metabolismo dei lipidi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • scisci8919
    Bodyweb Advanced
    • Jun 2012
    • 238
    • 37
    • 38
    • Verona
    • Send PM

    #16
    metabolismo dei lipidi

    Originariamente Scritto da Kanzi Visualizza Messaggio
    Io aggiungerei anche che stare a 30 gr. di grassi al giorno per un lungo periodo (ma nemmeno tanto lungo) non fa bene. Provato sulla mia pellaccia... Il metabolismo ne risente, lo stress ti logora, il testosterone sotto le scarpe e altro. Quindi occhio a fare/dire certe cose.
    Infatti credo che luigi si riferisse a momenti speciali per dire un lasso di tempo breve.

    In ogni caso anch io riporto la mia esperienza e non c'e dubbio che in low carb ci si svuota.

    Altra cosa che volevo dire in accordo con quanto detto sempre da luigi, i carbo vanno sudati e bisogna allenare il corpo a tollerarli.. Io ho perso 54kg con cho <50die per piu di un anno e mai avrei pensato che ad oggi in 6 mesi io sia in grado di tollerare 450/500gr al giorno. Il segreto sta nell aumento graduale e nel cardio ANCHE in massa.. Il cardio a mio avviso è il miglio gda..

    Commenta

    • Kanzi
      Bodyweb Advanced
      • Nov 2012
      • 5863
      • 236
      • 199
      • Send PM

      #17
      Saranno momenti speciali ma se i grassi li tieni al minimo in massa perché servono carboidrati e fai una low-fat in definizione... Stai sempre basso.

      Commenta

      • Luigi 87
        Bodyweb Advanced
        • Sep 2007
        • 8206
        • 286
        • 68
        • Parma
        • Send PM

        #18
        R: metabolismo dei lipidi

        Il testo ne risente più in low carb/high protein che in high carb... Secondo me...


        Detto questo, anche le lo carb danno vantaggi: mobilitazione migliore del grasso "ostinato", ovvero nelle zone ricche di recettori alfa2 in rapporto ai beta2

        Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
        Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF

        diario: ???? Road to the Evolution ????

        Commenta

        • scisci8919
          Bodyweb Advanced
          • Jun 2012
          • 238
          • 37
          • 38
          • Verona
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da Luigi 87 Visualizza Messaggio
          Il testo ne risente più in low carb/high protein che in high carb... Secondo me...


          Detto questo, anche le lo carb danno vantaggi: mobilitazione migliore del grasso "ostinato", ovvero nelle zone ricche di recettori alfa2 in rapporto ai beta2

          Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

          a patto di sacrificare anche massa magra IMHO..

          Commenta

          • Luigi 87
            Bodyweb Advanced
            • Sep 2007
            • 8206
            • 286
            • 68
            • Parma
            • Send PM

            #20
            Quella la perdi comunque con qualsiasi tipo di dieta, ovviamente...

            Altra cosa, diete low/fat portano anche loro ad uno svuotamento, i trigliceridi muscolari calano notevolmente e anche loro danno volume muscolare... però dovrebbero bastare 2-3 giorni a grassi normali (70g) in ipercalorica per favorire un nuovo riempimento dei trigliceridi intramuscolari, che sono il carburante corrispettivo del glicogeno muscolare per le attività a bassa intensità e per le fibre muscolari lente...
            Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF

            diario: ???? Road to the Evolution ????

            Commenta

            • scisci8919
              Bodyweb Advanced
              • Jun 2012
              • 238
              • 37
              • 38
              • Verona
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da Luigi 87 Visualizza Messaggio
              Quella la perdi comunque con qualsiasi tipo di dieta, ovviamente...

              Altra cosa, diete low/fat portano anche loro ad uno svuotamento, i trigliceridi muscolari calano notevolmente e anche loro danno volume muscolare... però dovrebbero bastare 2-3 giorni a grassi normali (70g) in ipercalorica per favorire un nuovo riempimento dei trigliceridi intramuscolari, che sono il carburante corrispettivo del glicogeno muscolare per le attività a bassa intensità e per le fibre muscolari lente...
              cosa ne pensi riguardo ad una IF in leggerissima ipo low fat?

