Usa un solo 3d.
Catabolismo e dieta ipocalorica
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
E pensare che quella discussione è tra i miei preferiti da tempo e che la conosco a memoria, evidentemente non cosi bene come credevo
Ormai ho comprato un sacco di pane integrale, vedo se prima di andare compro delle banane e me ne mangio una dopo l'allenamento. Ovviamente aggiungo delle pro (bresaola, fesa, fiocchi di latte o altro) ai cho; stando all'articolo comunque ancora il dibattito è aperto, se a volte mi capita di mangiare pane integrale e un frutto a livello metabolico o corporeo cosa succede? Non recupero pienamente a livello muscolare ad esempio? Tanto sono sempre sulle 1600kcal ancora, sto cercando di arrivare alle 2400kcal con molta cautela (calcolando il TDEE al ribasso, ma potrebbe essere maggiore il mio fabbisogno). Solitamente reggo bene i cho e l'aumento calorico, vedremo come va questa volta. In fondo è da poco più di due settimane che ho iniziato a mangiare cosi poco, prima mangiavo normalmente e non avevo problemi di "ingrassamento", quindi non penso di aver compromesso metabolismo e assorbimento di una maggiore quantità di cho e altri macro (come giustamente mi hai pure detto tu).
---------- Post added at 11:41:42 ---------- Previous post was at 10:36:42 ----------
Dimenticavo. Appena torno a lavoro avrò solo i paninetti integrali, pasta normale e riso. Cosa succede a livello corporeo se in queste settimane lo abituo a mangiare solo integrale (a parte inviti o pasto libero) e poi ritorno a mangiare pasta normale che ha un IG più alto?Last edited by turtuv; 02-08-2013, 13:40:29.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da VickyRawwr Visualizza Messaggiol'ig cmq si abbassa quando abbini la pasta con verdure, pro e grassi...
Vero ma la risposta insulinica è maggiore abbinando carboidrati a proteine (e anche grassi).
la differenza dell'integrale è k se mangiato da solo ha un ig piu basso, piu fibre e in generale l'integrale ha piu vitamine e minerali poichè nn è rielaborato tante volte..
Vitamine (in quantità molto molto esigua) che si perdono completamente durante la cottura e minerali che sicuramente verranno assorbiti in misura minore proprio per le fibre presenti nell'integrale.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da VickyRawwr Visualizza Messaggionon succede niente.. l'ig cmq si abbassa quando abbini la pasta con verdure, pro e grassi... la differenza dell'integrale è k se mangiato da solo ha un ig piu basso, piu fibre e in generale l'integrale ha piu vitamine e minerali poichè nn è rielaborato tante volte..
Io preferisco gli alimenti non integrali, per le fibre c'è la verdura; per le vitamine e i sali minerali, oltre ad un buon multivitaminico-minerale che non dovrebbe mai mancare, ci sono frutta e verdura (da cuocere molto poco).
Quello che vorrei capire però è perchè, a livello "chimico", è sconsigliato mangaire pane integrale + frutta dopo un allenamento. Io ho sempre fatto cosi e non ho mai avuto problemi visibili, di stomaco o altro. Il motivo è soltanto la "ricarica muscolare" non completa? O si basa sempre tutto sull'IG?Last edited by turtuv; 02-08-2013, 15:37:20.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da turtuv Visualizza MessaggioAllora bene, abbino sempre grassi e pro. Certo, mangiare a casa come ora è tutta un'altra cosa che mangiare ciò che di meglio possano dare a mensa (che a volte è il meno peggio tra le varie pietanze a livello di qualità degli alimenti).
Io con l'integrale mi trovo bene, la pasta che mangio ad esempio ha 10gr di fibre ogni 100gr di prodotto. Più il pane integrale, la frutta e la verdura (pomodori, fagiolini, cicoria, lattuga ecc ecc) direi che a livello di fibre non posso lamentarmi, infatti ogni mattina vado in bagno puntuale come un orologio svizzero.
Quello che vorrei capire però è perchè, a livello "chimico", è sconsigliato mangaire pane integrale + frutta dopo un allenamento. Io ho sempre fatto cosi e non ho mai avuto problemi visibili, di stomaco o altro. Il motivo è soltanto la "ricarica muscolare" non completa? O si basa sempre tutto sull'IG?
Commenta
-
-
Ho fatto vari search, ma non ho trovato ciò che cercavo. Magari cerco in modo sbagliato. Oggi comunque pane integrale e bresaola, non ho fatto in tempo a prendere le banane e non ho pane bianco in casa...elimino però il frutto, anche se non so il perchè non va bene dopo l'allenamento.
Commenta
-
-
Sì ma poi gliel'ho pure linkato io dal thread in nota, oh turtuv, suvvia, non esagerare eh!!!
S.B.
What I've felt, what I've known never shined through in what I've shown...
Il peso della bilancia: come contare i grammi senza pesare... o quasi!
acidangelmod@gmail.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Kanzi Visualizza MessaggioIo preferisco gli alimenti non integrali, per le fibre c'è la verdura; per le vitamine e i sali minerali, oltre ad un buon multivitaminico-minerale che non dovrebbe mai mancare, ci sono frutta e verdura (da cuocere molto poco).
nn credo ke fai tt ste vitamine dai frutti e cmq dipende sempre cm prepari il cereale .. per il magnesio e zinco ad esempio dovresti mangiare a pranzo e cena sempre spinaci e bieta? per stare nel RDA... io cmq mangio il buon vekkio grano saraceno, quinoa e avena accompagnati dai miei preferiti semi di zucca, girasole, lino ecc... e con vitamine, minerali sn apposto (e cmq multivitaminico sempre pronto )Last edited by VickyRawwr; 02-08-2013, 19:45:25.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Kanzi Visualizza MessaggioEsiste anche google, ripeto.
Sì ma poi gliel'ho pure linkato io dal thread in nota, oh turtuv, suvvia, non esagerare eh!!!
Commenta
-
-
1) Non ho parlato di glicemia ma di risposta insulinica.
2) Premesso che per stare nell'RDA di tutte le vitamine e sali minerali solo con gli alimenti dovresti impazzire e ammesso che l'RDA sia un parametro degno di essere considerato...
Tieni, queste sono le quantità di vitamine e sali presenti negli alimenti da te citati
QUINOA -> http://nutritiondata.self.com/facts/...d-pasta/5705/2
AVENA -> http://nutritiondata.self.com/facts/...d-pasta/5708/2
GRANO SARACENO -> http://nutritiondata.self.com/facts/...d-pasta/5681/2
Non mi sembrano queste quantità assurde... Considerando anche che non si possono mangiare kili di avena etc etc.
Tu mangi i cereali crudi? Spero di no...
Sai quanta fibra solubile ti porti dietro con questi 3 alimenti? Un bel po'... E di certo non ti farà assorbire quei pochi sali minerali (le vitamine se ne sono andate TUTTE con la cottura) che hanno.
Certo anche la frutta apporta fibre, ma insolubili per la maggior parte. E a parità di kcal e fibre apporta molte molte molte più vitamine e sali.
Con questi alimenti (quinoa, avena, semi di zucca, girasole...) ti stai imbottendo di O6. Non è proprio il massimo. Per fortuna che ci sono i semi di lino... Che però non sono il massimo in quanto a O3 e che dovresti tritare per non espellerli come li hai ingeriti
Concludo ribadendo la mia preferenza verso cereali non integrali, frutta (poca), verdura (non troppa) e multivitaminico.
FINE OTLast edited by Kanzi; 02-08-2013, 20:29:35.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Kanzi Visualizza Messaggio1) Non ho parlato di glicemia ma di risposta insulinica.
2) Premesso che per stare nell'RDA di tutte le vitamine e sali minerali solo con gli alimenti dovresti impazzire e ammesso che l'RDA sia un parametro degno di essere considerato...
Tieni, queste sono le quantità di vitamine e sali presenti negli alimenti da te citati
QUINOA -> http://nutritiondata.self.com/facts/...d-pasta/5705/2
AVENA -> http://nutritiondata.self.com/facts/...d-pasta/5708/2
GRANO SARACENO -> http://nutritiondata.self.com/facts/...d-pasta/5681/2
Non mi sembrano queste quantità assurde... Considerando anche che non si possono mangiare kili di avena etc etc. (vuoi cmq mettere k il riso o pasta è migliore su questo punto di vista)
Tu mangi i cereali crudi? Spero di no...
Sai quanta fibra solubile ti porti dietro con questi 3 alimenti? Un bel po'... E di certo non ti farà assorbire quei pochi sali minerali (le vitamine se ne sono andate TUTTE con la cottura) che hanno. (certo 100g di grano saraceno k copre quasi tt RDA di magnesio è poco.. trp fissato cn ste fibre...)
Certo anche la frutta apporta fibre, ma insolubili per la maggior parte. E a parità di kcal e fibre apporta molte molte molte più vitamine e sali.
Con questi alimenti (quinoa, avena, semi di zucca, girasole...) ti stai imbottendo di O6. Non è proprio il massimo. Per fortuna che ci sono i semi di lino... Che però non sono il massimo in quanto a O3 e che dovresti tritare per non espellerli come li hai ingeriti (infatti lo faccio ; nn è vero, contengono anke o3 e cmq quello lo tiro fuori dal salmone e sgombro , i semi sostituiscono l'olio e cmq guardati le proprietà di quelli, scoprirai un mondo nuovo)
Concludo ribadendo la mia preferenza verso cereali non integrali, frutta (poca), verdura (non troppa) e multivitaminico.
FINE OT
le vitamine termolabili (gruppo B) nn pretendo mica di integrarle dai cereali, nn sn mica un vegetariano , mangio carne a palate.
e cmq ce da kiarire di quali vitamine.. a mio parere la frutta è da esclidere come integratore di vitamine ( ad esclusione dei kiwi e arancie per la Vit C )+
sn d'accordo invece per il multivitaminico, nn fa mai maleLast edited by VickyRawwr; 03-08-2013, 01:28:29.
Commenta
-
-
Una cosa mi è poco chiara: come è possibile che non perdo peso nonostante da tre settimane sto facendo una dieta che al massimo nelle giornate "piene" arriva al mio MBR soltanto (1750kcal)? Di allenarmi mi alleno, il metabolismo non penso che mi sia già andato sotto i piedi e mi si sia rallentato cosi tanto per qualche settimana di dieta ristretta anche perché nel mezzo il mio pasto libero o giorno di sgarro l'ho avuto. Forse il mio metabolismo è più lento di quello che credo? E pensare che prima allenandomi come ora bruciavo pure le pietre tra un po'.
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk 4 Beta
Commenta
-
-
il peso è variabile e nn sempre "esatto", basta bere 2 bicchieri d'acqua e peserai mezzo kg in più.. fai intervalli di 10-14 gg da una pesata all'altra sempre nelle stesse circostanze (esempio: mattina appena sveglio, a stomaco vuoto senza andare in bagno). può essere ritenzione idrica oppure nn stai proprio seguendo sta dieta xD
Commenta
-
Commenta