Il concetto di verdure a volontà: facciamo chiarezza.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • MrNaman
    Bodyweb Advanced
    • Jan 2011
    • 73
    • 4
    • 4
    • Send PM

    Il concetto di verdure a volontà: facciamo chiarezza.

    Ciao ragazzi, spesso leggendo qui nel forum ho letto come quasi tutte le diete prevedano le verdure a volontà ossia tecnicamente in quantità "illimitata". Dato che però siamo quasi tutti metodici su questo sito, ci piace credo seguire delle logiche, a me sfugge il concetto di quantità illimitata per le verdure. Ad esempio in questo momento sto seguendo una dieta normocalorica per l'estate, e dato che non mi danno alcun tipo di problemi arrivo a mangiare anche un kg di verdura a pasto, anzi lo faccio senza problemi. Quando parlo di verdura intendo (insalata,bieta,finocchi,cetrioli ecc), mentre nel caso mangio (pomodori,peperoni,melanzane) ecc che sono "PIù" caloriche limito quest'ultime ad una grammatura umana, e nel caso ho fame accompagno con qualche altra verdura meno calorica, ad esempio 2-300 grammi di peperoni e 300-400 grammi di verdure più leggere. A vostra avviso è un'interpretazione corretta del concetto di a volontà? Voi come lo interpretate? Un'altra cosa negli spuntini inserisco ad esempio delle volte cetrioli o finocchi quando ho più fame, a vostro avviso possono creare problemi le verdure negli spuntini? Grazie a tutti


    ù
  • Otoha
    鴉 -KARAS
    • Oct 2011
    • 4189
    • 146
    • 15
    • Makai
    • Send PM

    #2
    Infatt tutto quello che viene ingerito va calcolato. Se io non dovessi considerare la verdura che mangio giornalmente, sarebbero 50-60 gr./cho e 300-400 kcal/die in meno.

    C'è da dire che, personalmente, consiglio sempre comunque "verdure a volontà" perchè vedo puntualmente soggetti che pubblicano diete con "100 gr. di lattuga" a pranzo a cena, una quantità così risicata che sembra quasi che la verdura contenga sostanze dannose.
    Last edited by Otoha; 27-06-2012, 23:15:20.
    "E' ben provato che con un'aria devota e un'azione pia inzuccheriamo lo stesso diavolo." (Amleto, 3.1.46-49)

    Commenta

    • blindevil7
      Serial Spammer
      • Dec 2008
      • 3115
      • 197
      • 184
      • alla ricerca dell'iperplasia
      • Send PM

      #3
      1- fai bene a considerare verdure ( lattuga, spinaci, bieta, ecc... ) e "verdure" ( pomodori, peperoni, melanzane, ecc... ) in modo diverso.... ovviamente senza cadere però nella paranoia
      2- perchè ti dovrebbe far male inserire verdure negli spuntini
      3- occhio solo a non esagerare con le fibre, per il resto è ok
      Diario

      http://www.bodyweb.com/forums/thread...Blindevil-Elan

      Commenta

      • MrNaman
        Bodyweb Advanced
        • Jan 2011
        • 73
        • 4
        • 4
        • Send PM

        #4
        Scusami mi puoi spiegare il problema delle fibre... Comunque si anche io mangio circa 2 kg di verdure, calcolando quelle più o meno caloriche sto circa sulle 300-400 calorie al giorno! Allora mi sfondo di verdura placa fame, sopratutto la sera che non mangio carbo!

        Commenta

        • blindevil7
          Serial Spammer
          • Dec 2008
          • 3115
          • 197
          • 184
          • alla ricerca dell'iperplasia
          • Send PM

          #5
          come tutte le esagerazioni d'altronde, l'effetto di fibre non è salutare: può provocare, paradossalmente ( dato che tipicamente le fibre aiutano nel facilitare il transito intestinale delle feci ), stitichezza... malassorbimento... eccessivo gonfiore ( sia per la quantità sia per la fermentazione quando assunte in concomitanza di altri alimenti ) e quant'altro

          come ci diceva sempre la nonna, buon senso
          Diario

          http://www.bodyweb.com/forums/thread...Blindevil-Elan

          Commenta

          • Capitano Nemo
            Bodyweb Senior
            • Aug 2004
            • 895
            • 38
            • 70
            • Milano
            • Send PM

