Ciao a tutti,
sono una ragazza che si allena in palestra 4/5 volte a settimana. L'allenamento è impostato in modalità splitk quindi alleno un gruppo muscolare al giorno.
Mi alleno e seguo un'alimentazione in maniera seria (assumendo anche integratori) da circa 1 anno, anche se ammetto che ho sempre avuto un certo riguardo per l'alimentazione, per un'alimentazione corretta insomma.
Sono alta 1,58 peso 53 kg.
Lo sbaglio che ho sempre fatto è stato quello di tenere sempre le calorie basse (sulle 1.000 1.100 al giorno circa) tutto l'anno, alternando periodi in cui sgarravo spesso.
Ora vorrei impostare qualcosa di più corretto. Adesso il mio obiettivo è quello di aumentare un po la massa muscolare (anche se ho comunque un po di grasso da smaltire), alla definizione penserò per la prossima estate.
Provo a scrivervi la dieta a cui ho pensato, accetto consigli e suggerimenti, grazie.
ORE 6.30: COLAZIONE 20 gr. whey isolate + 40 gr fiocchi avena (fino a un po di tempo fa mi facevo la crepe con l'albume e farina d'avena, ma l'ho sostituito con le proteine per motivi di comodità e di tempo)
ORE 10: SPUNTINO: MELA
ORE 12.30: CARDIO 30 MINUTI (aprofitto della pausa pranzo lunga per andare in palestra visto che è a 200 metri da dove lavoro)
ORE 13.30: PRANZO: 50/80 gr. riso integrale o basmati o orzo o farro + 120 gr .pollo + insalata + 1 cucchaio EVO
PRE WO: 2,5 gr bcaa
ORE 17: WORKOUT PESI (non so se è uno sbaglio ma nello spuntino pre wo preferisco non mangiare niente perchè sento che mi alleno meglio in questo modo).
POST WO: 2,5 gr bcaa
20 MINUTI DOPO: 20 gr. whey isolate
ORE 20.30: FETTE WASA O PANE AZZIMO O PANE SEGALE + 150 GR. PESCE + INSALATA+ 1 CUCCHAIO EVO
Questa è la dieta a cui ho pensato, anche se ho un po di dubbi. Per esempio alla sera li tengo i carbo o è meglio che li prendo subito dopo l'allenameneto con i bcaa?
Le proteine è meglio che le prendo post allenamento o pre allenamento?
grazie
sono una ragazza che si allena in palestra 4/5 volte a settimana. L'allenamento è impostato in modalità splitk quindi alleno un gruppo muscolare al giorno.
Mi alleno e seguo un'alimentazione in maniera seria (assumendo anche integratori) da circa 1 anno, anche se ammetto che ho sempre avuto un certo riguardo per l'alimentazione, per un'alimentazione corretta insomma.
Sono alta 1,58 peso 53 kg.
Lo sbaglio che ho sempre fatto è stato quello di tenere sempre le calorie basse (sulle 1.000 1.100 al giorno circa) tutto l'anno, alternando periodi in cui sgarravo spesso.
Ora vorrei impostare qualcosa di più corretto. Adesso il mio obiettivo è quello di aumentare un po la massa muscolare (anche se ho comunque un po di grasso da smaltire), alla definizione penserò per la prossima estate.
Provo a scrivervi la dieta a cui ho pensato, accetto consigli e suggerimenti, grazie.
ORE 6.30: COLAZIONE 20 gr. whey isolate + 40 gr fiocchi avena (fino a un po di tempo fa mi facevo la crepe con l'albume e farina d'avena, ma l'ho sostituito con le proteine per motivi di comodità e di tempo)
ORE 10: SPUNTINO: MELA
ORE 12.30: CARDIO 30 MINUTI (aprofitto della pausa pranzo lunga per andare in palestra visto che è a 200 metri da dove lavoro)
ORE 13.30: PRANZO: 50/80 gr. riso integrale o basmati o orzo o farro + 120 gr .pollo + insalata + 1 cucchaio EVO
PRE WO: 2,5 gr bcaa
ORE 17: WORKOUT PESI (non so se è uno sbaglio ma nello spuntino pre wo preferisco non mangiare niente perchè sento che mi alleno meglio in questo modo).
POST WO: 2,5 gr bcaa
20 MINUTI DOPO: 20 gr. whey isolate
ORE 20.30: FETTE WASA O PANE AZZIMO O PANE SEGALE + 150 GR. PESCE + INSALATA+ 1 CUCCHAIO EVO
Questa è la dieta a cui ho pensato, anche se ho un po di dubbi. Per esempio alla sera li tengo i carbo o è meglio che li prendo subito dopo l'allenameneto con i bcaa?
Le proteine è meglio che le prendo post allenamento o pre allenamento?
grazie
Commenta