Ciao a tutti, vi scrivo per chiedervi qualche consiglio in materia di alimentazione...
Premessa: sono un ragazzo di (quasi) 21 anni, alto 1.86 e peso, aimè, 109 kg (partivo da 116, e piano piano sto ottenendo piccole soddisfazioni); ho un BMI di 31.5, BMR (metabolismo basale) 2354, DCN (fabbisogno giornaliero) di 3295 kcal; %BF: 33% (ovviamente sono un soggetto che tende ad ingrassare MOLTO facilmente).
Da due settimane ho cominciato uno stile alimentare (dieta non mi piace come parola!! il mio corso di studi (studio medicina) mi impone un certo rigore eheh) ) più sano, contemporaneamente, mi sono iscritto in palestra dove vado tre volte a settimana (faccio un sacco di lavoro cardio e un circuito (discutibile) datomi dall'istruttore).
Veniamo al dunque... seguo un'alimentazione abbastanza serrata, ma che, a dirvi la verità, non mi causa fame o altri problemi legati a regimi dietetici drastici.
Un'alimentazione tipo è la seguente:
Ore 6.45: COLAZIONE
150 mL latte di vacca parzialmente scremato
30 g di cereali integrali o 3/4 fette biscottate
1 tazzina di caffè con pochissimo zucchero
Ore 10.30: SPUNTINO
1 frutto (se sono in università, se sono a casa solitamente non faccio lo spuntino)
Ore 13.30: PRANZO
80 g di pasta (al sugo, pesto... ma veramente poco )
150 g di petto di pollo/ 100 g di bresaola/ 50 g di tonno/ 100 g di petto di tacchino...
150-200 g di verdure varie (insalata, carote, finocchi, spinaci...)
5 g di olio extravergine di oliva
5 g di aceto (o balsamico o bianco)
1 frutto (mela, arancia, mandarini...)
1 caffè con pochissimo zucchero
Ore 17.00: SPUNTINO
1 frutto
1 caffè
ORE 19.30/20.00
200 g di minestrone/ vedura varia
150 g di petto di pollo/ 100 g di bresaola/ 50 g di tonno/ 100 g di petto di tacchino (dipende cosa ho mangiato a pranzo).
Capita di mangiare, sporadicamente, una mozzarella (60 g) o 100 g di lenticchie/ farro.... (non mangiando ovviamente la fonte proteica data dalla carne).
1 frutto
5 g olio extravergine di oliva
NOTE: lo spuntino delle ore 10.30 è un miracolo che riesca a farlo...dati gli orari serratissimi delle lezioni, devo mangiare qualcosa al volo.
Tutto ciò è accompagnato con veramente molta acqua (arrivo anche a 3 L).
Bhe, attendo consigli/correzioni.![Smilie](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon7.gif)
---------- Post added 17-03-2013 at 12:09:36 ---------- Previous post was 16-03-2013 at 14:48:43 ----------
up
Premessa: sono un ragazzo di (quasi) 21 anni, alto 1.86 e peso, aimè, 109 kg (partivo da 116, e piano piano sto ottenendo piccole soddisfazioni); ho un BMI di 31.5, BMR (metabolismo basale) 2354, DCN (fabbisogno giornaliero) di 3295 kcal; %BF: 33% (ovviamente sono un soggetto che tende ad ingrassare MOLTO facilmente).
Da due settimane ho cominciato uno stile alimentare (dieta non mi piace come parola!! il mio corso di studi (studio medicina) mi impone un certo rigore eheh) ) più sano, contemporaneamente, mi sono iscritto in palestra dove vado tre volte a settimana (faccio un sacco di lavoro cardio e un circuito (discutibile) datomi dall'istruttore).
Veniamo al dunque... seguo un'alimentazione abbastanza serrata, ma che, a dirvi la verità, non mi causa fame o altri problemi legati a regimi dietetici drastici.
Un'alimentazione tipo è la seguente:
Ore 6.45: COLAZIONE
150 mL latte di vacca parzialmente scremato
30 g di cereali integrali o 3/4 fette biscottate
1 tazzina di caffè con pochissimo zucchero
Ore 10.30: SPUNTINO
1 frutto (se sono in università, se sono a casa solitamente non faccio lo spuntino)
Ore 13.30: PRANZO
80 g di pasta (al sugo, pesto... ma veramente poco )
150 g di petto di pollo/ 100 g di bresaola/ 50 g di tonno/ 100 g di petto di tacchino...
150-200 g di verdure varie (insalata, carote, finocchi, spinaci...)
5 g di olio extravergine di oliva
5 g di aceto (o balsamico o bianco)
1 frutto (mela, arancia, mandarini...)
1 caffè con pochissimo zucchero
Ore 17.00: SPUNTINO
1 frutto
1 caffè
ORE 19.30/20.00
200 g di minestrone/ vedura varia
150 g di petto di pollo/ 100 g di bresaola/ 50 g di tonno/ 100 g di petto di tacchino (dipende cosa ho mangiato a pranzo).
Capita di mangiare, sporadicamente, una mozzarella (60 g) o 100 g di lenticchie/ farro.... (non mangiando ovviamente la fonte proteica data dalla carne).
1 frutto
5 g olio extravergine di oliva
NOTE: lo spuntino delle ore 10.30 è un miracolo che riesca a farlo...dati gli orari serratissimi delle lezioni, devo mangiare qualcosa al volo.
Tutto ciò è accompagnato con veramente molta acqua (arrivo anche a 3 L).
Bhe, attendo consigli/correzioni.
![Smilie](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon7.gif)
---------- Post added 17-03-2013 at 12:09:36 ---------- Previous post was 16-03-2013 at 14:48:43 ----------
up
Commenta