sicurezza proteine soia e proteine isolate

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • BodyBuilder_83
    Bodyweb Advanced
    • Nov 2007
    • 687
    • 52
    • 2
    • Send PM

    #16
    Scusate signori, ma cosa pensiate possa arrecare l'introduzione nel proprio regime di elementi derivanti dalla soia?
    Conosco molte persone (me compreso da poco tempo) che assumono bevande o cibi derivanti dalla soia senza alcun problema di nessun tipo, smettiamola con questo killeraggio virtuale, la soia è un buon prodotto e con buoni valori nutrizionali.

    Commenta

    • brosgym
      Bodyweb Advanced
      • Sep 2008
      • 22488
      • 796
      • 615
      • Planet earth
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da BodyBuilder_83 Visualizza Messaggio
      Scusate signori, ma cosa pensiate possa arrecare l'introduzione nel proprio regime di elementi derivanti dalla soia?
      Conosco molte persone (me compreso da poco tempo) che assumono bevande o cibi derivanti dalla soia senza alcun problema di nessun tipo, smettiamola con questo killeraggio virtuale, la soia è un buon prodotto e con buoni valori nutrizionali.
      Nessuno killera nessuno, la soia contiene fitoestrogeni, ormoni vegetali che hanno grossa affinità con il recettore estrogenico umano, quindi si comportano tipo estrogeni, questa è una realtà, poi se vuoi far si che sia parte della tua dieta ok
      Il problema dell'utente è un uso giornaliero che io sconsiglio, un'assunzione discontinua può anche starci, anche se non la considero la scelta migliore.
      Ingegnere biochimico
      Tecnologo alimentare
      Nutrizionista sportivo
      Zone Consultant
      Personal trainer
      Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
      Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
      Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
      Consulente FIT, FIGC e WKF
      Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
      CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
      RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

      Commenta

      • BodyBuilder_83
        Bodyweb Advanced
        • Nov 2007
        • 687
        • 52
        • 2
        • Send PM

        #18
        I fitoestrogeni hanno rinomate proprietà legate alla salute umana, non credo sia il caso di elencarle, certamente le conosci.
        Mangiare cibi integrali, di origine vegetale, legumi ed in questo caso la soia non può fare altro che bene a parte qualche isolato caso di intolleranza e/o sensibilità ai nutrienti, non sono assolutamente noti gravi effetti collaterali sull'uomo tant'è che viene favorito il consumo di soia per le sue altissime proprietà nutritive, inoltre gli isoflavoni derivanti dalla soia hanno uno scarsissimo potere estrogenico pe tale ragione criminalizzare questo o quello risulta assai errato (non mi riferisco necessariamente ai tuoi interventi di allarme).
        Last edited by BodyBuilder_83; 28-08-2013, 15:34:21.

        Commenta

        • brosgym
          Bodyweb Advanced
          • Sep 2008
          • 22488
          • 796
          • 615
          • Planet earth
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da BodyBuilder_83 Visualizza Messaggio
          I fitoestrogeni hanno rinomate proprietà legate alla salute umana, non credo sia il caso di elencarle, certamente le conosci.
          Mangiare cibi integrali, di origine vegetale, legumi ed in questo caso la soia non può fare altro che bene a parte qualche isolato caso di intolleranza e/o sensibilità ai nutrienti, non sono assolutamente noti gravi effetti collaterali sull'uomo tant'è che viene favorito il consumo di soia per le sue altissime proprietà nutritive, inoltre gli isoflavoni derivanti dalla soia hanno uno scarsissimo potere estrogenico pe tale ragione criminalizzare questo o quello risulta assai errato (non mi riferisco necessariamente ai tuoi interventi di allarme).
          Legumi é un discorso, soia é un altro.
          Gli isoflavoni sono una cosa i fitoestrogeni un'altro, questi ultimi é vero hanno affinità molto minore ma una esposizione giornaliera come il caso dell'utente non si può trascurare.
          Sulle sue proprietà, niente che non si possa ottenere dagli altri alimenti, dunque può fare parte di una dieta equilibrata, poi per le proprietà andrebbe consumata tal quale o al massimo in farina, non granulata o ridotta in hamburger.......
          L'isolata di buona qualità éla scelta migliore
          Ingegnere biochimico
          Tecnologo alimentare
          Nutrizionista sportivo
          Zone Consultant
          Personal trainer
          Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
          Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
          Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
          Consulente FIT, FIGC e WKF
          Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
          CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
          RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

