No no che scusa, anzi è molto interessante Io non mi alleno in palestra, quindi non parlerei di massa magra. Giornalmente arrivo si e no al mio MBR altro che TDEE quindi la causa penso proprio che sia questa, appena torno a casa che ho la bilancia e decido io cosa e quanto mangiare, cerco di stare sul TDEE che mi esce dal calcolo cosi mi rendo conto quando consumo più o meno, almeno per avere un'idea. Riguardo il metabolismo, se io sono spesso a livello dell'MBR come assunzione di calorie, dando soltanto una scossa a settimana mangiando libero, pensi che a lungo andare si possa rallentare o non c'entra niente in questo caso? Perchè io sapevo che se si fanno diete molto basse in calorie e si tengono per mesi, oppure se non ci si allena per tanto tempo, inevitabilmente il metabolismo rallenta (per questo ho chiesto se stando fermo 3 settimane o un mese rischio di rallentare un metabolismo già non velocissimo di suo).
Caso specifico di rallentamento metabolismo?
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
-
Cambia il fabbisogno e si adatta alle attività giornaliere/calorie ingerite...ma a lungo andare si rallenta anche il metabolismo..
Ah ecco perché ti poni i problemi, perché stai spesso a livello del MB!beh danni non ne fai perché appunto soddisfi le calorie minime per appunto le funzioni vitali etc cioè il tuo metabolismo basale, certo che non è il massimo perché inizialmente avrai lottato anche contro il senso di fame, nel senso che sei tu che non cibandoti quando avevi fame o non cibandoti sufficientemente hai abituato il tuo corpo a quel l'introito, ecco che si spiega la perdita di peso!cmq ripeto non è un danno, il metabolismo si assesta in base alle tue attività e al tuo dispendio in rapporto alla disponibilità di kcal ingerite!prima o poi la perdita di peso stallerà e allora vuol dire che il metabolismo si è si rallentato o meglio abbassato perché si è dovuto adattare a questa continua situazione per evitare di perdere pesi all'infinito!
Quindi a te, non avendo obiettivi estetici di raggiungimento di certe masse o di definizione, se non hai costantemente senso di fame e non ti privi di nulla , potrebbe benissimo andare bene così se stai bene fisicamente e mentalmente...vuol dire solo che il calcolo era sovrastimato e va bene come mangi ora (ad esempio)
Diverso il caso in cui tu senta fame o la sentivi inizialmente, o ancora che il corpo richieda energie o zuccheri a gran voce, o magari essendosi abituato manco li chieda più però se comunque ti senti spossato, nervoso o negativo,stanco e senza voglia di affrontare sforzi fisici o mentali come ad esempio studiare, allora mangia e non preoccuparti di nessun calcolo perchè sicuramente sei sotto con le calorie e quindi devi dimenticarti la paura di mangiare e cominciare a seguire la fame finché non sei sazio e si ripresenta una condizione di serenità generale, energia e quasi leggera iperattività o cmq voglia di fare!
Ma questo ti è già stato detto da draco e acid angel nei post precedenti :-)
---------- Post added at 16:37:01 ---------- Previous post was at 16:23:53 ----------
Cmq pian piano dovresti modificare anche l'atteggiamento se riesci, perchè parli di mangiare "libero" una volta a settimana, quando dovresti mangiare "libero" ogni giorno!poi capisdco che forse tu intenda dire che cerchi di sgarrare solo una volta a settimana, e ci sta ma ogni giorno deve essere cmq libero da calcoli assurdi!
A meno che tu domani ti svegli e decidi che entro l'anno prossimo vuoi salire su un palco per gareggiare o devi fare un set fotografico da modello per lavoro...allora là dieta con conteggio calorico e sì un solo gg libero a settimana...ma non è il tuo caso e neanche il mio come molti altriLast edited by Maama mia!; 13-10-2013, 19:31:16.
Commenta
-
-
Mi privo molto invece, oltre a farmi problemi se mangio un po' di più. Io sto sul MBR non per scelta mia, ma perchè le porzioni che mi danno a mensa sono queste. Se il mio fabbisogno fosse sovrastimato non avrei perso altri 4kg in due mesi no? Magari è stimato correttamente (o magari sottostimato addirittura, chi lo sa), ma mangiando cosi non lo saprò. La prossima settimana andrò un poco in ferie a casa, quindi potrò mangiare a modo mio e potrò pesarmi, almeno per sapere che fabbisogno ho e regolarmi di conseguenza.
Diverso il caso in cui tu senta fame o la sentivi inizialmente, o ancora che il corpo richieda energie o zuccheri a gran voce, o magari essendosi abituato manco li chieda più però se comunque ti senti spossato, nervoso o negativo,stanco e senza voglia di affrontare sforzi fisici o mentali come ad esempio studiare, allora mangia e non preoccuparti di nessun calcolo perchè sicuramente sei sotto con le calorie e quindi devi dimenticarti la paura di mangiare e cominciare a seguire la fame finché non sei sazio e si ripresenta una condizione di serenità generale, energia e quasi leggera iperattività o cmq voglia di fare!
Cmq pian piano dovresti modificare anche l'atteggiamento se riesci, perchè parli di mangiare "libero" una volta a settimana, quando dovresti mangiare "libero" ogni giorno!poi capisdco che forse tu intenda dire che cerchi di sgarrare solo una volta a settimana, e ci sta ma ogni giorno deve essere cmq libero da calcoli assurdi!
