qualcuno mi da qualche consiglio per migliorare la dieta?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Ospite
    • 0
    • 0
    • Send PM

    qualcuno mi da qualche consiglio per migliorare la dieta?

    Ciao a tutti, mi alleno da un annetto con una split 3 gg, ma per impegni lavorativi ho deciso di passare a una 4 gg (lun,mar,gio,ven) con due sedute da 30' di cardio (mer,sab), bevo 2-2,5 l di acqua al giorno, faccio un lavoro dove resto sempre in piedi e vorrei dei consigli per riprogrammare un po la mia dieta che ora è pressochè questa:

    colazione (tutte le mattine) 6.30:
    300ml latte ps, 10 fette biscottate integrali (80g) 3-4 noci e 2-3 datteri secchi o albicocche secche.

    spuntino metà mattina 10.00:
    una banana

    pranzo 12.30:
    pranzo lun: 100g pasta con sugo pomodori/ragù/pesto, 4 albumi, piattone d'insalata (sempre condita con due fili d'olio evo più un pochetto di aceto di mele) e frutta
    pranzo mar: 100g pasta con sugo pomodori/ragù/pesto, 200g ricotta magra e 100g latticino magro, piattone d'insalata e frutta
    pranzo mer: 100g pasta con sugo pomodori/ragù/pesto, 200g fegato, piattone d'insalata e frutta
    pranzo gio: 100g pasta con sugo pomodori/ragù/pesto, 170g sardine/salmone sgocciolato, piattone d'insalata e frutta
    pranzo ven: 100g pasta con sugo pomodori/ragù/pesto, 4 albumi, piattone d'insalata e frutta
    pranzo sab: 300g carne rossa, piatto di patate al forno e yogurt
    pranzo dom: piatto abbondante unico con pesce, carne (stile paella)

    spuntino metà pomeriggio 17.30:
    frullato con 250ml latte ps e 30g proteine

    cena 20.30:
    cena lun: piatto di brodo, 200g salmone, piatto di verdure (carote, spinaci, cavolo, finocchi, insalata) e frutta
    cena mar: piatto di brodo, piatto di lenticchie, piatto di verdure (carote, spinaci, cavolo, finocchi, insalata) e frutta
    cena mer: piatto di brodo, 250g carne bianca (tacchino o pollo), piatto di verdure (carote, spinaci, cavolo, finocchi, insalata) e frutta
    cena gio: piatto di brodo, 50g latticino magro 200g ricotta magra, piatto di verdure (carote, spinaci, cavolo, finocchi, insalata) e frutta
    cena ven: piatto di brodo, 250g carne bianca, piatto di verdure (carote, spinaci, cavolo, finocchi, insalata) e frutta
    cana sab: pizza
    cena dom: piatto di brodo, 250g carne bianca, piatto di verdure (carote, spinaci, cavolo, finocchi, insalata) e frutta

    il lun,mar,gio,ven gli allenamenti li inizio alle 18.45 e durano un'ora e poi ceno
    il mer e ven ho cardio 30' poi ceno

    vorrei mettere su massa ma avendo un programma alimentare più mirato sui giorni di pesi e su quelli di cardio!
    Mi aiutateee?
  • Hunterboy
    Supernatural
    • Mar 2010
    • 12681
    • 288
    • 360
    • Italy [IT]
    • Send PM

    #2
    ciao! riesci a postare un solo giorno di riferimento e non tutta la settimana? edita il messaggio e oltre ad un giorno unico devi aggiungere i tuoi dati, età,peso, altezza.. dai inoltre una lettura qui http://www.bodyweb.com/threads/33702...a-alla-pratica mancano parecchie informazioni per poterti rispondere..kcal della dieta/tdee/ripartizione di proteine/carboidrati/grassi.. Se usi del condimento (olio) va inserito nella dieta. Sistemala un pò .

    Commenta

    • Ospite
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #3
      intanto grazie! stasera leggerò il link che mi hai passato! cmq ho 23 anni alto 1,80 e peso 75 kg, nella fretta avevo dimenticato di scriverli!