              Commenta

              • Luigi 87
                Bodyweb Advanced
                • Sep 2007
                • 8206
                • 286
                • 68
                • Parma
                • Send PM

                #22
                che puoi provarla per sbloccare un certo tipo di grasso "ostinato" per 3-4 settimane... ma più che IF, una normale dieta con 1-2 ore di digiuno iniziali (e magari un termo con rauwolscina/yohimbina)... riguardo i vari pasti dipende dagli orari di allenamento... ma qui non possiamo andare OFF TOPIC con piani personali...
                Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF

                diario: ???? Road to the Evolution ????

                Commenta

                • scisci8919
                  Bodyweb Advanced
                  • Jun 2012
                  • 238
                  • 37
                  • 38
                  • Verona
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da Luigi 87 Visualizza Messaggio
                  che puoi provarla per sbloccare un certo tipo di grasso "ostinato" per 3-4 settimane... ma più che IF, una normale dieta con 1-2 ore di digiuno iniziali (e magari un termo con rauwolscina/yohimbina)... riguardo i vari pasti dipende dagli orari di allenamento... ma qui non possiamo andare OFF TOPIC con piani personali...

                  certamente, volevo solo sapere come la pensavi a riguardo grazie comunque..

                  Commenta

                  • Kanzi
                    Bodyweb Advanced
                    • Nov 2012
                    • 5863
                    • 236
                    • 199
                    • Send PM

                    #24
                    La mia idea è che TUTTE le diete "Low" (Carb o Fat) ed, ovviamente ma non necessariamente, Ipocaloriche portano ad uno svuotamento.
                    Per una persona con uno stile di vita piuttosto attivo ritengo sia meglio scendere con i grassi, al contrario un sedentario dovrebbe scendere con carboidrati.
                    Tuttavia penso anche che andare con i grassi sotto una certa quota non sia salutare, indipendentemente dal riscontro sul fisico. Una quota minima è appunto detta essenziale e sono circa 10 gr., 3 gr. Omega3 e 6 gr. Omega6, se vogliamo un rapporto 1:2 che secondo me è quello più corretto. In più le vitamine Liposolubili necessitano di grassi per essere utilizzate, 15 gr./20 gr... Stiamo a quota 30 gr. grosso modo. Qualche altra cosa faranno questi grassi credo, no? In Ipocalorica non teniamo comunque i carboidrati sparati a 400 gr. e quindi quelli che buttiamo giù li usiamo come carboidrati (sennò che senso avrebbe) senza che il corpo possa usarli come grassi.
                    Quindi una 50 di gr./die di lipidi la terrei come punto di riferimento minimo e non scenderei sotto, se non per periodi brevi.

                    Ho tenuto una Ipocalorica Low-Fat (30 gr. circa al giorno) con un quantitativo di carboidrati intorno ai 150 gr. e proteine sui 2.5/3 gr.*Kg. per 5 mesi... Buoni risultati fisici (-20 Kg.) ma il testosterone era a 0. Ora, dopo 7 mesi sta ancora sotto la soglia minima anche se di poco... Sto migliorando (sono un 60 Kg.) con 50 gr. negli ON, EVO e formaggi, e 80 gr. negli OFF, uova e salmone+noci (solo negli OFF perché facendo una Warrior controllata evito Omega3 post-wo), e solo l'alzare i lipidi ha dato i suoi benefici. Per carità, ognuno reagisce a modo suo, ma se dovessi consigliare un'approccio per riprendersi da un periodo di Ipo sarebbe sicuramente con grassi, diciamo, almeno "abbondanti" (sempre nei limiti del buon senso).

                    Commenta

                    • Sly83
                      CAVETTERIA INCLUSIVA
                      • May 2003
                      • 46577
                      • 1,460
                      • 964
                      • Sly's GYM
                      • Send PM

                      #25
                      Caspita 5 mesi low fat in quel modo sono una cosa da suicidio ormonale, pero' provare sulla propria pelle e' esperienza preziosa.



