Salve, ragazzi sono nuovo nel forum.
Mi chiamo Mario ho 21 anni, scrivo perché ho bisogno delvostro aiuto, riguardo la mia dieta/alimentazione.
Ci tengo a precisare che ho fatto/facendo una dieta didimagrimento fatta da me con cui ho perso molti chili, quando ho iniziatopesavo 85kg adesso peso 52kg x 165cm tutti questi kili li ho perso nell’arco di9/11 mesi, adesso non ricordo la data precisa quando lo iniziata.
Facendo svariate ricerche su internet mi sono imbattuto inquesto forum, per essere + preciso in questo post http://www.bodyweb.com/threads/337026-Impostare-un-programma-alimentare-dalla-teoria-alla-pratica
(PREMETTOCHE IL MIO OBBIETTIVO E’ QUELLO DI MANTENERE IL PESO RAGGIUNTO, E ANCHESVILUPPARE UN PO’ DI ADDOMINALI E PETTORALI GIUSTO UN PO’ PER RESTARE IN FORMAE SENTIRMI BENE CON ME STESSO, NON INTENDO UN FISICO SCOLPITO SOLO UN PO’ DITARTARUGA E DI PETTORALI!!)
Lo trovato davverointeressante (
prima non sapevo/tenevo conto dei macronutrienti e soloadesso ho capito che sono la cosa fondamentale anzi è la base per un’ottima esana alimentazione, io in tutto questo tempo ho tenuto solo in considerazionele kcal degli alimenti e non la loro composizione). Con cui ho calcolato il mioBMR e il TDEE.
PER CALCOLARE ILBMR HO USATO LA SEGUENTEFORMULA:
BMR = 1451Kcal
10*peso + 6.25*altezza – 5*anni + sesso
(Altezza espressa in centimetri; sesso = +5 per gli uomini,-161 per le donne) (Meno calcoli J)
PER CALCOLARE IL TDEE HO USATO LA SEGUETE FORMULA:
TDEE =1741Kcal (BMR * F)
dove F=1.2 (si lo so sono al quanto sedentario anche se dacirca 2 mesi ho iniziato a fare attività fisica a casa, sto facendo le flessioni 4 serie*25 ed addominali 4*40 QUESTI ESERCIZI NON LI HO CONTEGIATI PERCALCOLARE IL VALORE DI “F” PERCHE NON CREDO CHE POSSANO INCIDERE POI COSI TANTOSUL DISPENDIO CALORICO GIORNALIERO). Ho già anche cercato di calcolare i macronutrienti (in cui ho riscontrato alcuni problemi).
PER CALCOLARMI LE PROTEINE: 52*2=104gr;Grassi = 52*0.8=41.6gr ma non ho capito come faccio a calcolarmi i CARBOIDRATI?
Ho gia scaricato ed installato il programma consigliato nel post (link sopra)che si chiama MXbody, infatti ho gia creato una mia giornata tipo cioè quelloche mangio di solito
Immagine
http://mario5254.deviantart.com/art/...tera-364439536
Ed è qui il mio dubbio perche nelleproteine totali che sono in questa “giornata tipo” sono 36.6gr mi dice che sonomassime, secondo la guida il mio fabbisogno proteico sarebbe 104gr dove chesbaglio?

E poi i grassi il mio fabbisognogiornaliero sarebbe 41.6gr ma non sono tanti o è davvero cosi consumatore ilcorpo umano?
Comuque il BMR CHE MI DA MXBODY E’ DI 1458ED IL TDEE=1808..
Ho anche certo di stimare la percentualedi massa GRASSA seguendo le indicazioni di questa guida
http://www.bodyweb.com/threads/227025-Stima-della-massa-grassa-(BF)?highlight=stima+del+bodyfat
il risultato della mia stima (secondo me)è intorno al 20-22%, ma vorrei un parere da persone molto + esperte di me inquesto campo!!
ecco una mia foto….
http://mario5254.deviantart.com/art/...opia-364438849
Credo che sia tutto;per favore mi aiutatea creare un’alimentazione sana,
non sono quel tipo di persone che segueuna dieta rigida, faccio anche io i miei SGARRI tipo il sabato sera quando escocn la mia Raga, tipo qst sabato passato ho mangiato una pizza (al ristorante) epoi anke un gelato è capitato! Ma non mi faccio tanti ripensamenti!!! Nel sensoke sono disposto a variare la mia alimentazione cioè a migliorarla ACCETTOQUALSIASI SUGERIMENTO!!!

