatina pre-wo e 1 compressa di BCAA subito dopo.

        Riguardo il fatto dei grassi, purtroppo ho notato che se mangio nelle giusti quantità e limito l'assunzione non riesco a mettere massa e se non mi alleno scendo anche di peso con moltissima facilità.

        Ora una mia giornata tipo è difficile da spiegare, perchè se facendo turni (mattine-pomeriggi-notti e lunghe) mi capita anche di stare all'ospedale per 3 giorni di fila e tornare a casa solo per dormire e ripartire subito la mattina presto, quindi quando posso mangio lì oppure rimango a digiuno o mi porto qualche panino, ecco perchè stavo rivedendo la mia opinione riguardo gli integratori.

        Commenta

        • Rossella00
          In fieri
          • Mar 2013
          • 1919
          • 129
          • 81
          • Abruzzo
          • Send PM

          #5
          Data la tua situazione particolare con i turni di lavoro credo risulterebbe per te piuttosto difficile seguire una dieta composta da molti pasti, a questo punto potresti concentrare le kcal in 3 pasti o magari buttarti su una dieta in stile IF, se non hai problemi di "stomaco piccolo".
          Ovviamente noi non possiamo darti consigli specifici in quanto non siamo a conoscenza di tutti i tuoi orari, per cui potresti iniziare tu impostando una dieta comoda da seguire e poi potremmo modificarla. Nei link che ti ha indicato Desy ci sono tutte le informazioni necessarie, leggili con attenzione: calcola BMR e TDEE, aumenta quest'ultimo valore del 20%, setta le proteine a 1.8 gr e i grassi a 1 gr per kg di peso corporeo e raggiungi la quota calorica prestabilita (TDEE+20%) aggiungendo infine carboidrati. Potresti preparare tranquillamente dei panini o delle "insalate" di pasta o riso da portarti dietro, al massimo anche degli shake andrebbero bene.
          Per quanto riguarda il discorso grassi, il fatto che dimagrisci se ne mangi in quantità normali significa che mangi troppo pochi carbo e proteine, la soluzione rimane sempre quella di aumentare le dosi.

          Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4

          Commenta

          Working...
          X