Ciao ragazzi mi chiamo Jackson (è vero, mio padre è inglese xD) e sono della provincia di Roma.
Ho 19 anni, compiuti da poco e peso intorno ai 62 kili circa. Da almeno tre mesi, ho cominciato a far palestra..e dopo un mesetto ho cominciato ad assumere anche gli aminoacidi (6 a seduta d'allenamento, cioè 1gr per ogni 10 kg di peso corporeo) per ''aiutarmi'' nello sviluppo muscolare. Sono abbastanza magrino, seppur con qualche dose di pancetta, dato che in passato ero molto robusto.
La scheda che seguo è davvero ottima: innanzitutto perchè mi piace, poi perchè l'istruttore che ho in palestra è davvero qualificato e siamo riusciti a metter su un programmino ideale con cui alleno, a sedute alterne, PETTO/BICIPITI/SPALLE + addominali + 10 min cardio (tappeto) con DORSO/TRICIPITI/GAMBE+addominali+10 min ellittica.
Seguo il vostro forum, che è il primo a darmi risposte quando cerco su google dei consigli etc..quindi ho deciso di entrare a far parte della community per chiedervi un parere circa la mia dieta, che vi scrivo qui sotto.
Il mio obiettivo (ipertrofia), consiste quindi nel metter su massa...in maniera ''adeguata'' per avere un fisico decente.
INDICAZIONI GENERALI
Nella dieta, scriverò con colori diversi, usando il rosso per i giorni di allenamento e il blu per i giorni in cui non mi alleno, dato che usando intergratori proteici (BIOTECH WHEY GOLD) ne faccio uso SOLO nei giorni di allenamento.
Durante le ''cene'', invece prediligo sempre come fonte di carboidrati, quelli della frutta (non prevedendo mai pane e/o pasta e/o riso) e quindi, questo è già un dubbio: è giusto?
Comunque passiamo alla dieta
GIORNI DI ALLENAMENTO: LUNEDI, MERCOLEDI, VENERDI Seduta di allenamento: 18.00-20.30
COLAZIONE: 350 grammi di latte parzialmente scremato (2 bicchieroni) + fette biscottate integrali (3) + marmellata di ciliegie o pesche 25 gr (1 cucchiaino colmo)
SPUNTINO: 200 gr di frutta (quindi un frutto, tipo mela, pera, banana, arancia) + 25 gr di mandorle (tipo, 4 mandorle)
PRANZO: 90 gr di pasta di semola (oppure 110 gr di riso, oppure 200 gr di legumi: fagioli, ceci, lenticchie)
condimento della pasta
2 uova (1 intero ed un albume) --- oppure: 2 scatolette di tonno per un totale di 100gr ------- oppure: fiocchi di latte al 4.5% grassi 200gr
SPUNTINO: jogurt magro 0.1% di grassi + 25 gr di mandorle (tipo, 4 mandorle)
SEDUTA DI ALLENAMENTO: Prima dell'allenamento prendo 3 gr di amminoacidi, dopo l'allenamento altri e 3 grammi, e tornando a caso mi bevo un bel 250 ml di acqua con 40 gr circa di Proteine Whey Gold : ho letto, che prenderle dopo l'allenamento stimolano l'ipetrofia
CENA: 200 gr di pollo (o tacchino, o carne magra rossa, nelle stesse quantità)
insalata verde a volontà
2 frutti (tipo 2 arance, 2 mele)
[a volte, molto raramente: purè di patate (80gr circa) oppure patate lesse o al forno (100gr circa)]
GIORNI DI NON ALLENAMENTO: MARTEDI, GIOVEDI, SABATO
COLAZIONE: 350 grammi di latte parzialmente scremato (2 bicchieroni) + fette biscottate integrali (3) + marmellata di ciliegie o pesche 25 gr (1 cucchiaino colmo)
SPUNTINO: 200 gr di frutta (quindi un frutto, tipo mela, pera, banana, arancia) + 25 gr di mandorle (tipo, 4 mandorle)
PRANZO: 90 gr di pasta di semola (oppure 110 gr di riso, oppure 200 gr di legumi: fagioli, ceci, lenticchie)
condimento della pasta
2 uova (1 intero ed un albume) --- oppure: 2 scatolette di tonno per un totale di 100gr ------- oppure: fiocchi di latte al 4.5% grassi 200gr
oppure pollo (150 gr) o tacchino (150 gr)
SPUNTINO: jogurt magro 0.1% di grassi + 25 gr di mandorle (tipo, 4 mandorle) OPPURE 1 bicchiere di latte parz. scremato +25 gr di mandorle
CENA: 200 gr di pesce [tonno, salmone, trota, orata o simili]
insalata verde a volontà
2 frutti (tipo 2 arance, 2 mele)
---------
Ecco quindi la mia dieta. Vorrei chiedervi anche un'altra cosa: essendo studente universitario, quando comincerò le lezioni, cosa posso prendere come spuntino di mezza mattinata che sia ''comodo'' e ''facile'' da assumere...invece di portarmi dietro la mia bella banana o mela? ahhhaahah GRAZIEEEE
Ho 19 anni, compiuti da poco e peso intorno ai 62 kili circa. Da almeno tre mesi, ho cominciato a far palestra..e dopo un mesetto ho cominciato ad assumere anche gli aminoacidi (6 a seduta d'allenamento, cioè 1gr per ogni 10 kg di peso corporeo) per ''aiutarmi'' nello sviluppo muscolare. Sono abbastanza magrino, seppur con qualche dose di pancetta, dato che in passato ero molto robusto.