Mi chiamo Mario ho 21 anni, scrivo perché ho bisogno delvostro aiuto, riguardo la mia dieta/alimentazione.
Ci tengo a precisare che ho fatto/facendo una dieta didimagrimento fatta da me con cui ho perso molti chili, quando ho iniziatopesavo 85kg adesso peso 52kg x 165cm tutti questi kili li ho perso nell’arco di9/11 mesi, adesso non ricordo la data precisa quando lo iniziata.
Facendo svariate ricerche su internet mi sono imbattuto inquesto forum, per essere + preciso in questo post http://www.bodyweb.com/threads/337026-Impostare-un-programma-alimentare-dalla-teoria-alla-pratica
(PREMETTOCHE IL MIO OBBIETTIVO E’ QUELLO DI MANTENERE IL PESO RAGGIUNTO, E ANCHESVILUPPARE UN PO’ DI ADDOMINALI E PETTORALI GIUSTO UN PO’ PER RESTARE IN FORMAE SENTIRMI BENE CON ME STESSO, NON INTENDO UN FISICO SCOLPITO SOLO UN PO’ DITARTARUGA E DI PETTORALI!!)
Lo trovato davverointeressante (

PER CALCOLARE ILBMR HO USATO LA SEGUENTEFORMULA:
BMR = 1451Kcal
10*peso + 6.25*altezza – 5*anni + sesso
(Altezza espressa in centimetri; sesso = +5 per gli uomini,-161 per le donne) (Meno calcoli J)
PER CALCOLARE IL TDEE HO USATO LA SEGUETE FORMULA:
TDEE =1741Kcal (BMR * F)
dove F=1.2 (si lo so sono al quanto sedentario anche se dacirca 2 mesi ho iniziato a fare attività fisica a casa, sto facendo le flessioni 4 serie*25 ed addominali 4*40 QUESTI ESERCIZI NON LI HO CONTEGIATI PERCALCOLARE IL VALORE DI “F” PERCHE NON CREDO CHE POSSANO INCIDERE POI COSI TANTOSUL DISPENDIO CALORICO GIORNALIERO). Ho già anche cercato di calcolare i macronutrienti (in cui ho riscontrato alcuni problemi).
PER CALCOLARMI LE PROTEINE: 52*2=104gr;Grassi = 52*0.8=41.6gr ma non ho capito come faccio a calcolarmi i CARBOIDRATI?

Immagine
http://mario5254.deviantart.com/art/...tera-364439536
Ed è qui il mio dubbio perche nelleproteine totali che sono in questa “giornata tipo” sono 36.6gr mi dice che sonomassime, secondo la guida il mio fabbisogno proteico sarebbe 104gr dove chesbaglio?


E poi i grassi il mio fabbisognogiornaliero sarebbe 41.6gr ma non sono tanti o è davvero cosi consumatore ilcorpo umano?
Comuque il BMR CHE MI DA MXBODY E’ DI 1458ED IL TDEE=1808..
Ho anche certo di stimare la percentualedi massa GRASSA seguendo le indicazioni di questa guida
http://www.bodyweb.com/threads/227025-Stima-della-massa-grassa-(BF)?highlight=stima+del+bodyfat
il risultato della mia stima (secondo me)è intorno al 20-22%, ma vorrei un parere da persone molto + esperte di me inquesto campo!!
ecco una mia foto….
http://mario5254.deviantart.com/art/...opia-364438849
Credo che sia tutto;per favore mi aiutatea creare un’alimentazione sana,
non sono quel tipo di persone che segueuna dieta rigida, faccio anche io i miei SGARRI tipo il sabato sera quando escocn la mia Raga, tipo qst sabato passato ho mangiato una pizza (al ristorante) epoi anke un gelato è capitato! Ma non mi faccio tanti ripensamenti!!! Nel sensoke sono disposto a variare la mia alimentazione cioè a migliorarla ACCETTOQUALSIASI SUGERIMENTO!!!
Commenta