A meno che tu domani ti svegli e decidi che entro l'anno prossimo vuoi salire su un palco per gareggiare o devi fare un set fotografico da modello per lavoro...allora là dieta con conteggio calorico e sì un solo gg libero a settimana...ma non è il tuo caso e neanche il mio come molti altri
Commenta
-
-
Ottimo già queste parole sono sicuramente un buon inizio x tornare alla normalità, i carboidrati vengono spesso demonizzati, ma sono essenziali per svolgere le principali attività quotidiane :-)
Magari inizia da un frutto a metà tra i pasti o un panino con il crudo e un filo d'olio (buonissimo) o un pacco di cracker integrali, yogurt, o semplicemente quel che ti và ...se non hai alternative anche un benedetto kinder bueno alla macchinetta dell'ufficio!:-)
Commenta
-
-
Ma quando io sono a casa faccio sempre i miei due spuntini, è qua che mangio solo tre volte al giorno e quello che passa la mensa. Ma che sia qua o a casa i problemi e le preoccupazioni ci sono sempre, ne sono ben consapevole e ce la sto mettendo tutta per tornare alla normalità, essere sereno e godermi il cibo senza farne un'ossessione e un pensiero fisso
Commenta
-
-
Ti farò sapere in futuro, grazie per le info. La cosa che mi preme al momento è non fare rallentare assolutamente il metabolismo, altrimenti appena ritorno a mangiare normale (e sto quindi in normo) poi prendo peso e sarebbe una cosa paradossale...quindi spero che tu abbia ragione e che serva ben altro che qualche settimana di stop dall'attività fisica e un'alimentazione a livello di MBR per abbassarlo.
Commenta
-
-
Certo quando hai bisogno scrivi pure che io stesso o qualcuno qua sul forum ti darà qualche consiglio.:-)
Certo, accetta che ci vorrà cmq un po per riabituarti a mangiare in normo, perché è comunque un alzare le calorie rispetto ad ora,quindi agli inizi penso che potresti sentirti più gonfio ma è solo acqua o impressione, però a parte questo poi dovresti sentirti meglio e non prendere peso ma anzi stabilizzarti su un certo peso anche sgarrando qualcosa in più oltre la normocalorica :-)
Un saluto, hola!
Commenta
-
-
A mangiare non ho problemi, mi piace, per il sentirmi gonfio cercherò di compensare bevendo più che posso (come già faccio ora del resto). Grazie ancora
---------- Post added at 20:47:43 ---------- Previous post was at 14:07:57 ----------
Dimenticavo: io a colazione non ho mai messo le proteine, di prima mattina preferisco il mio bel latte e caffè (senza zucchero) e fette biscottate integrali con un po' di marmellata (biologica), le proteine non mi vanno giù appena sveglio (dato che mi alzo presto, cosa diversa se mi dovessi alzare per le 10 allora farei direttamente spuntino con carbo, pro e grassi). Mi chiedevo solo perchè è cosi importante mettere le proteine nella colazione, se alla fine della giornata comunque raggiungo ugualmente il mio fabbisogno di pro (2gr x kg). Infine volevo sapere se ogni tanto a colazione va bene un "mix" di carbo complessi (fette biscottate) e semplici (frutto) visto che gli zuccheri semplici vengono abbastanza demonizzati. Ovviamente fare le opportune sostituzioni (due fette biscottate con una mela ad esempio, che hanno stesse kcal e stesso quantitativo di cho).Last edited by turtuv; 15-10-2013, 23:53:01.
Commenta
-
-
Secondo me non c'è nessun problema a mischiare i due tipi, il fruttosio ricarica le scorte epatiche, l'altro le scorte di glicogeno nel corpo, ma l'importante è che si introduca del cibo tra cui carbo o zuccheri in generale che alzino un pò i valori insulinici in modo che il corpo smetta il suo processo di "catabolismo" notturno o cmq di metabolismo a rallenty.
E si dice che la digestione delle proteine di prima mattina contribuisca a velocizzarlo!
Esattamente il perché non lo so sinceramente e non vorrei dire cassate ma forse perché c'è un dispendio maggiore a bruciare proteine :-)
(Cmq le fette biscottate e il latte seppur in minima minima parte ma proteine ne hanno...)
Lascio la parola agli esperti del forum xD
Commenta
-
-
Si, riguardo il dispendio maggiore per metabolizzare le pro lo sapevo pure io :-) Comunque io quando lavoro di notte come ora non faccio colazione perché poi vado a dormire, anche se con questi orari sto anche più di 12 ore a digiuno e questo immagino che non è una cosa propriamente buona, o sbaglio? Forse dovrei fare colazione anche se lavoro di notte e poi vado a dormire a fine turno.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk
Commenta
-
-
Turtuv,
sono 3 pagine che poni le medesime domande, perché non aprire un diario alimentare?
S.B.
What I've felt, what I've known never shined through in what I've shown...
Il peso della bilancia: come contare i grammi senza pesare... o quasi!
acidangelmod@gmail.com
Commenta
-
-
L'ho aperto parecchi mesi fa, ma non mi ha mai risposto nessuno. Comunque va bene cosi, grazie a tutti per la pazienza e la disponibilità
Commenta
-
-
Riprendilo, prova. Serve in primis a te.
S.B.
What I've felt, what I've known never shined through in what I've shown...
Il peso della bilancia: come contare i grammi senza pesare... o quasi!
acidangelmod@gmail.com
Commenta
-
-
Lo so, ma ho provato più volte quindi lascio le cose come stanno, le mie domande o dubbi non attirano molti utenti :-)
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk
Commenta
-
Commenta