La scheda che seguo è davvero ottima: innanzitutto perchè mi piace, poi perchè l'istruttore che ho in palestra è davvero qualificato e siamo riusciti a metter su un programmino ideale con cui alleno, a sedute alterne, PETTO/BICIPITI/SPALLE + addominali + 10 min cardio (tappeto) con DORSO/TRICIPITI/GAMBE+addominali+10 min ellittica.
Seguo il vostro forum, che è il primo a darmi risposte quando cerco su google dei consigli etc..quindi ho deciso di entrare a far parte della community per chiedervi un parere circa la mia dieta, che vi scrivo qui sotto.
Il mio obiettivo (ipertrofia), consiste quindi nel metter su massa...in maniera ''adeguata'' per avere un fisico decente.
INDICAZIONI GENERALI
Nella dieta, scriverò con colori diversi, usando il rosso per i giorni di allenamento e il blu per i giorni in cui non mi alleno, dato che usando intergratori proteici (BIOTECH WHEY GOLD) ne faccio uso SOLO nei giorni di allenamento.
Durante le ''cene'', invece prediligo sempre come fonte di carboidrati, quelli della frutta (non prevedendo mai pane e/o pasta e/o riso) e quindi, questo è già un dubbio: è giusto?
Comunque passiamo alla dieta
GIORNI DI ALLENAMENTO: LUNEDI, MERCOLEDI, VENERDI Seduta di allenamento: 18.00-20.30
COLAZIONE: 350 grammi di latte parzialmente scremato (2 bicchieroni) + fette biscottate integrali (3) + marmellata di ciliegie o pesche 25 gr (1 cucchiaino colmo)
SPUNTINO: 200 gr di frutta (quindi un frutto, tipo mela, pera, banana, arancia) + 25 gr di mandorle (tipo, 4 mandorle)
PRANZO: 90 gr di pasta di semola (oppure 110 gr di riso, oppure 200 gr di legumi: fagioli, ceci, lenticchie)
condimento della pasta
2 uova (1 intero ed un albume) --- oppure: 2 scatolette di tonno per un totale di 100gr ------- oppure: fiocchi di latte al 4.5% grassi 200gr
SPUNTINO: jogurt magro 0.1% di grassi + 25 gr di mandorle (tipo, 4 mandorle)
SEDUTA DI ALLENAMENTO: Prima dell'allenamento prendo 3 gr di amminoacidi, dopo l'allenamento altri e 3 grammi, e tornando a caso mi bevo un bel 250 ml di acqua con 40 gr circa di Proteine Whey Gold : ho letto, che prenderle dopo l'allenamento stimolano l'ipetrofia
CENA: 200 gr di pollo (o tacchino, o carne magra rossa, nelle stesse quantità)
insalata verde a volontà
2 frutti (tipo 2 arance, 2 mele)
[a volte, molto raramente: purè di patate (80gr circa) oppure patate lesse o al forno (100gr circa)]
GIORNI DI NON ALLENAMENTO: MARTEDI, GIOVEDI, SABATO
COLAZIONE: 350 grammi di latte parzialmente scremato (2 bicchieroni) + fette biscottate integrali (3) + marmellata di ciliegie o pesche 25 gr (1 cucchiaino colmo)
SPUNTINO: 200 gr di frutta (quindi un frutto, tipo mela, pera, banana, arancia) + 25 gr di mandorle (tipo, 4 mandorle)
PRANZO: 90 gr di pasta di semola (oppure 110 gr di riso, oppure 200 gr di legumi: fagioli, ceci, lenticchie)
condimento della pasta
2 uova (1 intero ed un albume) --- oppure: 2 scatolette di tonno per un totale di 100gr ------- oppure: fiocchi di latte al 4.5% grassi 200gr
oppure pollo (150 gr) o tacchino (150 gr)
SPUNTINO: jogurt magro 0.1% di grassi + 25 gr di mandorle (tipo, 4 mandorle) OPPURE 1 bicchiere di latte parz. scremato +25 gr di mandorle
CENA: 200 gr di pesce [tonno, salmone, trota, orata o simili]
insalata verde a volontà
2 frutti (tipo 2 arance, 2 mele)
---------
Ecco quindi la mia dieta. Vorrei chiedervi anche un'altra cosa: essendo studente universitario, quando comincerò le lezioni, cosa posso prendere come spuntino di mezza mattinata che sia ''comodo'' e ''facile'' da assumere...invece di portarmi dietro la mia bella banana o mela? ahhhaahah GRAZIEEEE
Commenta