magari postare la dieta...
Nuova dieta e problemi addome
Collapse
X
-
Colazione ore 7:00 : una fetta biscottata con marmellata d'uva, due noci, 30 gr whey nell'acqua
Spuntino alle 10:30 : due fette di pane integrale del mulino bianco ( 50gr ) con 20 gr bresaola
Pranzo alle 13:30 : circa 150 gr di pasta, per secondo tonno/sgombro/salmone e fiocchi di latte (per mancanza di tempo se cucino la pasta non ho tempo per prepararmi un secondo tipo la carne alla piastra o in pentola)
Post WO alle 18:00 : anabolic state 12gr e dopo 20 minuti 30 gr whey
Cena alle 20:00 : 150-160 grammi di carne o pesce, verdure tipo melanzane, zucchine, fagiolini o fagioli, bietola ecc ecc
Prenanna alle 22:00 : myofusion vaniglia 30gr
Scusami Luna, eccola
.....L'ostacolo maggiore per lo sviluppo muscolare siamo noi stessi.....
Commenta
-
-
innanzitutto appannarsi leggermente in massa ci sta tutto..e se poi vedi che ti stai appannando magari riduci la pasta a 100 gr e aumenti le proteine..magari la bresaola della mattina la porti a 50 gr..20 mi sembra davvero poco, e magari porti la cena a 200 gr....e cmq guarda che i fagioli non sono verdureUNDERGROUND BODYBUILDING MILITIAALLENATORE PERSONAL TRAINER CERTIFICATO FIPE (FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL CONI)
DOTTORE IN SCIENZE MOTORIE, SPORTIVE E DELLA SALUTE
MASSAGGIATORE SPORTIVO CERTIFICATO OLIGENESI (CSEN)
Commenta
-
-
Ma il problema che mi lascia dubbioso è che mi sto "gonfiando" nella parte bassa, mentre la parte alta dell'addome ed il resto del corpo sono rimaste quasi invariate... Mi sta uscendo l'effetto alcolizzato :\.....L'ostacolo maggiore per lo sviluppo muscolare siamo noi stessi.....
Commenta
-
-
Non è un mistero, semplicemente quella è la prima zona del corpo in cui si accumula il grasso in eccesso (generalmente per gli uomini è così, evidentemente rientri nella casistica), seguendo una dieta ipercalorica è naturale che sia così. Certo che se già a 65 kg ti vedi male, penserei ad un approccio diverso.. Dovresti includere del cardio nel tuo allenamento, per esempio.
Commenta
-
-
si ma il cardio in massa non è controproducente?UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIAALLENATORE PERSONAL TRAINER CERTIFICATO FIPE (FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL CONI)
DOTTORE IN SCIENZE MOTORIE, SPORTIVE E DELLA SALUTE
MASSAGGIATORE SPORTIVO CERTIFICATO OLIGENESI (CSEN)
Commenta
-
-
non è la sezione giusta..comunque ancora con questa storia?? se nè parlato moltissimo, il cardio è bene inserirlo per i benefici che apporta all'organismo, in massa dove i nutrienti non scarseggiano è un ottima soluzione, poi 20/30 min post wo, mica ti fanno catabolizzare..
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da jonny94 Visualizza Messaggiosi ma il cardio in massa non è controproducente?1) L'addome è un muscolo come un altro. In chiave BBing non ha senso allenarlo tutti i giorni, né fare serie con reps "infinite". Se non è molto visibile i problemi potrebbero essere, la poca massa dello stesso, conformazione dello stesso, scarsa definizione, grasso localizzato o "vecchio" accompagnato da
Punto 14Originariamente Scritto da centosmangio e bevo e faccio schifo
Per ricorsi amministrativi e legali
http://www.supremecourt.mn/home
sigpic
Commenta
-
-
Ma scusa sulla bilancia che progressi hai fatto?
---------- Post added at 10:29:16 ---------- Previous post was at 10:24:31 ----------
Originariamente Scritto da jonny94 Visualizza Messaggiosi ma il cardio in massa non è controproducente?
Il cardio è controproducente se non compensi le calorie bruciate. Con 30 minuti di corsa normale si bruciano un sacco di calorie, direi buone 400 kcal per uno leggero come te, quindi se fai cardio aggiungi un pasto libero da 400 kcal, altrimenti il giorno che lo fai invece di crescere corri il rischio di CALARE di peso.
Commenta
-
-
Ciao,
in ogni caso non è detto che fare massa per te vada bene: siamo tutti diversi e tu potresti essere tra i quelli che non hanno una costituzione (fisica o metabolico/insulinica) adatta. Poi bisognerebbe vedere anche l'aspetto della dieta: la quantità di carboidrati che assumi potrebbe essere troppa per il tipo di allenamento che fai.
Che ripartizione dei macronutrienti segui?
Saluti,
dott. RhomusChi mi tocca Maabspanza
Attenzione: individuo ad elevato contenuto proteico, mantenersi alla distanza di sicurezza
Always Work in Progress
E' severamente vietato cadere nella pesistica ignorante
Commenta
-
-
Sulla bilancia ho preso sei kili in 2 mesiperò ripeto, non sono ingrassato molto, ho messo anche muscoli, l'unico problema è che ho accumulato molto sull'addome... Ho pensato anche a problemi di aria, perchè è molto gonfia e anche da rilassato c'è un accenno al six pack
Last edited by Piè; 17-10-2012, 17:54:55......L'ostacolo maggiore per lo sviluppo muscolare siamo noi stessi.....
Commenta
-
-
La dieta potrebbe non essere quella idonea per te... Tu potresti avere una genetica non predisposta all'aumento di massa muscolare...Chi mi tocca Maabspanza
Attenzione: individuo ad elevato contenuto proteico, mantenersi alla distanza di sicurezza
Always Work in Progress
E' severamente vietato cadere nella pesistica ignorante
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Rhomus Visualizza MessaggioCiao,
in ogni caso non è detto che fare massa per te vada bene: siamo tutti diversi e tu potresti essere tra i quelli che non hanno una costituzione (fisica o metabolico/insulinica) adatta. Poi bisognerebbe vedere anche l'aspetto della dieta: la quantità di carboidrati che assumi potrebbe essere troppa per il tipo di allenamento che fai.
Che ripartizione dei macronutrienti segui?
Saluti,
dott. Rhomus
il classico 50-20-30.....L'ostacolo maggiore per lo sviluppo muscolare siamo noi stessi.....
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Piè Visualizza MessaggioSulla bilancia ho preso sei kili in 2 mesiperò ripeto, non sono ingrassato molto, ho messo anche muscoli, l'unico problema è che ho accumulato molto sull'addome... Ho pensato anche a problemi di aria, perchè è molto gonfia e anche da rilassato c'è un accenno al six pack
Commenta
-
Commenta