                      Originariamente Scritto da Giampo93
                      Finché c'è emivita c'è Speran*a

                      Commenta

                      • xNAPx
                        Bodyweb Advanced
                        • Aug 2012
                        • 894
                        • 27
                        • 11
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
                        Caspita 5 mesi low fat in quel modo sono una cosa da suicidio ormonale, pero' provare sulla propria pelle e' esperienza preziosa.
                        Quoto per esperienza personale, prima di conoscere BW i grassi erano miei nemici, e ne assumevo il meno possibile, mentre carbo e pro erano alti, a livello ormonale mi sono praticamente ucciso e non so se riuscirò a riprendermi e in che modo

                        Commenta

                        • Sly83
                          CAVETTERIA INCLUSIVA
                          • May 2003
                          • 46577
                          • 1,460
                          • 964
                          • Sly's GYM
                          • Send PM

                          #27
                          Qua si scambiano esperienze vissute vitali per un confronto, una cosa che ho sperimentato e' che lo svuotamento da fats potrebbe essere prevenuto con delle simil-ricariche, esempio ogni due tre giorni aumentare la quota per poi tornare a limitarla anche a livelli very low, riservandosi una quota di essenziali sempre. Pero' la cosa piu' importante, IMHO, e' settare training e nutrizione



                          Originariamente Scritto da Giampo93
                          Finché c'è emivita c'è Speran*a

                          Commenta

                          • Kanzi
                            Bodyweb Advanced
                            • Nov 2012
                            • 5863
                            • 236
                            • 199
                            • Send PM

                            #28
                            Quindi una sorta di "ricarica"... Io sapevo che non vi era bisogno di assumere gli omega3 tutti i giorni perché avevano delle "strutture di deposito" che li mantenevano per uno/due giorni inalterati per quanto riguarda la loro funzione. Se così fosse e se si potesse estendere il discorso ad altre tipologie di grassi, effettivamente quello che dici avrebbe molto senso.
                            Ma a questo punto non capisco il meccanismo di conversione di proteine e carboidrati in grassi nel caso servano all'organismo... Ovvero, teoricamente si potrebbero alzare i lipidi indirettamente alzando i carboidrati in quanto il corpo può sintetizzare da questi gli acidi grassi che gli servono.
                            Per la mia poca esperienza il discorso si fa complicato e l'OT sempre più vicino

                            Commenta

                            • Zed14
                              Bodyweb Advanced
                              • Aug 2012
                              • 509
                              • 9
                              • 1
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da Luigi 87 Visualizza Messaggio
                              che puoi provarla per sbloccare un certo tipo di grasso "ostinato" per 3-4 settimane... ma più che IF, una normale dieta con 1-2 ore di digiuno iniziali (e magari un termo con rauwolscina/yohimbina)... riguardo i vari pasti dipende dagli orari di allenamento... ma qui non possiamo andare OFF TOPIC con piani personali...
                              Ma allora Luigi, se anche le low fat provocano svuotamento, la soluzione migliore(nn intendo per "professionisti") per definire, nn sarebbe calare leggermente gra e cho fino ad arrivare in ipocalorica, mantendendo una dieta equilibrata(che so una Dieta a Zona, per es.) visto che, come hai giustamente detto, il solo fatto di stare in ipo provoca la lipolisi.
                              Invece nei forum, vedo sempre più gente che in def fa low carb/low fat(che dovrebbe provocare più svuotamento muscolare rispetto ad una dieta più equilibrata), o addirittura chetogenica(annullando praticamente un macro)......
                              piu sei alto e piu compensi eventuali deficit.
                              se sei basso è necessario il faccino bello.
                              se mancano entrambe le doti, servono i soldi.
                              se pure i soldi mancano...beh lo sapete. (cit. Laplace)

                              Commenta

                              • Kanzi
                                Bodyweb Advanced
                                • Nov 2012
                                • 5863
                                • 236
                                • 199
                                • Send PM

                                #30
                                Anche secondo me sarebbe la cosa più sensata... Molti fanno come dici soprattutto, ma non solo, per dare al corpo una fonte di energia preferenziale. Levano i carbo e alzano i fat per fargli capire che sono questi ultimi quelli da cui deve trarre energia e stando in ipo li prende pure dagli adipociti.
                                Ma, secondo me, tutto questo non ha assolutamente senso.

                                Le low-fat si spiegano banalmente...

                                Commenta

                                Working...
                                X