Buongiorno ragazzi, sono nuovo del forum e vorrei capire come migliorare il mio apporto proteico. Spero di impostare la discussione nella maniera corretta.
Ho trent'anni, sono alto 1.73 e peso 65Kg.
Da 10 mesi mi alleno in palestra 3 volte a settimana, solitamente lun, mer e ven, sempre alle 8 di mattina. A dicembre ho interrotto per un mese per un problemino fisico.
Il mio obiettivo è mettere su massa, ma in realtà in questo periodo, anzichè prendere peso, ho complessivamente perso un paio di chili.
A livello muscolare si nota un leggero aumento diffuso, ma assolutamente niente di trascendentale, anzi. Certo, partivo da una situazione disastrosa, ma in dieci mesi mi aspettavo qualcosa in più.
Leggendovi, ho capito che la mia dieta è insufficiente. Tanto per dirne una, non faccio quasi mai gli spuntini mattutini e pomeridiani. Il problema è che ho sempre mangiato poco e non ho molto appetito di natura. Vorrei integrare la mia dieta con delle proteine in polvere, ma il problema è che non so da che parte cominciare, non essendomi mai avvicinato a questo campo.
Entrando nel dettaglio della mia dieta:
COLAZIONE:
i giorni di attività mangio 3/4 biscotti ai cereali e 3/4 quadretti di cioccolato fondente 70%.
i giorni di riposo mangio le stesse cose, a volte qualche biscotto in più e un tè.
POST ATTIVITA':
subito dopo la palestra (ma non tutte le volte) mangio una banana O una barretta proteica del supermercato
PRANZO:
mangio sempre in mensa e cerco di assumere alimenti poco conditi. Di solito:
80/100g di pasta col pomodoro (o zuppa di legumi)
una fettina di tacchino o pollo alla piastra o bresaola
verdure bollite (di solito carote e fagiolini)
patate al forno o legumi (prevalentemente lenticchie)
una fetta di pane
una banana o due fette di ananas o uno yogurt intero alla frutta
CENA:
braciole di maiale o petto di pollo ai ferri con verdure miste surgelate (non condite) saltate in padella con olio
oppure
insalata (150g) con mozzarella o fiocchi di latte e tonno/petto di tacchino
oppure
zuppa di legumi e orzo
di solito mangio anche uno Yoghurt intero alla frutta e/o qualcosa di dolce (biscotti secchi o coi cereali o cioccolato fondente)
Nel weekend mangio sempre un po' di più e un po' peggio (pizza, ristorante, cibi più conditi)
Purtroppo non riesco ad essere più preciso sulle quantità, spero non sia un problema.
Ora, considerando il fatto che non riesco a mangiare di più e non ho troppo tempo per cucinare, vorrei correggere la mia dieta e integrare le proteine mancanti con degli integratori.
Avete qualche suggerimento?
Fatemi sapere se vi serve qualche altra info.
Grazie mille!
Ho trent'anni, sono alto 1.73 e peso 65Kg.
Da 10 mesi mi alleno in palestra 3 volte a settimana, solitamente lun, mer e ven, sempre alle 8 di mattina. A dicembre ho interrotto per un mese per un problemino fisico.
Il mio obiettivo è mettere su massa, ma in realtà in questo periodo, anzichè prendere peso, ho complessivamente perso un paio di chili.
A livello muscolare si nota un leggero aumento diffuso, ma assolutamente niente di trascendentale, anzi. Certo, partivo da una situazione disastrosa, ma in dieci mesi mi aspettavo qualcosa in più.
Leggendovi, ho capito che la mia dieta è insufficiente. Tanto per dirne una, non faccio quasi mai gli spuntini mattutini e pomeridiani. Il problema è che ho sempre mangiato poco e non ho molto appetito di natura. Vorrei integrare la mia dieta con delle proteine in polvere, ma il problema è che non so da che parte cominciare, non essendomi mai avvicinato a questo campo.
Entrando nel dettaglio della mia dieta:
COLAZIONE:
i giorni di attività mangio 3/4 biscotti ai cereali e 3/4 quadretti di cioccolato fondente 70%.
i giorni di riposo mangio le stesse cose, a volte qualche biscotto in più e un tè.
POST ATTIVITA':
subito dopo la palestra (ma non tutte le volte) mangio una banana O una barretta proteica del supermercato
PRANZO:
mangio sempre in mensa e cerco di assumere alimenti poco conditi. Di solito:
80/100g di pasta col pomodoro (o zuppa di legumi)
una fettina di tacchino o pollo alla piastra o bresaola
verdure bollite (di solito carote e fagiolini)
patate al forno o legumi (prevalentemente lenticchie)
una fetta di pane
una banana o due fette di ananas o uno yogurt intero alla frutta
CENA:
braciole di maiale o petto di pollo ai ferri con verdure miste surgelate (non condite) saltate in padella con olio
oppure
insalata (150g) con mozzarella o fiocchi di latte e tonno/petto di tacchino
oppure
zuppa di legumi e orzo
di solito mangio anche uno Yoghurt intero alla frutta e/o qualcosa di dolce (biscotti secchi o coi cereali o cioccolato fondente)
Nel weekend mangio sempre un po' di più e un po' peggio (pizza, ristorante, cibi più conditi)
Purtroppo non riesco ad essere più preciso sulle quantità, spero non sia un problema.
Ora, considerando il fatto che non riesco a mangiare di più e non ho troppo tempo per cucinare, vorrei correggere la mia dieta e integrare le proteine mancanti con degli integratori.
Avete qualche suggerimento?
Fatemi sapere se vi serve qualche altra info.
Grazie mille!
Commenta