      Commenta

      • Mattia-
        Bodyweb Advanced
        • Sep 2009
        • 615
        • 28
        • 8
        • Pescara
        • Send PM

        #4
        Assolutamente d'accordo con Hunterboy, comunque ad occhio devi alzare le pro, e ripartirle meglio nella giornata. Poi mancano i grassi buoni, olio d'oliva,frutta secca,ecc..non ne usi?
        La frutta preferiscila negli spuntini.imho


        Commenta

        • Ospite
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #5
          Allora.. 23 anni, 75 kg 180 altezza.
          ho fatto qualche calcolo, il TDEE iniziale è 2647 più un 20% per crescere arriva a 3180, apporto proteico 140 e quello lipidico 63.

          colazione 06.30: 300ml latte ps, 10 fette biscottate integrali (80g) 3-4 noci e 2-3 datteri secchi o albicocche secche.

          spuntino 10.00: una banana

          pranzo un giorno tipo 12.30: pasta 100g, con sugo pomodoro/ragù/pesto condito con olio evo e spolverata di grana, 200g carne di fegato, piattone d'insalata condita con evo (poco) e aceto di mele, frutta

          spuntino 17.30:
          frullato con 250ml latte ps e 30g proteine

          cena un giorno tipo 20.30: piatto di brodo condito con evo e spolverata di grana, 250g carne bianca (tacchino o pollo),
          piatto di verdure (carote, spinaci, cavolo, finocchi, insalata) condito con evo (poco) e aceto di mele, frutta.

          mi alleno dalle 18.45 alle 2o con pesi il lun,mar,gio,ven e il mer dalle 18.45 alle 19.15 (cardio) e il sab mattina mezzora cardio.

          Ho letto il link che mi è stato consigliato, se serve qualcosa d'altro fatemi sapere!
          grazie!

          Last edited by Ospite; 06-02-2013, 22:23:04.

          Commenta

          • Rhomus
            metabolism expert
            • Jun 2012
            • 5197
            • 98
            • 24
            • Ferrara
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da 1312 Visualizza Messaggio
            Allora.. 23 anni, 75 kg 180 altezza.
            ho fatto qualche calcolo, il TDEE iniziale è 2647 più un 20% per crescere arriva a 3180, apporto proteico 140 anche 150...e quello lipidico 63.

            colazione 06.30: 300ml latte ps, 10 fette biscottate integrali (80g) 3-4 noci e 2-3 datteri secchi o albicocche secche. aggiungi fonte proteica

            spuntino 10.00: una banana aggiungi fonte proteica e grassi

            pranzo un giorno tipo 12.30: pasta 100g, con sugo pomodoro/ragù/pesto condito con olio evo e spolverata di grana, 200g carne di fegato, piattone d'insalata condita con evo (poco) e aceto di mele, frutta poco quanto? lo devi quantificare al pari di tutti gli altri alimenti! così anche il sugo (fai una media...)... non solo insalata!

            spuntino 17.30:
            frullato con 250ml latte ps e 30g proteine e grassi

            cena un giorno tipo 20.30: piatto di brodo condito con evo vedi sopra... e spolverata di grana, 250g carne bianca (tacchino o pollo),
            piatto di verdure (carote, spinaci, cavolo, finocchi, insalata) condito con evo (poco) e aceto di mele, frutta.

            mi alleno dalle 18.45 alle 2o con pesi il lun,mar,gio,ven e il mer dalle 18.45 alle 19.15 (cardio) e il sab mattina mezzora cardio.

            Ho letto il link che mi è stato consigliato, se serve qualcosa d'altro fatemi sapere!
            grazie!