          Commenta

          • BodyBuilder_83
            Bodyweb Advanced
            • Nov 2007
            • 687
            • 52
            • 2
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
            Gli isoflavoni sono una cosa i fitoestrogeni un'altro
            Caro brosgym, non ci siamo, gli isoflavoni - di soia - appartengono al gruppo dei fitoestrogeni.

            Commenta

            • brosgym
              Bodyweb Advanced
              • Sep 2008
              • 22488
              • 796
              • 615
              • Planet earth
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da BodyBuilder_83 Visualizza Messaggio
              Caro brosgym, non ci siamo, gli isoflavoni - di soia - appartengono al gruppo dei fitoestrogeni.
              Riesci a dire solo questo

              Aggiungo, se vuoi, gli isoflavoni, ginesteina in primis non hanno la struttura a quattro anelli tipica degli steroli, anche se si legano ugualmente al recettore estrogenico, non sono però fitoestrogeni
              Last edited by brosgym; 28-08-2013, 23:05:44.
              Ingegnere biochimico
              Tecnologo alimentare
              Nutrizionista sportivo
              Zone Consultant
              Personal trainer
              Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
              Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
              Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
              Consulente FIT, FIGC e WKF
              Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
              CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
              RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

              Commenta

              • k141studio
                Bodyweb Advanced
                • Jul 2010
                • 69
                • 1
                • 0
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                La treonina essendo un AA essenziale completa il profila, o meglio lo migliora

                Si il mix potrebbe e dovrebbe andare, potresti usare gli albumi in polvere neutra.

                PS2: pisello!!! Come potrebbe!!
                ottimo, grazie!

                appena mi arrivato tutto provo una bella pasta fresca trafilata al bronzo

                Commenta

                • brosgym
                  Bodyweb Advanced
                  • Sep 2008
                  • 22488
                  • 796
                  • 615
                  • Planet earth
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da k141studio Visualizza Messaggio
                  ottimo, grazie!

                  appena mi arrivato tutto provo una bella pasta fresca trafilata al bronzo
                  Ma te la fai da solo? Fammi sapere come riesce il tutto, sono molto interessato alla cosa, visto che mi occupo anche di cucina, specie in queste situazioni "particolari"
                  Ingegnere biochimico
                  Tecnologo alimentare
                  Nutrizionista sportivo
                  Zone Consultant
                  Personal trainer
                  Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                  Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                  Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                  Consulente FIT, FIGC e WKF
                  Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                  CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                  RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                  Commenta

                  • BodyBuilder_83
                    Bodyweb Advanced
                    • Nov 2007
                    • 687
                    • 52
                    • 2
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                    Riesci a dire solo questo

                    Aggiungo, se vuoi, gli isoflavoni, ginesteina in primis non hanno la struttura a quattro anelli tipica degli steroli, anche se si legano ugualmente al recettore estrogenico, non sono però fitoestrogeni
                    Guarda senza polemica alcuna, ti rispecifico che "gli isoflavoni - di soia - appartengono al gruppo dei fitoestrogeni", non mi dilungo oltre ma almeno trasmettiamo le cose in maniera corretta, tutto qui.

