Intanto salve a tutti!
Temo di essere un po' un caso disperato, anche perché, in realtà, ho una storia di alimentazione un po' "particolare".
Sono un ragazzo di 20 anni, alto 1.76m circa; più o meno 3 annetti fa, mi sono trovato a perdere 20-25 kg nel giro di pochissimo tempo (più o meno 1/2 mesi), passando da oltre 80 kg (ero effettivamente sovrappeso) a circa 60 kg. Risultato ottenuto, in pratica, non mangiando. O comunque mangiando molto poco, limitandomi ad un pranzo leggero e a cene quasi inesistenti. (Lo so che ho fatto male e che mi sono rovinato il metabolismo! Non c'è bisogno di rivangare questo punto Sto cercando di capire come rimediare!)
Ora, a distanza di anni, mi ritrovo ancora ad avere una notevole fascia di grasso addominale, senza capire assolutamente come risolvere il problema. In viso, sulle braccia, sulle gambe e, in generale, appaio anche magro e snello, ma ho comunque un'orrenda fascia di grasso addominale che ho provato in tutti i modi a far andare via; in più a tratti tende ad accumularsi sul viso (appena riprendo qualche kg) e via dicendo. Insomma: ho sicuramente molta massa grassa residua che non trovo il modo di eliminare, o almeno questa è l'idea che ho. E nella fascia addominale è più evidente.
Inizialmente credevo di dover perdere ancora peso, quindi ho provato a ridurre ulteriormente le calorie introdotte, riprendendo regimi veramente eccessivi (del tipo un pasto al giorno). Poi mi sono reso conto che, così facendo, non ho fatto altro che bloccare e danneggiare il mio metabolismo. In seguito (più o meno agli inizi di quest'anno), ho preso a fare palestra e attività fisica regolare, per poi ricominciare anche a mangiare in maniera regolare ed equilibrata.
Al momento cerco di fare circa 4-6 pasti leggeri giornalieri (colazione con yogurt e cereali, a metà mattina solitamente uno spuntino veloce, pranzo, spuntino pomeridiano leggero, cena possibilmente leggera.), mantenendo un apporto calorico controllato (che non superi le 1500, che dovrebbe essere il mio metabolismo basale). A ciò unisco la palestra: faccio esercizi generali coi pesi, addominali e un totale di 20-30 minuti di cyclette/camminata veloce.
Nonostante i miglioramenti a livello fisico - dato che sono una persona che non ha praticato quasi nessuno sport in vita sua - (spalle, petto, etc.), la fascia del grasso addominale rimane lì. Sull'addome, sui lati (le "maniglie", che sembrano più dei maniglioni antipanico) e via dicendo.
Comincio ad essere disperato!
E' solo una questione di tempo, o sto sbagliando qualcosa? C'è un modo efficace (non dico rapido perché sono che i miracoli non esistono, ma se fosse possibile..) per perdere finalmente la mia "pancetta" e questa massa grassa residua?
Secondo i calcolatori online, il mio metabolismo basale dovrebbe aggirarsi sulle 1500 kcalorie.
Grazie mille!
P.s.: Se è necessario posso mettere una foto
P.p.s: Sia chiaro, non mangio schifezze! Per questo sono disperato, tento di essere il più salutare possibile, ma NIENTE! Non mangio dolci, niente gelato, niente bibite; l'unica cosa che bevo fuori pasto è the verde o caffè (zuccherato con le zollette dietetiche.). Pizza una/due volte al mese massimo, niente schifezze, merendine, Nutella e simili. L'unica cosa in cui forse esagero sono i carboidrati, dovrei ridurre anche quelli o eliminarli del tutto? Tendo, negli spuntini, a preferire qualcosa di veloce tipo una fetta di pane, dei cracker, grissini e via dicendo. Se è meglio altro, mangerò altro. Però so che non va neanche bene eliminarli del tutto, no?
Temo di essere un po' un caso disperato, anche perché, in realtà, ho una storia di alimentazione un po' "particolare".
Sono un ragazzo di 20 anni, alto 1.76m circa; più o meno 3 annetti fa, mi sono trovato a perdere 20-25 kg nel giro di pochissimo tempo (più o meno 1/2 mesi), passando da oltre 80 kg (ero effettivamente sovrappeso) a circa 60 kg. Risultato ottenuto, in pratica, non mangiando. O comunque mangiando molto poco, limitandomi ad un pranzo leggero e a cene quasi inesistenti. (Lo so che ho fatto male e che mi sono rovinato il metabolismo! Non c'è bisogno di rivangare questo punto Sto cercando di capire come rimediare!)
Ora, a distanza di anni, mi ritrovo ancora ad avere una notevole fascia di grasso addominale, senza capire assolutamente come risolvere il problema. In viso, sulle braccia, sulle gambe e, in generale, appaio anche magro e snello, ma ho comunque un'orrenda fascia di grasso addominale che ho provato in tutti i modi a far andare via; in più a tratti tende ad accumularsi sul viso (appena riprendo qualche kg) e via dicendo. Insomma: ho sicuramente molta massa grassa residua che non trovo il modo di eliminare, o almeno questa è l'idea che ho. E nella fascia addominale è più evidente.
Inizialmente credevo di dover perdere ancora peso, quindi ho provato a ridurre ulteriormente le calorie introdotte, riprendendo regimi veramente eccessivi (del tipo un pasto al giorno). Poi mi sono reso conto che, così facendo, non ho fatto altro che bloccare e danneggiare il mio metabolismo. In seguito (più o meno agli inizi di quest'anno), ho preso a fare palestra e attività fisica regolare, per poi ricominciare anche a mangiare in maniera regolare ed equilibrata.
Al momento cerco di fare circa 4-6 pasti leggeri giornalieri (colazione con yogurt e cereali, a metà mattina solitamente uno spuntino veloce, pranzo, spuntino pomeridiano leggero, cena possibilmente leggera.), mantenendo un apporto calorico controllato (che non superi le 1500, che dovrebbe essere il mio metabolismo basale). A ciò unisco la palestra: faccio esercizi generali coi pesi, addominali e un totale di 20-30 minuti di cyclette/camminata veloce.
Nonostante i miglioramenti a livello fisico - dato che sono una persona che non ha praticato quasi nessuno sport in vita sua - (spalle, petto, etc.), la fascia del grasso addominale rimane lì. Sull'addome, sui lati (le "maniglie", che sembrano più dei maniglioni antipanico) e via dicendo.
Comincio ad essere disperato!
E' solo una questione di tempo, o sto sbagliando qualcosa? C'è un modo efficace (non dico rapido perché sono che i miracoli non esistono, ma se fosse possibile..) per perdere finalmente la mia "pancetta" e questa massa grassa residua?
Secondo i calcolatori online, il mio metabolismo basale dovrebbe aggirarsi sulle 1500 kcalorie.
Grazie mille!
P.s.: Se è necessario posso mettere una foto
P.p.s: Sia chiaro, non mangio schifezze! Per questo sono disperato, tento di essere il più salutare possibile, ma NIENTE! Non mangio dolci, niente gelato, niente bibite; l'unica cosa che bevo fuori pasto è the verde o caffè (zuccherato con le zollette dietetiche.). Pizza una/due volte al mese massimo, niente schifezze, merendine, Nutella e simili. L'unica cosa in cui forse esagero sono i carboidrati, dovrei ridurre anche quelli o eliminarli del tutto? Tendo, negli spuntini, a preferire qualcosa di veloce tipo una fetta di pane, dei cracker, grissini e via dicendo. Se è meglio altro, mangerò altro. Però so che non va neanche bene eliminarli del tutto, no?
Commenta