Catabolismo e dieta ipocalorica

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • ACID ANGEL
    Moderateacher
    • Aug 2008
    • 7311
    • 310
    • 661
    • Maremma Strega
    • Send PM

    #31
    Le parole di A13X andrebbero incorniciate, sono assolutamente d'accordo.

    Ho però una sensazione che vorrei esprimere, dato come sta andando il thread cui ho partecipato dall'inizio: va' tutto bene finché uno non ti fa' notare quali sono le cose migliorabili nella tua alimentazione, in tal caso ti trinceri dietro a giustificazioni e cambi decisamente tono.

    Spero tu possa trovare davvero la serenità, e se A13X ti ha scritto un valido spunto di riflessione, ne sono ben felice.

    S.B.

    What I've felt, what I've known
    never shined through in what I've shown...
    Il peso della bilancia: come contare i grammi senza pesare... o quasi!
    acidangelmod@gmail.com

    Commenta

    • turtuv
      Il Dio della Pizza
      • Feb 2013
      • 1764
      • 53
      • 19
      • Sotto la Madunina
      • Send PM

      #32
      Se ho dato questa impressione non lo so, ma non è come stanno le cose. Ho sempre accettato i consigli, altrimenti non avrei scritto qua. Cosi come ho seguito il programma di allenamento e la dieta costruiti qua sul forum insieme all'aiuto degli utenti. Poi io posso accettare i consigli nei limiti del possibile e dello stile di vita che faccio (mangio a mensa, non a casa; molti prodotti qua non li trovo, come ad esempio il pane di segale; le proteine appena alzato non riesco a mangiarle, invece se vado a correre a digiuno come questa mattina dopo un bel paninetto integrale con 100gr di fesa e un frutto li mangio serenamente ecc). Ognuno di noi è diverso, ma i consigli li ascolto sempre e cerco di applicarli nel migliore dei modi alle mie possibilità

      ---------- Post added at 15:46:52 ---------- Previous post was at 10:24:24 ----------

      Ultima cosa: stare in dieta ipocalorica al massimo sul proprio MBR a lungo andare, a prescindere dall'allenamento, comporta un abbassamento del metabolismo vero? Io credo che dovrei stare in normo, calcolare il bisogno proteico e lipidico e il resto aggiungere carbo. Il fatto è che ho paura di prendere peso e che il mio metabolismo sia già rallentato rispetto a qualche tempo fa quando bruciavo pure le pietre.

      Sent from my GT-I9000 using Tapatalk 4 Beta

      ---------- Post added at 15:50:29 ---------- Previous post was at 15:46:52 ----------

      Infine, l'ultimissima cosa: riguardo il calcolo del TDEE potreste consigliarmi quale valore sarebbe meglio usare per calcolarlo in base alle info che avete? Mi riferisco al valore di "f".

      Sent from my GT-I9000 using Tapatalk 4 Beta
      Stop waiting, start doing.

      Commenta

      • A13X
        Bodyweb Advanced

        • May 2013
        • 87
        • 6
        • 5
        • Litorale Nord Lazio
        • Send PM

        #33
        Fissa PRO e FAT, poi gioca con i carbo, dai non aver paura....anzi, un pò di carbo in più ti donano il sorriso, e non scherzo. Ti sentirai ringalluzzito dopo un paio di giorni ergo renderai molto di più sotto il punto di vista delle performance sia intellettive che fisiche.

        Prova una decina di giorni e vedi i risultati, io ho fatto così. Forse erroneamente son partito dal basso verso l'alto (la paura di prendere ciccia), mi sentivo debole e ho cominciato ad aumentare i carbo ogni settimana...un pò alla volta fin quando ho trovato la quantità più idonea per il mio fisico.

        Poi non fermarti solo alla "corsa", inventati qualcosa, io quando sto in ferie a casa (non sono originario del luogo dove lavoro) vado al parco e mi sbizzarisco....allenamento a circuiti, la rete è piena di modelli da seguire.

        Secondo il mio parere da inesperto, iniziare ad allenarti con il tuo body weight penso sia la cosa migliore, al parco, dove ci sono i giochi per i bimbi puoi eseguire tanti di quegli esercizi che neanche ti immagini.

        Dai ragazzone...ingrana la marcia e pista sull'acceleratore
        Last edited by A13X; 30-07-2013, 19:29:44.

