Salve a tutti, sono Leonardo è un po' che vi seguo e oggi ho deciso di registrarmi per chiedere dei consigli riguardo la dieta di definizione che sto seguendo da qualche mese. Ho incominciato palestra ad ottobre, altezza 180cm per 90kg...tutto grasso!
Rispetto ad allora adesso i miei dati sono:
Età: 18 anni
Altezza: 180cm
Peso: 75kg
BF: 13% (misurata da dottore con una bioimpedenziometria)
TDEE: 2700 kcal
Ho seguito vari regimi alimentari (leggasi diete) in questi mesi, e adesso sono arrivato a questo, non so però quanto sia corretto per questo chiedo un aiuto a voi.
Il mio obiettivo è scendere ulteriormente con la percentuale di BF mantenendo comunque la massa muscolare che in questi mesi nonostante il regime ipocalorico è aumentata notevolmente.
Mi alleno 3-4 volte a settimana (un giorno si e uno no) con una scheda che allena tutti i gruppi muscolari ogni volta (gli esercizi sono tutti 3x15 o 2x15) e dopodichè faccio circa 20 min di corsa su tappeto. So che non è l'ideale ma poi con calma penserò pure ad aggiustare quella, ora il mio obiettivo primario è una giusta alimentazione
Finite le ciance, vi scrivo la dieta che seguo attualmente:
Mattino
latte 250g
fette biscottate 4 fette (40g)
marmellata (30g circa)
Spuntino mattina
1 pacchetto crackers (30g)
Pranzo
Pasta/Riso/Legumi secchi 100g
Pollo 100g/Uova 120g/Tonno al naturale 100g/Sogliola 120g
Verdure
Olio oliva 20g
(Tutto cotto senza olio, aggiungendone quella quantità solo a crudo).
Post WO
Pane 80g
Bresaola 50g
(Nei giorni off questo è sostituito da 1 yogurt magro).
Cena
Pollo 200g/Polpo 280g/Sogliola 240g/Tonno al naturale 200g/Uova 120g
Pane 80g/Patate 260g
Verdure
Olio di oliva 20g
(Anche qui per l'olio valgono le stesse regole del pranzo).
Come potrei migliorarla? I miei dubbi sono principalmente sul latte la mattina perchè ho sentito che eliminandolo si ottiene una maggiore asciuttezza e sul pane la sera perchè sapevo che comunque i carbo a cena non sono indicati.
Grazie mille a chi mi darà una mano!
Rispetto ad allora adesso i miei dati sono:
Età: 18 anni
Altezza: 180cm
Peso: 75kg
BF: 13% (misurata da dottore con una bioimpedenziometria)
TDEE: 2700 kcal
Ho seguito vari regimi alimentari (leggasi diete) in questi mesi, e adesso sono arrivato a questo, non so però quanto sia corretto per questo chiedo un aiuto a voi.
Il mio obiettivo è scendere ulteriormente con la percentuale di BF mantenendo comunque la massa muscolare che in questi mesi nonostante il regime ipocalorico è aumentata notevolmente.
Mi alleno 3-4 volte a settimana (un giorno si e uno no) con una scheda che allena tutti i gruppi muscolari ogni volta (gli esercizi sono tutti 3x15 o 2x15) e dopodichè faccio circa 20 min di corsa su tappeto. So che non è l'ideale ma poi con calma penserò pure ad aggiustare quella, ora il mio obiettivo primario è una giusta alimentazione
Finite le ciance, vi scrivo la dieta che seguo attualmente:
Mattino
latte 250g
fette biscottate 4 fette (40g)
marmellata (30g circa)
Spuntino mattina
1 pacchetto crackers (30g)
Pranzo
Pasta/Riso/Legumi secchi 100g
Pollo 100g/Uova 120g/Tonno al naturale 100g/Sogliola 120g
Verdure
Olio oliva 20g
(Tutto cotto senza olio, aggiungendone quella quantità solo a crudo).
Post WO
Pane 80g
Bresaola 50g
(Nei giorni off questo è sostituito da 1 yogurt magro).
Cena
Pollo 200g/Polpo 280g/Sogliola 240g/Tonno al naturale 200g/Uova 120g
Pane 80g/Patate 260g
Verdure
Olio di oliva 20g
(Anche qui per l'olio valgono le stesse regole del pranzo).
Come potrei migliorarla? I miei dubbi sono principalmente sul latte la mattina perchè ho sentito che eliminandolo si ottiene una maggiore asciuttezza e sul pane la sera perchè sapevo che comunque i carbo a cena non sono indicati.
Grazie mille a chi mi darà una mano!