Ciao a tutti. Mi sono iscritto al forum di discussione per chiedere un parere che purtroppo sono mesi che mi porto dietro.
Sono da qualche mese tornato in Italia dopo un anno passato in Australia. Li conducevo una vita molto dinamica, lavoravo come manovale in un cantiere dalle 7 all 3 del pomeriggio, 5 volte a settimana dopo lavoro allenamenti intensi della durata di un ora e 40 minuti composti dalla prima parte da lavoro anaerobico (sollevamento pesi) la seconda di circa 30 minuti di lavoro aerobico (corsa ad intervalli di ritmo sul tapis roulant).alimentazione sana e controllata, ,principalmente di carne (bianca, ,rossa, ,pesce), ,verdure, frutta e carboidrati esclusivamente integrali (riso) non badando alle quantità (ma senza eccedere) carboidrati a pranzo e proteine e verdura a cena con un po di frutta durante il giorno. Risultati e prestazioni fisiche soddisfacenti.
Tornato in Italia , febbraio scorso, mi hanno riscontrato una mononucleosi pregressa. Da allora ho incominciato ad accusare (in giro di poche settimane )gonfiore al volto nella zona delle guance e gonfiore alle gambe, ,e un aumento di peso corporeo improvviso di 4kg. Non lavorando e non tenendo più i ritmi lavorativi del lavoro in cantiere ho ridotto l'apporto di carboidrati: 5fette biscottate la mattina e non più di un 130 gr. Di riso integrale/basmati e 3 frutta durante il giorno, intensificando l'allenamento sopratutto aerobico poiché ho più tempo da dedicare all'attività fisica sopratutto perché mi trovo a vivere questi disagi caratterizzati da questi gonfiori anomali che non riesco a far passare. Sono alto 1, ,86cm e ho sempre oscillato intorno i80 kg. Ora 84 .tiroide ok intolleranze alimentari nessuna . volevo gentilmente chiedervi se questi miei problemi di gonfiore e difficoltà di perdere peso sia dovuto alla mononucleosi non curata al meglio o ad un cattivo apporto nutritivo rapportato ai miei allenamenti? ???
Grazie mille per le vostre risposte Dennis
T
Sono da qualche mese tornato in Italia dopo un anno passato in Australia. Li conducevo una vita molto dinamica, lavoravo come manovale in un cantiere dalle 7 all 3 del pomeriggio, 5 volte a settimana dopo lavoro allenamenti intensi della durata di un ora e 40 minuti composti dalla prima parte da lavoro anaerobico (sollevamento pesi) la seconda di circa 30 minuti di lavoro aerobico (corsa ad intervalli di ritmo sul tapis roulant).alimentazione sana e controllata, ,principalmente di carne (bianca, ,rossa, ,pesce), ,verdure, frutta e carboidrati esclusivamente integrali (riso) non badando alle quantità (ma senza eccedere) carboidrati a pranzo e proteine e verdura a cena con un po di frutta durante il giorno. Risultati e prestazioni fisiche soddisfacenti.
Tornato in Italia , febbraio scorso, mi hanno riscontrato una mononucleosi pregressa. Da allora ho incominciato ad accusare (in giro di poche settimane )gonfiore al volto nella zona delle guance e gonfiore alle gambe, ,e un aumento di peso corporeo improvviso di 4kg. Non lavorando e non tenendo più i ritmi lavorativi del lavoro in cantiere ho ridotto l'apporto di carboidrati: 5fette biscottate la mattina e non più di un 130 gr. Di riso integrale/basmati e 3 frutta durante il giorno, intensificando l'allenamento sopratutto aerobico poiché ho più tempo da dedicare all'attività fisica sopratutto perché mi trovo a vivere questi disagi caratterizzati da questi gonfiori anomali che non riesco a far passare. Sono alto 1, ,86cm e ho sempre oscillato intorno i80 kg. Ora 84 .tiroide ok intolleranze alimentari nessuna . volevo gentilmente chiedervi se questi miei problemi di gonfiore e difficoltà di perdere peso sia dovuto alla mononucleosi non curata al meglio o ad un cattivo apporto nutritivo rapportato ai miei allenamenti? ???
Grazie mille per le vostre risposte Dennis
T
Commenta