Ciao a tutti,
vorrei approfondire un aspetto su cui nutro ancora qualche dubbio. Leggendo sul forum, ho visto che per dimagrire bisogna assumere meno calorie di quelle che si spendono...e fino a qui, nulla di nuovo. Poi ovvio entra il discorso della perdita della massa magra ecc ecc. Però se consumo 2000 e mangio 1500.....dimagrisco. Bene....ho un dubbio.
Supponendo di mangiare(bere) 250 grammi di olio extra vergine di oliva (che ha 900 kcal per 100 grammi). Il totale è: 2250 kcal (tutti grassi, sicuramente ottimo...ma troppi).
Arrivo alla domanda. (so che è un esempio sballato...una persona non può mangiare cosi...manca tutto...è senza senso....lo so, comunque arrivo alla domanda.
Se il mio metabolismo brucia 2250 kcal al giorno (quindi sommando metabolismo basale, attività fisica etc). E' possibile che non vado ad ingrassare? Faccio questa domanda perché anche se il corpo brucia 2250 kcal, queste calorie non vengono TUTTE dai grassi. Il corpo, se non vado errato brucia prima i zuccheri per poi passare ai grassi. Quindi, in questo caso, seppur sballato..... andrei ad ingrassare oppure no?
Quello che voglio capire è : basta fare queste semplici sottrazioni per vedere se la dieta regge, OPPURE ci sono altri calcoli, che in base all'allenamento si stabilisce quante kcal dai zuccheri, quante kcal dai grassi e cosi via ?
Grazie!
vorrei approfondire un aspetto su cui nutro ancora qualche dubbio. Leggendo sul forum, ho visto che per dimagrire bisogna assumere meno calorie di quelle che si spendono...e fino a qui, nulla di nuovo. Poi ovvio entra il discorso della perdita della massa magra ecc ecc. Però se consumo 2000 e mangio 1500.....dimagrisco. Bene....ho un dubbio.
Supponendo di mangiare(bere) 250 grammi di olio extra vergine di oliva (che ha 900 kcal per 100 grammi). Il totale è: 2250 kcal (tutti grassi, sicuramente ottimo...ma troppi).
Arrivo alla domanda. (so che è un esempio sballato...una persona non può mangiare cosi...manca tutto...è senza senso....lo so, comunque arrivo alla domanda.
Se il mio metabolismo brucia 2250 kcal al giorno (quindi sommando metabolismo basale, attività fisica etc). E' possibile che non vado ad ingrassare? Faccio questa domanda perché anche se il corpo brucia 2250 kcal, queste calorie non vengono TUTTE dai grassi. Il corpo, se non vado errato brucia prima i zuccheri per poi passare ai grassi. Quindi, in questo caso, seppur sballato..... andrei ad ingrassare oppure no?
Quello che voglio capire è : basta fare queste semplici sottrazioni per vedere se la dieta regge, OPPURE ci sono altri calcoli, che in base all'allenamento si stabilisce quante kcal dai zuccheri, quante kcal dai grassi e cosi via ?
Grazie!
Commenta