            Sì, che applichi i consigli!
            Quantifica al meglio che puoi poi attraverso le grammature calcola le calorie della dieta
            La cena sarebbe il tuo post-wo nei giorni di allenamento?
            Chi mi tocca Maab spanza
            Attenzione: individuo ad elevato contenuto proteico, mantenersi alla distanza di sicurezza
            Always Work in Progress
            E' severamente vietato cadere nella pesistica ignorante



            Commenta

            • Ospite
              • 0
              • 0
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da Rhomus Visualizza Messaggio
              Sì, che applichi i consigli!
              Quantifica al meglio che puoi poi attraverso le grammature calcola le calorie della dieta
              La cena sarebbe il tuo post-wo nei giorni di allenamento?
              si si la cena sarebbe il mio post wo
              cmq condimento olio credo su per giù quasi un cucchiaino ogni volta che lo uso ne metto proprio poco! e sugo quattro cucchiai grossi!
              ma a colazione che mi hai suggerito di aggiungere fonte proteica, come nello spuntino con anche grassi cosa intendi? cioè cosa potrei aggiungere?
              per le calorie sto cercando di capire dove trovare delle tabelle comprensibili

              Commenta

              • Rhomus
                metabolism expert
                • Jun 2012
                • 5197
                • 98
                • 24
                • Ferrara
                • Send PM

                #8
                Quando la cena è il post-wo togli il brodo, le verdure e l'olio e mantieni solo una buona fonte proteica a cui fai precedere carboidrati ad alto ig (riso/patate/...)
                Un cucchiaio o un cucchiaio grosso sono unità di misura che conosci soltanto tu! Devi quantificare al meglio perché così non significano nulla e non possono darti alcuna informazione in termini di grammature e/o kcal della dieta. Riguardo al pranzo puoi fare benissimo una media del condimento che più usi...
                Già che sei alle prese con (tante) correzioni, leggiti pure questo
                http://www.bodyweb.com/threads/22741...-per-una-dieta

                ... Tabelle comprensibili riguardo alle calorie?
                Chi mi tocca Maab spanza
                Attenzione: individuo ad elevato contenuto proteico, mantenersi alla distanza di sicurezza
                Always Work in Progress
                E' severamente vietato cadere nella pesistica ignorante



                Commenta

                • Ospite
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  #9
                  per la storia del cucchiaio intendevo quello da minestra, mi sai dare un veloce e pratico modo per sapere in modo abbastanza preciso quanto olio uso? cioè come posso calcolare le grammature? mi serve un cilindretto da perito chimico misurato al millimetro?
                  stasera con più calma mi guardo bene il link
                  per le calorie direi che ho risolto, ho scaricato dal forum un programmino (mxbody) che calcola tutto per benino, ora l'unico problema è la disposizione dei carbo/proteine/grassi durante la giornata anche in funzione dei giorni che mi alleno..

                  Commenta

                  • Rhomus
                    metabolism expert
                    • Jun 2012
                    • 5197
                    • 98
                    • 24
                    • Ferrara
                    • Send PM

                    #10
                    Pesalo, basta una bilancia da cucina... Eppure è così semplice...
                    Chi mi tocca Maab spanza
                    Attenzione: individuo ad elevato contenuto proteico, mantenersi alla distanza di sicurezza
                    Always Work in Progress
                    E' severamente vietato cadere nella pesistica ignorante



                    Commenta

                    • Ospite
                      • 0
                      • 0
                      • Send PM

                      #11
                      allora ho letto tutto per bene, mi sono chiarito parecchi dubbi! ora vorrei però sapere se puoi consigliarmi degli alimenti da inserire a colazione come fonte proteica e negli spuntini così come per i grassi! leggendo ho capito come devono essere distribuiti e come sono composti i macronutrienti e che caratteristiche hanno, quando avrò un attimo di tempo mi calcolerò per bene le calorie di ogni alimento per la loro grammatura e cercherò di sistemarli in una dieta rispettando le regole basi del link che mi hai consigliato, però prima vorrei sapere indicativamente in quei due pasti (colazione e spuntino) che alimenti posso inserire! ti ringrazio

                      Commenta

                      • Rhomus
                        metabolism expert
                        • Jun 2012
                        • 5197
                        • 98
                        • 24
                        • Ferrara
                        • Send PM

