If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Originally posted by Guru Non demonizziamo il fritto!
Una volta a settimana fa solo bene(soprattutto al palato ), l'importante è che usiate olio d'oliva che ha un punto di fumo elevatissimo.
Bye.
io uso marjuana che ha un punto di FUMO ancora + ALTO.
abbassa il testosterone?
catabolizza i muscoli?
rimpicciolisce l'uccello??
sicuramente mangiare spesso fritto non è salutare, ma una volta ogni tanto è ben altra cosa. qui siamo salutisti incalliti o bodybuilders? no perché se siete salutisti incalliti dovete anche andare in giro con un preservativo sulla testa, evitare cibi transgenici, dolcificanti artificiali, carne pazza, pesce al mercurio e troppe proteine perché sovraccaricano il fegato...
personalmente il fritto lo mangio solo al ristorante... e quando si va a mangiare il pesce preferisco gli spiedini e me ne farei fuori una vangalata... ma non mi tiro mai indietro ad un buon fritto misto fatto come dio comanda
Originally posted by Napalm L'olio di oliva non risulta molto più pesante però?
Si, ma risulta molto più stabile alla idrogenazione rispetto ad altri oli, per cui ad alte temperature riesce a resistere meglio senza idrogenarsi e quindi saturarsi. Certo che se poi lo rifriggi più volte ovvio che anche l'olio più stabile, ad alte temperature, va incontro al processo di saturazione.
Ovviamente il fritto una volta ogni tanto non fa male. Ma che non diventi un'abitudine. Sinceramente comunque a me il fritto da un senso di nausea per cui lo evito con piacere. Comunque vi elenco gli svantaggi dei fritti :
- Saturazione dell'olio. Mi ricollego al post precedente, rispondendo a Napalm. L'olio va incontro al processo di idrogenazione. In pratica gli oli che si usano per friggere,tranne olio di palma e di cocco che sono già saturi in partenza, sono insaturi. Possono essere o mono insaturi o polinsaturi a seconda di quanti doppi legami presentano. I doppi legami in chimica organica danno molta "flessibilità " allo scheletro carbonioso. Questi doppi legami però vanno incontro a rottura ad altre temperature e ad addizione di atomi di idrogeni. Risultato ? La struttura si irrigidisce e il grasso, ora diventato saturo e pronto ad accumularsi nelle arterie irrigidendole.
- Aumento del rischio di aumento del colesterolo cattivo (LDL) ossia low density lipoprotein
- Molto calorici in quanto i fritti comunque assorbono molto olio.
Originally posted by robj per quelli che nun magnano fritto da secoli...
ma che ha il fritto che non va?
abbassa il testosterone?
catabolizza i muscoli?
rimpicciolisce l'uccello??
sicuramente mangiare spesso fritto non è salutare, ma una volta ogni tanto è ben altra cosa. qui siamo salutisti incalliti o bodybuilders? no perché se siete salutisti incalliti dovete anche andare in giro con un preservativo sulla testa, evitare cibi transgenici, dolcificanti artificiali, carne pazza, pesce al mercurio e troppe proteine perché sovraccaricano il fegato...
personalmente il fritto lo mangio solo al ristorante... e quando si va a mangiare il pesce preferisco gli spiedini e me ne farei fuori una vangalata... ma non mi tiro mai indietro ad un buon fritto misto fatto come dio comanda
Boh io nn so voi, ma mangerò pochissime volte fritto e poi in quei casi mi sento lo stomaco scoppiare, una cosa assurda! Mangiatene solo se vi va e x soddisfare il palato, ma nn esagerate!
Essendo la festa del paese mi sono magnato due frittelle fritte
e un panino con salamella e peperoni fritti. lo so che un avvvelenamento perché sono tutti oli riciclati e strariciclati ma è la festa....una volta ogni tanto si può
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta