ciao a tutti, come da titolo ho un problema di mancanza di energie durante gli allenamenti. premetto che non sono interessato all'aumento di massa muscolare ma esclusivamente alla forza e tonicità. il mio allenamento è costituito esclusivamente da esercizi a corpo libero (sbarra, piegamenti ecc..).
ho seguito per 6 mesi un regime di dieta vegetariano salvo inserire da poco il pesce perchè non riuscivo ad assumere sufficienti proteine..
sono passato quindi alla dieta a zona, dopo un rapido calcolo ho scoperto che dovrei avere un indice di massa grassa dell'8% e che dovrei assumere 1600-1800 kcal al giorno divise in 18 blocchi.. di conseguenza ho eliminato completamente pasta, riso, pane (sicuri che vada bene???) a favore di fonti di carboidrati come frutta e verdura (ingenti quantità). al momento mangio 5-6 volte al giorno, di seguito un esempio di giornata:
colazione: 1 tazza di latte di soia e 4 biscotti enervit (no latte o uova, 40-30-30)
spuntino: yogurt bianco activia e 4 biscotti enervit oppure 60g tonno al naturale e 2 frutti
pranzo: verdure e frutta a volontà (carboidrati), pesce (150g) o formaggio per le proteine
spuntino: come l'altro
cena: come il pranzo
spuntino notturno: come gli altri 2
Non sono convinto della bontà di questa dieta, voi cosa dite? mi sento sempre fiacco durante gli allenamenti ed ho paura che le calorie non siano sufficienti per fare tutto (ho letto che un rapporto sessuale abbastanza intenso di soli 10 minuti fa bruciare all'uomo sulle 600kcal, se togliamo queste e quelle necessarie per vivere cosa mi rimane per allenarmi?!)
tra l'altro non so se può incidere ma sto dormendo poco per i miei standard (sono passato da 8-9 ore a notte alle attuali 6.. 7 quando va bene) e sono un pochino stressato.
scusate se mi sono dilungato troppo ma vorrei riuscire ad avere le forze per allenarmi
grazie mille
edit: ho 23 anni e sono alto 1.83 x 75kg
ho seguito per 6 mesi un regime di dieta vegetariano salvo inserire da poco il pesce perchè non riuscivo ad assumere sufficienti proteine..
sono passato quindi alla dieta a zona, dopo un rapido calcolo ho scoperto che dovrei avere un indice di massa grassa dell'8% e che dovrei assumere 1600-1800 kcal al giorno divise in 18 blocchi.. di conseguenza ho eliminato completamente pasta, riso, pane (sicuri che vada bene???) a favore di fonti di carboidrati come frutta e verdura (ingenti quantità). al momento mangio 5-6 volte al giorno, di seguito un esempio di giornata:
colazione: 1 tazza di latte di soia e 4 biscotti enervit (no latte o uova, 40-30-30)
spuntino: yogurt bianco activia e 4 biscotti enervit oppure 60g tonno al naturale e 2 frutti
pranzo: verdure e frutta a volontà (carboidrati), pesce (150g) o formaggio per le proteine
spuntino: come l'altro
cena: come il pranzo
spuntino notturno: come gli altri 2
Non sono convinto della bontà di questa dieta, voi cosa dite? mi sento sempre fiacco durante gli allenamenti ed ho paura che le calorie non siano sufficienti per fare tutto (ho letto che un rapporto sessuale abbastanza intenso di soli 10 minuti fa bruciare all'uomo sulle 600kcal, se togliamo queste e quelle necessarie per vivere cosa mi rimane per allenarmi?!)
tra l'altro non so se può incidere ma sto dormendo poco per i miei standard (sono passato da 8-9 ore a notte alle attuali 6.. 7 quando va bene) e sono un pochino stressato.
scusate se mi sono dilungato troppo ma vorrei riuscire ad avere le forze per allenarmi
grazie mille
edit: ho 23 anni e sono alto 1.83 x 75kg
Commenta