alimentazione liquida: quali i comprovati vantaggi?quanto indotto dal businnes?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • lo zar
    Bodyweb Member
    • Sep 2000
    • 3799
    • 1
    • 0
    • Italy
    • Send PM

    #16
    Giustissimo quello che dici QG (quell'articolo di locati l'avevo letto anch'io in passato, hai fatto bene a rispolverarlo ), ma bada bene che li si parla per una SCARICA DI CARBO con allenamento e di conseguenza una successiva carbo-load....

    E' bene starci attenti, perchè in realtà dopo un solo allenamento nn si consuma tutto il glicogeno, ma una parte di esso e quindi ricaricare con grosse dosi di carbo potrebbe rilevars controproducente....è qui che dovete focalizzare bene l'attenzione...

    Diverso è appunto un discorso basato su ricariche specifiche di carbo...

    Cmque mi "rificco" nel discorso: nel post allenamento potrebbero bastare (proverò + in avanti sta cosa) BCAA e una manciata di carbo (malto/destrosio 20-30g in totale).......
    Il pasto assai importante diverrebbe quello successivo al wo, in cui i carbo complessi nn dovranno certo mancare insieme ad una buona dose di proteine (pesce/carne/uova) e qualche fonte di grasso "doc"...

    Jm2c

    Commenta

    • quellogrosso
      Inattivo
      • Jun 2000
      • 6837
      • 67
      • 25
      • italy
      • Send PM

      #17
      Originally posted by lo zar
      Giustissimo quello che dici QG (quell'articolo di locati l'avevo letto anch'io in passato, hai fatto bene a rispolverarlo ), ma bada bene che li si parla per una SCARICA DI CARBO con allenamento e di conseguenza una successiva carbo-load....

      E' bene starci attenti, perchè in realtà dopo un solo allenamento nn si consuma tutto il glicogeno, ma una parte di esso e quindi ricaricare con grosse dosi di carbo potrebbe rilevars controproducente....è qui che dovete focalizzare bene l'attenzione...


      Jm2c
      si si, verissimo: infatti lo avevo scritto ma probabilmente non era ben sottolineato quanto volevo dire: volevo proprio dire che mangiare molti carbo è utile in certi contesti ( deplezione elevata ) e comunque ci si ricarica anche con meno carbo e kcal e senza assumere destrosio subito dopo, quindi a aggior ragione con l'ordinario allenamento non è necessario.

      Commenta

      • MISTER X
        Bodyweb Member
        • Dec 2000
        • 53747
        • 26
        • 0
        • Send PM

        #18
        Originally posted by lo zar
        E' bene starci attenti, perchè in realtà dopo un solo allenamento nn si consuma tutto il glicogeno, ma una parte di esso e quindi ricaricare con grosse dosi di carbo potrebbe rilevars controproducente....è qui che dovete focalizzare bene l'attenzione...

        Jm2c
        centro.



        è quello che penso< anche io,lo dico per esperienza diretta.
        assumendo grandi quantità di carbo dopo l'allenamento,1gr e + anche per kg di peso,ho visto senza dubbio che è eccessivo,troppo eccessivo.
        invece ora non supero lo 0,5gr per kg.

        infatti assuno una 40gr e mi trovo benissimo.

        senza questi 40gr mi sento di recuperare meno e peggio,con + gr metto ciccia a non finire,così invece ottimo recupero e poco ,pochissimo grasso.

        Commenta

        Working...
        X