                        #12
                        Come proteine: albumi, affettato magro, whey,...; come grassi: frutta secca, olio
                        Trovi tutto quanto nei 3D in rilievo dedicati sull'alimentazione
                        Chi mi tocca Maab spanza
                        Attenzione: individuo ad elevato contenuto proteico, mantenersi alla distanza di sicurezza
                        Always Work in Progress
                        E' severamente vietato cadere nella pesistica ignorante



                        Commenta

                        • Mattia-
                          Bodyweb Advanced
                          • Sep 2009
                          • 615
                          • 28
                          • 8
                          • Pescara
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da 1312 Visualizza Messaggio
                          per la storia del cucchiaio intendevo quello da minestra, mi sai dare un veloce e pratico modo per sapere in modo abbastanza preciso quanto olio uso? cioè come posso calcolare le grammature? mi serve un cilindretto da perito chimico misurato al millimetro?
                          stasera con più calma mi guardo bene il link
                          per le calorie direi che ho risolto, ho scaricato dal forum un programmino (mxbody) che calcola tutto per benino, ora l'unico problema è la disposizione dei carbo/proteine/grassi durante la giornata anche in funzione dei giorni che mi alleno..
                          Un cucchiaio grande(da minestra) pieno sono circa 12g di olio.


                          Commenta

                          • Ospite
                            • 0
                            • 0
                            • Send PM

                            #14
                            Allora in questi giorni sto pesando tutto per bene, e presto mi tirerò giù una dieta per soddisfare il tdee, l'apporto proteico e lipidico minimo che mi sono trovato per le mie caratteristiche. Ora vorrei solo la conferma se quello che ho letto nei link che mi sono stati consigliati li ho compresi al meglio
                            lasciate per un attimo stare le grammature e le calorie che poi sistemerò in base agli obiettivi stimati, vorrei sapere se la disposizione dei macroalimenti può andare:

                            colazione: carboidrati (fette biscottate con l'aggiunta di frutta disidratata come datteri, albicocche o fichi), proteine (latte ps con proteine whey in polvere), per i grassi ho letto che possono essere facoltativi anche perchè rallentano la digestione che sarebbe preferibile sia veloce di prima mattina, quindi li "escluderei".

                            spuntino: carboidrati (pane), proteine (affettato magro) e grassi (frutta secca come noci, mandorle..)

                            pranzo: carboidrati (pasta e frutta), proteine (carne rossa-magra/bianca, pesce magro/grasso, formaggio magro/latticini, uova) e grassi condimento olio evo, più verdure.

                            spuntino pre wo: come quello mattutino, oppure mi faccio un frullato con latte ps e proteine whey in polvere e mi porto della frutta secca come fonte di grassi.

                            cena che coincide con il post wo: carboidrati alto ig (riso, patate, pane bianco, banana..), proteine alta assimilazione (albumi o carni magre o pesce magro o latticini magri) e grassi che limiterò nel condimento comunque con porzione minore rispetto esempio al pranzo.

                            prenanna: proteine a lenta assimilazione (caseine, fiocchi di latte, grana..) oppure proteine a rilascio intermedio accoppiate a grassi.

                            Nei giorni di allenamento pesi seguirei tutto ciò, nei giorni di cardio ridurrei un poco i carboidrati nella giornata.

                            che ne dite?
                            Last edited by Ospite; 09-02-2013, 16:45:50.

                            Commenta

                            • Hunterboy
                              Supernatural
                              • Mar 2010
                              • 12681
                              • 288
                              • 360
                              • Italy [IT]
                              • Send PM

                              #15
                              hai fatto un riassunto dei 3d in nota in linea generale si.. per gli spuntini (non è un obbligo farli).. per il pasto pre wo (anche qui) tieni conto del tempo dal pasto precedente e che non sia a ridosso dell'allenamento..non è obbligatorio fare pure questo.. poi la scelta degli alimenti è soggettiva..

                              Commenta

                              Working...
                              X