        Commenta

        • turtuv
          Il Dio della Pizza
          • Feb 2013
          • 1764
          • 53
          • 19
          • Sotto la Madunina
          • Send PM

          #34
          Si anche io ci sono periodi dove mi sento fiacco e "senza sorriso". Io quando sono in ferie invece vado in palestra, il problema è nel luogo dove lavoro. Mi alleno anche a corpo libero oltre che alla corsa, solo trazioni, addominali e piegamenti però.
          Quando sono a lavoro di questi problemi non me ne facevo prima, mangiavo completo pranzo e cena (300gr di cho al giorno circa), ma non prendevo peso, anzi perdevo. Questo malessere è iniziato un mese fa circa, da quando ho ho estremizzato dieta e allenamento per via di alcune prove che ho a Settembre. Stress, privazioni, allenarmi controvoglia, il voler recuperare un pasto libero facendo dieta sotto l'MBR (come faccio da 2 settimane a ora) e mi sono ritrovato a distanza di 3 anni a perdere il controllo appena mangiavo anche un dolce perché "tanto ho rovinato la giornata, mi ingozzo che poi ne mangerò più di queste cose". Tu quanti grammi di cho assumi? Come hai capito quale era la quantità giusta per te? Comunque ho trovato poco su esercizi a corpo libero altrimenti li farei.

          Sent from my GT-I9000 using Tapatalk 4 Beta
          Stop waiting, start doing.

          Commenta

          • A13X
            Bodyweb Advanced

            • May 2013
            • 87
            • 6
            • 5
            • Litorale Nord Lazio
            • Send PM

            #35
            Beh a corpo libero puoi fare anche altro...ad esempio tricipiti, le trazioni sia con presa prona che supina, piegamenti di vario genere per lavorare più sul petto o sul tricipite...squat a corpo libero ed affondi...volere è potere.

            LA quantità di carbo? Beh son partito da un BMR di circa 1600 Kcal con un TDEE di circa 2200 Kcal. Giorni ON circa 2500 Kcal giorni OFF circa 2000 Kcal.

            Ho fissato i PRO a 140 gr ed i FAT a 60 gr ed il resto carboidrati...e poi via a tentativi. I valori ricavati dalle formulette restano pura teoria...il riscontro lo avrai solo interpretando le reazione del tuo corpo.

            Ad oggi posso dirti che dopo un paio di mesi di prove sono arrivato alla conclusione che la mia quota di carbo in OFF si aggira intorno ai 200 gr ed in ON intorno ai 250 gr..però ripeto sono dei dati del tutto soggettivi. Per trovare l'equilibrio è stato un continuo sali e scendi di peso...eh eh eh....li suddivido durante l'arco della giornata senza nessun problema e quando il workout coincide con l'ora di cena (la mensa non aspetta me), a cena mi sparo 60 grammi di riso soffiato, un bicchierone di latte e 30 gr di proteine...tazzone e la pappa è pronta (e pensare che c'è chi ha paura di 50 grammi di carbo la sera ).

            Non aver timore...soprattutto se hai delle prove da affrontare, non puoi arrivare scarico dal punto di vista fisico e psicologico.

            VAdo che da me è già una certa ora

            Commenta

            • turtuv
              Il Dio della Pizza
              • Feb 2013
              • 1764
              • 53
              • 19
              • Sotto la Madunina
              • Send PM

              #36
              Io i carbo, fino a un paio di mesi fa, pure a cena: pasta, pane, patate. Mai preso peso, anzi; il tutto per via delle porzioni ridotte della mensa e anche perchè comunque lavoro tutto il giorno e mi alleno tre volte a settimana minimo (anche se non in palestra, purtroppo). Io giornalmente assumevo 200/250gr di carbo in pratica, mai fatta distinzione tra On e Off, ma da quello che ho letto sono preferenze personali. Tu comunque ti alleni per massa? Altrimenti non andresti 300kcal sopra il tuo TDEE negli On o no?
              Certo è che tu mangi a mensa, però sai bene le grammature e ciò che mangi...io sono stanco anche di pensare sempre a valori e calorie quando vedo cibo. Vorrei soltanto mantenermi, togliermi gli sfizi, mangiare normale ed essere sereno...appena riprenderò la palestra e farò massa poi regolerò l'alimentazione di conseguenza, ma vorrei che il tutto sia sereno e tranquillo, devo stare bene non male (sia fisicamente che soprattutto mentalmente). Non ho alte pretese mi sembra, però ultimamente sono arrivato all'estremo e ho ottenuto quel "crack". Spero di riprendermi gradualmente, il problema so quale è e già questo è un primo passo.
              Grazie ancora a tutti per l'aiuto e il supporto, scusate se vi ho annoiato con i miei problemi
              Stop waiting, start doing.

              Commenta

              • A13X
                Bodyweb Advanced

                • May 2013
                • 87
                • 6
                • 5
                • Litorale Nord Lazio
                • Send PM

                #37
                Beh a corpo libero puoi fare anche altro...ad esempio tricipiti, le trazioni sia con presa prona che supina, piegamenti di vario genere per lavorare più sul petto o sul tricipite...squat a corpo libero ed affondi...volere è potere.

                LA quantità di carbo? Beh son partito da un BMR di circa 1600 Kcal con un TDEE di circa 2200 Kcal. Giorni ON circa 2500 Kcal giorni OFF circa 2000 Kcal.

                Ho fissato i PRO a 140 gr ed i FAT a 60 gr ed il resto carboidrati...e poi via a tentativi. I valori ricavati dalle formulette restano pura teoria...il riscontro lo avrai solo interpretando le reazione del tuo corpo.

                Ad oggi posso dirti che dopo un paio di mesi di prove sono arrivato alla conclusione che la mia quota di carbo in OFF si aggira intorno ai 200 gr ed in ON intorno ai 250 gr..però ripeto sono dei dati del tutto soggettivi. Per trovare l'equilibrio è stato un continuo sali e scendi di peso...eh eh eh....li suddivido durante l'arco della giornata senza nessun problema e quando il workout coincide con l'ora di cena (la mensa non aspetta me), a cena mi sparo 60 grammi di riso soffiato, un bicchierone di latte e 30 gr di proteine...tazzone e la pappa è pronta (e pensare che c'è chi ha paura di 50 grammi di carbo la sera ).

                Non aver timore...soprattutto se hai delle prove da affrontare, non puoi arrivare scarico dal punto di vista fisico e psicologico.

                VAdo che da me è già una certa ora

                Commenta

                • turtuv
                  Il Dio della Pizza
                  • Feb 2013
                  • 1764
                  • 53
                  • 19
                  • Sotto la Madunina
                  • Send PM

                  #38
                  Originariamente Scritto da turtuv Visualizza Messaggio
                  Io i carbo, fino a un paio di mesi fa, pure a cena: pasta, pane, patate. Mai preso peso, anzi; il tutto per via delle porzioni ridotte della mensa e anche perchè comunque lavoro tutto il giorno e mi alleno tre volte a settimana minimo (anche se non in palestra, purtroppo). Io giornalmente assumevo 200/250gr di carbo in pratica, mai fatta distinzione tra On e Off, ma da quello che ho letto sono preferenze personali. Tu comunque ti alleni per massa? Altrimenti non andresti 300kcal sopra il tuo TDEE negli On o no?
                  Certo è che tu mangi a mensa, però sai bene le grammature e ciò che mangi...io sono stanco anche di pensare sempre a valori e calorie quando vedo cibo. Vorrei soltanto mantenermi, togliermi gli sfizi, mangiare normale ed essere sereno...appena riprenderò la palestra e farò massa poi regolerò l'alimentazione di conseguenza, ma vorrei che il tutto sia sereno e tranquillo, devo stare bene non male (sia fisicamente che soprattutto mentalmente). Non ho alte pretese mi sembra, però ultimamente sono arrivato all'estremo e ho ottenuto quel "crack". Spero di riprendermi gradualmente, il problema so quale è e già questo è un primo passo.
                  Grazie ancora a tutti per l'aiuto e il supporto, scusate se vi ho annoiato con i miei problemi
                  Mi sa che hai inviato un doppio messaggio mentre scrivevo la risposta
                  Stop waiting, start doing.

                  Commenta

                  • A13X
                    Bodyweb Advanced

                    • May 2013
                    • 87
                    • 6
                    • 5
                    • Litorale Nord Lazio
                    • Send PM

                    #39
                    Mica sto a pesare tutta la roba...ormai so quali sono le "mie porzioni"

                    Diciamo che mi alleno per mantenermi in forma...poi le calorie in più servono per via del lavoro che faccio

                    P.S.: non hai annoiato...abbiam scambiato due chiacchiere in tranquillità

                    Commenta

                    • turtuv
                      Il Dio della Pizza
                      • Feb 2013
                      • 1764
                      • 53
                      • 19
                      • Sotto la Madunina
                      • Send PM

                      #40
                      Cioè tu mangi più del tuo TDEE per via del lavoro che fai? Però alternando con giorni dove mangi meno non prendi peso...in pratica nella media settimanale stai in normo

                      Sent from my GT-I9000 using Tapatalk 4 Beta

                      ---------- Post added at 19:15:36 ---------- Previous post was at 19:06:03 ----------

                      Stasera 2 uova e 3 albumi + fettina di filetto. Succede niente a mischiare varie fonti proteiche una volta tanto? Con i formaggi come ti comporti? Ho visto che sono demonizzati qua, a me piacciono, ma quando sono a lavoro non li prendo mai (a parte la caprese quando capita e il grana sempre sulla pasta, ma è un cucchiaio quindi non so il peso). Stasera ho mangiato un pezzetto piccolo di emmenthal e di pecorino per dire.

                      Sent from my GT-I9000 using Tapatalk 4 Beta
                      Stop waiting, start doing.

                      Commenta

                      • A13X
                        Bodyweb Advanced

                        • May 2013
                        • 87
                        • 6
                        • 5
                        • Litorale Nord Lazio
                        • Send PM

                        #41
                        Dicamo di si...aumento l'apporto calorico quando mi alleno...ovvero 5 giorni su 7.

                        Dove lavoro io fa un pò "calduccio". clima non del tutto piacevole...se non ci si nutre bene si rischia di non rendere come si dovrebbe

                        Comunque restiamo in tema prima che mi "cazziano".

                        Ti ho dato i miei consigli, elaborali, senti altri pareri.

                        Commenta

                        • turtuv
                          Il Dio della Pizza
                          • Feb 2013
                          • 1764
                          • 53
                          • 19
                          • Sotto la Madunina
                          • Send PM

                          #42
                          Non posso scriverti in privato altrimenti ti avrei chiesto un paio di cose. Scrivo qua se i moderatori mi scusano e semmai mi rispondi in privato. Ti alleni 5 giorni e quando riposi? Come mai tutte queste volte in palestra? Ultima cosa: ho sempre seguito 2gr*kg di pro e 0.8*kg di grassi...pensi sia un piano alimentare buono per mantenermi? Considera che a mensa non co arrivo mai a quel quantitativo di pro purtroppo, tutti grassi e carbo :-(

                          Sent from my GT-I9000 using Tapatalk 4 Beta
                          Stop waiting, start doing.

                          Commenta

                          • ACID ANGEL
                            Moderateacher
                            • Aug 2008
                            • 7311
                            • 310
                            • 661
                            • Maremma Strega
                            • Send PM

                            #43
                            turtuv, nessuno demonizza nessun cibo qui, semmai si cerca di insegnare l'autonomia e l'equilibrio con tutti i cibi. Ti piace il pecorino (ad esempio)? Bene, memorizza più o meno come è la tua porzione dopo averla pesata qualche volta, poi fai a occhio.

                            Io smebrerò bastian contrario, e sai che sono stata la prima a capire i tuoi meccanismi, ma sapere pedissequamente le info di alimentazione e allenamento di un altro utente non so se può veramente esserti utile. Come ti ha detto A13X,

                            Ti ho dato i miei consigli, elaborali
                            ,

                            proprio perché è opportuno per te imparare come funzioni tu.


                            S.B.

                            What I've felt, what I've known
                            never shined through in what I've shown...
                            Il peso della bilancia: come contare i grammi senza pesare... o quasi!
                            acidangelmod@gmail.com

                            Commenta

                            • turtuv
                              Il Dio della Pizza
                              • Feb 2013
                              • 1764
                              • 53
                              • 19
                              • Sotto la Madunina
                              • Send PM

                              #44
                              Infatti faccio cosi Acid, peso tutto e quando non posso vado ad occhio (e sbaglio di poco, per eccesso o difetto che sia). Per il resto proverò a tornare come ero prima, quando mi mantenevo, mi allenavo e mangiavo normalmente e con criterio senza ossessioni, problemi, sensi di colpa e paranoie. Grazie ancora a tutti, ho apprezzato molto il vostro aiuto e il vostro supporto (e pazienza!).

                              Sent from my GT-I9000 using Tapatalk 4 Beta
                              Stop waiting, start doing.

                              Commenta

                              • ACID ANGEL
                                Moderateacher
                                • Aug 2008
                                • 7311
                                • 310
                                • 661
                                • Maremma Strega
                                • Send PM

                                #45
                                Non preoccuparti, siamo qui per questo.
                                Ah, mi ero dimenticata di rispondere a un tuo quesito: il BMR si abbassa con diete ipocaloriche al di sotto di esso, ma si parla di MESI e diete comunque portate al di sotto delle 1000 kcal. Credo tu possa ragionevolmente stare tranquillo da quel punto di vista.

                                S.B.

                                What I've felt, what I've known
                                never shined through in what I've shown...
                                Il peso della bilancia: come contare i grammi senza pesare... o quasi!
                                acidangelmod@gmail.com

                                Commenta

                                Working...
                                X