                    Commenta

                    • Carbonella
                      Bodyweb Advanced
                      • Jun 2013
                      • 356
                      • 18
                      • 0
                      • Send PM

                      #25
                      e gli amminoacidi essenziali?

                      sostituendo alle proteine della carne, del pesce del pollo quelle della soia, non dovrebbe integrare anche con amminoacidi essenziali che mancano a tali proteine vegetali? Si sa le proteine vegetali non sono nobili proprio per questo motivo e hanno un basso valore biologico

                      Commenta

                      • BodyBuilder_83
                        Bodyweb Advanced
                        • Nov 2007
                        • 687
                        • 52
                        • 2
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da Carbonella Visualizza Messaggio
                        sostituendo alle proteine della carne, del pesce del pollo quelle della soia, non dovrebbe integrare anche con amminoacidi essenziali che mancano a tali proteine vegetali? Si sa le proteine vegetali non sono nobili proprio per questo motivo e hanno un basso valore biologico
                        La miglior cosa sarebbe avere tutte le fonti a disposizione, alternarle e modularle giorno per giorno.
                        Va sfatato comunque il mito che le proteine vegetali siano inferiori a quelle animali, questo molto probabilmente è un retaggio che vari studi moderni - liberi da influenze commerciali (le stesse influenze che hanno stabilito il secondo piano delle proteine vegetali)- stanno ponendo in essere.
                        In sintesi io suggerirei all'utente di alternare le fonti, ne potrà trovare solo che benefici.

                        Commenta

                        • Quoll
                          Bodyweb Advanced
                          • Jun 2011
                          • 52
                          • 2
                          • 0
                          • Send PM

                          #27
                          Riguardo le proteine in polvere non getterei la spugna così, per dire qui sull'e-commerce ti segnalo le isonatural della allmax che hanno una gran buona qualità-prezzo e che se non erro sono pure senza lattosio, e poi come solvente non sei mica obbligato ad utilizzare il latte, vai di acqua! E se il sapore non esalta, aggiungi un pò di cacao amaro o stevia.. insomma le soluziuoni le trovi

                          Riguardo il pesce credo di avere il tuo stesso feeling, ad ogni modo ti segnalo il tonno in veste di condimento! ..la pasta si arricchisce di sapore (rispetto all'essere scondita) ed il tonno perde parte di quel suo sapore stucchevole!

                          Commenta

                          • guidaccio
                            Bodyweb Advanced
                            • Jul 2011
                            • 404
                            • 30
                            • 52
                            • Send PM

                            #28
                            ma sulla soia sono stati fatti studi che dimostrano in modo certo che è dannosa o sono solo delle ipotesi, magari valide e plausibili ma pur sempre da dimostrare?
                            cioè qualcuno ha mai provato a dare a qualche decina di persone qualche etto di soia al giorno per alcuni mesi e misurare effettivamente se e quanto è dannosa?

                            perche mi sembra uno spreco eliminare un alimento cosi ricco di proteine senza essere proprio sicuri che sia dannoso, stiamo parlando di 38gr di pro a medio/alto valore biologico... mica pochi, potrebbe essere una fonte giornaliera importante se non presentasse rischi!

                            Commenta

                            • k141studio
                              Bodyweb Advanced
                              • Jul 2010
                              • 69
                              • 1
                              • 0
                              • Send PM

                              #29
                              @ brosgym: sisi me la farò da solo non appena ho tutto pronto vi dirò com'è venuta... devo essere sincero però, se fossi in voi non farei troppo affidamento su uno che apprezza la pasta proteica che ha l'odore del truciolato dell'ikea e mangia mal volentieri carne e pesce, ho i gusti un pò particolari


                              @ Quoll: grazie mille per le dritte, solo che nell'acqua veramente mi fanno ribrezzo e ho provato ad aggiungerci di tutto, mentre il tonno nell'insalata di riso lo tollero bene.... cmq le proteine di solito le prendo da my protein che è uno dei più economici, non ho visto ancora il sito che mi hai segnalato, controllo subito grazie


                              @ guidaccio: se aspettiamo un pò ti posso dire cosa succede ad una persona che mangia un etto e mezzo di proteine isolate della soia al giorno, devo finire ancora un pò di pasta proteica prima di accantonarla

