Originariamente Scritto da SysmaHD
Visualizza Messaggio
Consigli dieta
Collapse
X
-
beh ma mi pare ovvia come cosa.. comunque pesi 70kg forse 3000kcal sono troppe, in questi casi, secondo me, è meglio fare dei piccoli up calorici ogni tot settimane.. in modo da tenere sottocontrollo il peso e la bf.. sono tutte cose che devi valutare tu, dipende anche se tendi ad accumulare grasso o meno..ecc.
Leave a comment:
-
-
si ma voglio fare una dieta 40 30 30 o 40 40 20 ,basta che alzo le proteine e i grassi e abbasso i carbo?
Leave a comment:
-
-
Ma scusa tanto, con i dati che hai portato qui
Originariamente Scritto da SysmaHD Visualizza Messaggioragazzi calcolando i grassi e le proteine tramite la forumula 2*kg e 0.8*kg mi escono 140gr di pro(560kcal) e 56,8gr di grassi(511kcal) le restanti kcal(1800) vanno sui carbo?? mi sembrano tropper e in questo modo come divido i macronutrienti in percentuale?
Di questa:
560 kcal dalle pro, quindi 20%
511 kcal dai grassi, quindi 17%
1800 kcal dai carbo, quindi 63%
pertanto hai una ripartizione 20%p/63%c/17%g
Leave a comment:
-
-
no no non le ho divise,io ho solo calcolato le pro e i grassi con la formula generica e il resto ho messo sui carbo,le percentuali non le ho usate minimamente..non capisco
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da SysmaHD Visualizza Messaggioragazzi calcolando i grassi e le proteine tramite la forumula 2*kg e 0.8*kg mi escono 140gr di pro(560kcal) e 56,8gr di grassi(511kcal) le restanti kcal(1800) vanno sui carbo?? mi sembrano tropper e in questo modo come divido i macronutrienti in percentuale?
Leave a comment:
-
-
ragazzi calcolando i grassi e le proteine tramite la forumula 2*kg e 0.8*kg mi escono 140gr di pro(560kcal) e 56,8gr di grassi(511kcal) le restanti kcal(1800) vanno sui carbo?? mi sembrano tropper e in questo modo come divido i macronutrienti in percentuale?
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Miller Visualizza Messaggioalcuni si avvicinano molto... ad esempio gli albumi, o gli oli in generale. Rispondendo a sysma... è per questo che devi leggere con attenzione i thread linkati e capire come strutturare un pasto. Il concetto di avere in un pasto ad esempio una fonte di carboidrati + una di proteine + una di grassi si traduce nello scegliere alimenti che contengono una % dominante di quel dato nutrienti (es. riso + pollo + olio). Per il resto devi armarti di pazienza e calcolare i valori degli alimenti che introduci, controllando le tabelle nutrizionali.
Infatti precisavo che non esiste un alimento che contenga un solo macroelemento al 100%... Alcuni si avvicinano davvero tanto, sì
Leave a comment:
-
-
vi ringrazio molto per la disponibilita', ora cerco di buttar giu' una dieta secondo i miei parametri
Leave a comment:
-
-
calcolati i gr di proteine per il tuo peso, calcolati i grassi 0,8gr x kg o 1gr x kg , il resto della calorie lo assumi dai carbo..poi devi valutare il tutto tu, seguendo la dieta e vedendo se hai variazioni (peso,bf ecc) non è facile, però ci si accorge se si sta mettendo grasso o meno..da li poi s'aggiusta..
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Rhomus Visualizza MessaggioNon esiste un alimento che contenga un solo macroelemento al 100%alcuni si avvicinano molto... ad esempio gli albumi, o gli oli in generale. Rispondendo a sysma... è per questo che devi leggere con attenzione i thread linkati e capire come strutturare un pasto. Il concetto di avere in un pasto ad esempio una fonte di carboidrati + una di proteine + una di grassi si traduce nello scegliere alimenti che contengono una % dominante di quel dato nutrienti (es. riso + pollo + olio). Per il resto devi armarti di pazienza e calcolare i valori degli alimenti che introduci, controllando le tabelle nutrizionali.
Leave a comment:
-
-
Direi di sì, aumenta i grassi e cala le proteine. Cmq non esiste una regola assoluta: il tutto è soggettivo e dipende strettamente da come ti trovi
Leave a comment:
-
-
il problema e' che io voglio fare massa non definizione...forse e' meglio 40 40 20?
Leave a comment:
-
-
Se sei in definizione, un 45% di proteine può starci, a maggior ragione con 2gr/kg di peso... La dieta compilata in questo modo non è precisa al grammo, è ovvio, così come lo è il fatto che aggiungendo alimenti proteici si aggiungono grassi e aggiungendo grassi si aggiungono proteine... Non esiste un alimento che contenga un solo macroelemento al 100%
Leave a comment:
-
-
puo' andare 40 carbo 45 pro 15 grassi?? poi in base al numero di pro e grassi(0,8*kg-2*kg),inserisco gli alimenti per raggiungere il tot di pro e grassi senza superare le kcal...ma poi quando assumo i carbo di conseguenza assumo anche pro e grassi..lo so ho le idee un po' confuse
Leave a comment:
-
Leave a comment: