Colazione: come renderla perfetta?

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • RayKey
    Bodyweb Advanced
    • Mar 2012
    • 347
    • 2
    • 0
    • Send PM

    Colazione: come renderla perfetta?

    Ciao ragazzi, come da titolo volevo adottare una nuova e corretta colazione. Leggendo sul forum c'è chi dice che andrebbero benissimo i classici cereali con whey e latte. Ma sfogliando ho trovato una discussione dove gli utenti sconsigliavano questa tipo colazione, definendola abbastanza spazzatura(riferendosi ai cereali).Ciò mi ha lasciato un pò perplesso e dubbioso. Quindi secondo voi quale può essere una colazione giusta e ricca? Attualmente uso: cereali integrali, muslei e allbrain insieme, con 300ml di latte con 20gr whey. Come potrei modificarla in meglio?
    Grazie in anticipo!
    Last edited by RayKey; 31-07-2013, 21:51:29.

    __________________________________________________
    "Il successo lascia tracce!"
  • ACID ANGEL
    Moderateacher
    • Aug 2008
    • 7311
    • 310
    • 661
    • Maremma Strega
    • Send PM

    #2
    Ciao Raykey,
    posto che dovresti dirci tutta la tua dieta per poter modificare - semmai - la colazione di conseguenza, occorrerebbe contestualizzare le informazioni che hai letto.
    Mi spiego meglio.
    Citi una colazione a base di latte e cereali, che in una discussione veniva definita "spazzatura". Bene. Allora, c'è chi sconsiglia il latte, facendolo a giusta ragione perché ha un'alta incidenza nella popolazione l'intolleranza al lattosio, che provoca numerose problematiche. C'è poi da aggiungere la ritenzione tipica del latte. Considerando che il latte porta con sé anche una buona quota di carboidrati e che il 99% delle diete qui sono lowcho, si sconsiglia o si consiglia di limitarne l'uso proprio per prediligere fonti più proteiche e mangiare carboidrati migliori.

    Veniamo ai cereali: avena, cereali soffiati senza zuccheri aggiunti, All Bran, muesli senza zuccheri aggiunti sono scelte ottimali per la colazione. I cereali spazzatura cominciano dai Kellog's anche semplici per aumentare il loro grado di "junkosità" via via che gli zuccheri, gli aromi e altri ingredienti poco sani si addizionano alla lista degli ingredienti.

    Come vedi, alla luce di questo, puoi trarre le tue conclusioni; se il latte non ti da' problemi, continua pure a berlo al mattino. Se i cereali che mangi sono le fonti che hai scritto, che mi sembrano collimare con le scelte da me citate, allora continua pure a mangiarli. Le whey io le cambierei con del cibo solido (ex albumi, fiocchi di latte magri) ma per una questione di sazietà su di me, però, anche in questo caso, se ti trovi bene, non vedo perché DOVER cambiare.

    Se poi VUOI, allora posta la dieta

    S.B.

    What I've felt, what I've known
    never shined through in what I've shown...
    Il peso della bilancia: come contare i grammi senza pesare... o quasi!
    acidangelmod@gmail.com

    Commenta

    • cardi
      - Sinner -
      • Mar 2009
      • 3897
      • 322
      • 305
      • Send PM

      #3
      aggiungi acqua calda + whey alla ciotola d'avena e sei apposto

      Commenta

      • RayKey
        Bodyweb Advanced
        • Mar 2012
        • 347
        • 2
        • 0
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da ACID ANGEL Visualizza Messaggio
        Ciao Raykey,
        posto che dovresti dirci tutta la tua dieta per poter modificare - semmai - la colazione di conseguenza, occorrerebbe contestualizzare le informazioni che hai letto.
        Mi spiego meglio.
        [...]
        Come vedi, alla luce di questo, puoi trarre le tue conclusioni; se il latte non ti da' problemi, continua pure a berlo al mattino. Se i cereali che mangi sono le fonti che hai scritto, che mi sembrano collimare con le scelte da me citate, allora continua pure a mangiarli. Le whey io le cambierei con del cibo solido (ex albumi, fiocchi di latte magri) ma per una questione di sazietà su di me, però, anche in questo caso, se ti trovi bene, non vedo perché DOVER cambiare.

        Se poi VUOI, allora posta la dieta

        Davvero una bella risposta! Grazie mille

        La discussione a cui faccio riferimento:
        Se sono in sezione sbagliata, spostate al posto giusto. Ho notato che la maggior parte di noi usa cereali al mattino, quasi tutti gli All Bran Io uso i Nestlè, mescolando i Fitness and fruit con i Fibre 1, e li trovo ottimi, con buoni rapporti e un buon appagamento per il gusto, considerato che i primi contengono anche un bel


        Allora per quanto riguarda la dieta, ho già creato una discussione.
        Se vuoi rispondermi su quell'argomento:
        Ciao ragazzi! L'anno scorso ho seguito un dieta modificata col vostro aiuto ed ebbi dei risultati davvero soddisfacenti. Purtroppo nel periodo di febbraio-maggio mi sono lasciato un pò andare, quindi vorrei rimettermi in carreggiata. i miei dati: 1,70x67kg (non ricordo quale calcolo manca, massa, BMI) il mio scopo è



        Invece qui volevo giusto chiarire l'argomento "colazione" per capire sfatare qualche mito e fare un pò di chiarezza.
        Ad esempio i miei cereali integrali sono infatti della K e il resto di marche che si trovano nei supermercati.
        Tu dici quindi che non sono alimenti comunque genuini senza "schifezze" commerciali?

