Posto qui perché credo sia una discussione a metà tra la dieta in sé e le condizioni "mediche".
Il punto è questo: ho ripreso da pochissimo (circa due settimane) ad allenarmi con i pesi. Allenamento in multifrequenza che provo (proverei) a seguire per 3 volte settimana (ma mi piacerebbe anche 4).
Altro punto: lavoro in azienda e, sebbene non sia un lavoro "manuale" quando esco ho sempre la sensazione di essere stanco e che, di conseguenza, non renderei, come di fatto spesso succede. Anzi, quando vado in queste condizioni, finisce che mi vengono i capogiri e che senta la pressione bassissima. Tocca fermarsi.
A questo punto la domanda è: come fare in modo che, quando vado in palestra, dopo l'azienda, non mi senta fiacco? Da cosa può dipendere, anche, il capogiro e la sensazione di nausea?
Premetto che ho provato anche a fare uno spuntino (frutta) un'oretta e mezza prima di andare in palestra.
Grazie a chiunque volesse darmi consigli o sappia come risolvere una situazione simile.
Il punto è questo: ho ripreso da pochissimo (circa due settimane) ad allenarmi con i pesi. Allenamento in multifrequenza che provo (proverei) a seguire per 3 volte settimana (ma mi piacerebbe anche 4).
Altro punto: lavoro in azienda e, sebbene non sia un lavoro "manuale" quando esco ho sempre la sensazione di essere stanco e che, di conseguenza, non renderei, come di fatto spesso succede. Anzi, quando vado in queste condizioni, finisce che mi vengono i capogiri e che senta la pressione bassissima. Tocca fermarsi.
A questo punto la domanda è: come fare in modo che, quando vado in palestra, dopo l'azienda, non mi senta fiacco? Da cosa può dipendere, anche, il capogiro e la sensazione di nausea?
Premetto che ho provato anche a fare uno spuntino (frutta) un'oretta e mezza prima di andare in palestra.
Grazie a chiunque volesse darmi consigli o sappia come risolvere una situazione simile.
Commenta