                              comunque ragazzi io sono una capra in inglese ma se cerchi degli studi fai le ricerche su pubmed cosi avrai una visione più chiara e veritieria, anche se relativamente.... visto che gli studi vanno interpretati e molte volte sono contradditori tra di loro



                              p.s. con un rapido calcolo questa pasta ha un rapporto proteine/prezzo spaventoso .....66 grammi di proteine con 1 euro di spesa... certo non è la fonte più magra che c'è e il valore biologico non so a quanto siamo, ma per quello che voglio io è ottimo

                              Commenta

                              • brosgym
                                Bodyweb Advanced
                                • Sep 2008
                                • 22488
                                • 796
                                • 615
                                • Planet earth
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da BodyBuilder_83 Visualizza Messaggio
                                Guarda senza polemica alcuna, ti rispecifico che "gli isoflavoni - di soia - appartengono al gruppo dei fitoestrogeni", non mi dilungo oltre ma almeno trasmettiamo le cose in maniera corretta, tutto qui.
                                Chimicamente no, ma finiamola qua perché cambia poco ai fini della discussione

                                Originariamente Scritto da Carbonella Visualizza Messaggio
                                sostituendo alle proteine della carne, del pesce del pollo quelle della soia, non dovrebbe integrare anche con amminoacidi essenziali che mancano a tali proteine vegetali? Si sa le proteine vegetali non sono nobili proprio per questo motivo e hanno un basso valore biologico
                                Non necessariamente, basta compensarli

                                Originariamente Scritto da BodyBuilder_83 Visualizza Messaggio
                                La miglior cosa sarebbe avere tutte le fonti a disposizione, alternarle e modularle giorno per giorno.
                                Va sfatato comunque il mito che le proteine vegetali siano inferiori a quelle animali, questo molto probabilmente è un retaggio che vari studi moderni - liberi da influenze commerciali (le stesse influenze che hanno stabilito il secondo piano delle proteine vegetali)- stanno ponendo in essere.
                                In sintesi io suggerirei all'utente di alternare le fonti, ne potrà trovare solo che benefici.
                                Beh! Qui non ci siamo, magari citarli questi studi moderni, in quanto il concetto di aminoacidi essenziali non è stato ancora cambiato, dunque le proteine vegetali stanno un gradino sotto, che poi possano far parte di una dieta equilibrata e con le dovute accortezze si possa perfino fare a meno di quelle animali ci può stare, d'accordissimo sul primo rigo.

                                Originariamente Scritto da guidaccio Visualizza Messaggio
                                ma sulla soia sono stati fatti studi che dimostrano in modo certo che è dannosa o sono solo delle ipotesi, magari valide e plausibili ma pur sempre da dimostrare?
                                cioè qualcuno ha mai provato a dare a qualche decina di persone qualche etto di soia al giorno per alcuni mesi e misurare effettivamente se e quanto è dannosa?

                                perche mi sembra uno spreco eliminare un alimento cosi ricco di proteine senza essere proprio sicuri che sia dannoso, stiamo parlando di 38gr di pro a medio/alto valore biologico... mica pochi, potrebbe essere una fonte giornaliera importante se non presentasse rischi!
                                All ora, lo ripeto, ma mi sembra di averlo scritto chiaramente, dannosa non è, però ha un effetto estrogeno-simile, dunque privarsene o comunque non considerarla no, anche se andrebbe mangiata, come ho scritto su come legume o farina al massimo non "trattata", si può inserire come fonte proteica tra le varie a disposizione, vegetali ed animali, la sconsiglierei nel caso della domanda iniziale dell'utente come fonte quasi esclusiva o giornaliera, ma farei lo stesso anche con la carne per altri motivi.
                                Ingegnere biochimico
                                Tecnologo alimentare
                                Nutrizionista sportivo
                                Zone Consultant
                                Personal trainer
                                Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                                Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                                Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                                Consulente FIT, FIGC e WKF
                                Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                                CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                                RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                                Commenta

                                Working...
                                X