        Invece per le whey, dove mi ha consigliato di sostituirli con qualocosa di solido, dove potrei impostarle nell'arco del mattino? spuntino delle 10:00?


        Originariamente Scritto da cardi Visualizza Messaggio
        aggiungi acqua calda + whey alla ciotola d'avena e sei apposto
        dici al mattino? oppure potrei spostarlo nello spuntino?

        __________________________________________________
        "Il successo lascia tracce!"

        Commenta

        • cardi
          - Sinner -
          • Mar 2009
          • 3897
          • 322
          • 305
          • Send PM

          #5
          si dico al mattino ma fai come vuoi tanto la colazione è uguale ad un altro pasto solo che dovrebbe avere un po piu carbo

          Commenta

          • ACID ANGEL
            Moderateacher
            • Aug 2008
            • 7311
            • 310
            • 661
            • Maremma Strega
            • Send PM

            #6
            Per le sostituzioni meglio vedere la dieta in toto, ora vado a dare un'occhiata al thread.

            Ecco, ho letto il thread cui ti riferisci, e probabilmente la contestualizzazione è sempre d'obbligo.
            Cereali come gli Special K, i Kellog's coco pops e tutti i cerali commerciali è meglio evitarli.

            In linea di massima le fonti ottimali sono quelle che ti ho postato sopra, vale a dire i cereali soffiati senza zucchero, gli All Bran (che hanno zucchero aggiunto ma ben poco rispetto agli altri cereali industriali), il muesli senza zuccheri aggiunti ma composto solo da cereali misti, frutta secca e frutta disidratata, e poi, in cima alla lista, il top delle fonti di cho per la colazione: l'avena.

            I tuoi cereali integrali della Kellog's è probabile che si avvicinino molto alle schifezzine industriali. Ovviamente però, se la dieta è pulita e ne mangi un pugno mischiandoli ad altri cereali, credo tu possa mantenerli. Un conto è un pugno di cereali integrali non perfetti perché più appetibili degli All bran, un conto è mangiarsi ogni mattina 70g di Kellog's special K frutti rossi o Coco pops!!!

            Per quanto riguarda il consiglio di Cardi, potresti fare il porridge con latte e avena e poi scioglierci dentro le whey, prova, viene buono!

            S.B.

            What I've felt, what I've known
            never shined through in what I've shown...
            Il peso della bilancia: come contare i grammi senza pesare... o quasi!
            acidangelmod@gmail.com

            Commenta

            • RayKey
              Bodyweb Advanced
              • Mar 2012
              • 347
              • 2
              • 0
              • Send PM

              #7
              Ottimo! Quindi i cereali che mi hai consigliato posso tranquillamente reperirli in qualsiasi supermarket o sullo stesso scaffale dei kellog's? prima di acquistare, cosa drvobtenrrvconto sulla tabella nutrizionale? invece per quelli commerciali tenderei ad evitarli visto che c'è la possibilitá di sostituirli con qualcosa di meglio.

              __________________________________________________
              "Il successo lascia tracce!"

              Commenta

              • ACID ANGEL
                Moderateacher
                • Aug 2008
                • 7311
                • 310
                • 661
                • Maremma Strega
                • Send PM

                #8
                Certo, puoi trovarli nel reparto cereali, magari che so, i fiocchi di farro/riso sono un po' meno in vista, quello sì. L'avena la trovi o in fiocchi (per farci il porridge la devi frullare per conto tuo, così diventa farinosa) nelle scatole tipo scatola di cereali, oppure trovi la lattine dei Quaker oats, che è avena già pronta per il porridge.
                Visto che ora in casa hai muesli e All Bran, puoi non mangiare l'altro tipo e i restanti 30g (mi sembra che siano 30g dall'altro thread) distribuirli equamente tra muesli e All Bran. Oppure, perché no, togli quei 30g e aggiungi un frutto medio (max 180g) a basso IG alla tua colazione. Come vedi le combinazioni sono tante.
                Puoi anche togliere le whey e ogni 10g di pro in polvere sostituirli con 3 albumi medi.

                S.B.

                What I've felt, what I've known
                never shined through in what I've shown...
                Il peso della bilancia: come contare i grammi senza pesare... o quasi!
                acidangelmod@gmail.com

                Commenta

                • cicciobenzina
                  Bodyweb Advanced
                  • Aug 2011
                  • 475
                  • 29
                  • 14
                  • Send PM

                  #9
                  Almeno il 25% delle kcal tot giornaliere.
                  Cereali integrali e latte, se quest ultimo non ti da problemi, è un ottima accoppiata. Se le grammature sono medio/alte puoi tranquillamente trascurare l'inserimento di una fonte proteica. Non far mancare nessuno dei 3 macros
                  Credici, sempre e comunque

                  Commenta

                  • RayKey
                    Bodyweb Advanced
                    • Mar 2012
                    • 347
                    • 2
                    • 0
                    • Send PM

                    #10
                    Perfetto! Domani mattina vado a fare compere! Ti tengo aggiornato. grazie mille Angel

                    __________________________________________________
                    "Il successo lascia tracce!"

                    Commenta

                    • cardi
                      - Sinner -
                      • Mar 2009
                      • 3897
                      • 322
                      • 305
                      • Send PM

                      #11
                      R: Colazione: come renderla perfetta?

                      Originariamente Scritto da cicciobenzina Visualizza Messaggio
                      Almeno il 25% delle kcal tot giornaliere.
                      Cereali integrali e latte, se quest ultimo non ti da problemi, è un ottima accoppiata. Se le grammature sono medio/alte puoi tranquillamente trascurare l'inserimento di una fonte proteica. Non far mancare nessuno dei 3 macros
                      Il latte andrebbe proprio tolto in realta data la scarsa qualita come alimento.. Invece che togliere le pro..

                      Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

                      Commenta

                      • ACID ANGEL
                        Moderateacher
                        • Aug 2008
                        • 7311
                        • 310
                        • 661
                        • Maremma Strega
                        • Send PM

                        #12
                        Togliere il latte è un'opzione, però, non un obbligo. In assenza di intolleranza, se i macro sono raggiunti nella dieta e una persona lo gradisce particolarmente, beh, io sarei per tenerlo. C'è di peggio. Soprattutto (ma questa è una mia opinione) ogni dieta deve essere tarata sulla sostenibilità a lungo termine della persona che la segue, e se per seguirla l'utente X gradisce il latte (perché il resto della dieta è bilanciato e il latte non da' problemi), allora non direi che il latte "va' tolto", semmai proporrei un'alternativa per variare la dieta.

                        S.B.

                        What I've felt, what I've known
                        never shined through in what I've shown...
                        Il peso della bilancia: come contare i grammi senza pesare... o quasi!
                        acidangelmod@gmail.com

                        Commenta

                        • cicciobenzina
                          Bodyweb Advanced
                          • Aug 2011
                          • 475
                          • 29
                          • 14
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da cardi Visualizza Messaggio
                          Il latte andrebbe proprio tolto in realta data la scarsa qualita come alimento.. Invece che togliere le pro..
                          Non sono d'accordo, se non gli da fastidi potrebbe tenerlo senza problemi..
                          Credici, sempre e comunque

                          Commenta

                          • elan
                            .:Zugzwang user:.
                            • Jun 2012
                            • 2014
                            • 335
                            • 265
                            • Napoli (يوفنتوس القرف)
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da ACID ANGEL Visualizza Messaggio
                            Togliere il latte è un'opzione, però, non un obbligo. In assenza di intolleranza, se i macro sono raggiunti nella dieta e una persona lo gradisce particolarmente, beh, io sarei per tenerlo. C'è di peggio. Soprattutto (ma questa è una mia opinione) ogni dieta deve essere tarata sulla sostenibilità a lungo termine della persona che la segue, e se per seguirla l'utente X gradisce il latte (perché il resto della dieta è bilanciato e il latte non da' problemi), allora non direi che il latte "va' tolto", semmai proporrei un'alternativa per variare la dieta.
                            questo tipo di approccio credo sia il migliore in assoluto quando vengono aperti 3d sulla dieta

                            io nn bevo latte da 3 anni e non sn intollerante al lattosio,ma non lo sconsiglio a priori.se nn da problemi si puo tenere e,nel caso,si puo proporre un alternativa

                            io a colazione faccio avena+fette integrali+caseine(in polvere al cioccolato)+mandorle tutto frullato e mischiato con acqua.mi piace molto

                            Originariamente Scritto da GoodBoy!
                            se ci danno higuain vidal parte a razzo.



                            Commenta

                            • VickyRawwr
                              Bodyweb Advanced
                              • Jul 2013
                              • 310
                              • 12
                              • 4
                              • Chicago
                              • Send PM

                              #15
                              secondo me il latte nn va assolutamente tolto se nn si è intolleranti, ottima fonte di vitamine e calcio (sopratutto per una dieta da sportivo). xo io evito di associare gli all bran con il latte, la crusca è ricchissima di minerali e proprietà come magnesio e zinco (molto importanti x il testo) e se assunto con calcio nn vengono assorbiti. il calcio stesso poi viene assorbito molto meno in presenza di grandi quantità di fibre insolubili... la caseina infine "ingloba" tt gli altri elementi con qui viene ingerita e limita l'assorbimento dei minerali.
                              xo questo nn sono motivi di eliminare il latte.. io semplicemente nn associo i latticini e derivati assieme a cereali e verdure con alti valori di magnesio e zinco (spinaci, bieta) o all bran di crusca

                              Commenta

                              Working...
                              X