            #6
            ...infine, banale dirlo, ma occhio a cosa usi, o usa chi leggerà questo 3d, come condimento... perché un filo d'olio è un filo d'olio, ma in due kg di verdura c'è ne va di più...

            sigpic

            "...le popolazioni che si nutrono prevalentemente di cereali sono deboli, di bassa statura, malaticce e indolenti... "

            Commenta

            • MrNaman
              Bodyweb Advanced
              • Jan 2011
              • 73
              • 4
              • 4
              • Send PM

              #7
              Ah no guarda l'olio lo uso ma solamente a crudo e non lo modifico in base alle quantita 20g a pranzo e 20g a cena! Il problema non è il condimento a me le verdure piacciono proprio anche senza nulla! Sono matto! Ahahahah... Ma sono un caso eccezionale che mi mangio tutta questa verdura!

              Commenta

              • TreXerT
                Bodyweb Advanced
                • Jan 2011
                • 1668
                • 163
                • 125
                • SA
                • Send PM

                #8
                Sicuro non ci sia qualche problema con la dieta? Verdure in quelle quantità sono abbondantemente fuori dalla norma...

                Mi verrebbero in mente:
                - dieta troppo ipocalorica... e qua non possiamo esprimerci perchè non l'hai postata
                - dieta psicologicamente non appagante (cibi che non ti piacciono / sempre gli stessi / molto "densi" e quindi non voluminosi, mentre tu sei un tipo a cui piace "gonfiarsi", etc...)
                Broscientist shatterer
                Impostare una dieta | MxBody: FAQ
                TrexDiary

                Commenta

                • Otoha
                  鴉 -KARAS
                  • Oct 2011
                  • 4189
                  • 146
                  • 15
                  • Makai
                  • Send PM

                  #9
                  Ragazzi, è verdura, non mi fate uscire problemi sugli ortaggi per favore...

                  Io sono a 2600 kcal al giorno, e 400 kcal provengono dalle verdure: 2 kg tra broccoli/cavolfiori/asparagi/cetrioli. Leggo persone che non si preoccupano a inserire cose ben più dannose nelle proprie alimentazioni, e poi dobbiamo trovare il difetto nei vegetali?
                  "E' ben provato che con un'aria devota e un'azione pia inzuccheriamo lo stesso diavolo." (Amleto, 3.1.46-49)

                  Commenta

                  • TreXerT
                    Bodyweb Advanced
                    • Jan 2011
                    • 1668
                    • 163
                    • 125
                    • SA
                    • Send PM

                    #10
                    Solo la mia opinione di persona cui la verdura "piace" quando ha fame e c'è passato per fasi di amore smodato per la verdura
                    Broscientist shatterer
                    Impostare una dieta | MxBody: FAQ
                    TrexDiary

                    Commenta

                    • MrNaman
                      Bodyweb Advanced
                      • Jan 2011
                      • 73
                      • 4
                      • 4
                      • Send PM

                      #11
                      Ragazzi scusate ma ho letto che le zucchine hanno tipo 13 calorie per 100g, ma è possibile che lesse diventano 60??

                      Commenta

                      • TreXerT
                        Bodyweb Advanced
                        • Jan 2011
                        • 1668
                        • 163
                        • 125
                        • SA
                        • Send PM

                        #12
                        Dipende dalla cottura, tu per non sbagliare pesale crude

                        In ogni caso no, troppo esagerata come escursione. Probabilmente hai preso i dati da due fonti diverse.

                        Comunque, i due database più attendibili sono quello dell'INRAN (italiano) e quello dell'USDA (americano). I valori sono diversi (specialmente per frutta e verdura) per via del calcolo differente che si fa per le fibre.

                        In linea generale, comunque, crude hanno 11 (INRAN) o 17 kcal (USDA), quindi siamo lì.
                        Cotte, invece (per dimostrarti quanto non siano attendibili i dati per alimenti non crudi): 27kcal INRAN, 15kcal USDA (addirittura di meno).
                        Broscientist shatterer
                        Impostare una dieta | MxBody: FAQ
                        TrexDiary

                        Commenta

                        • Otoha
                          鴉 -KARAS
                          • Oct 2011
                          • 4189
                          • 146
                          • 15
                          • Makai
                          • Send PM

                          #13
                          Sempre crudi i valori vanno considerati.
                          "E' ben provato che con un'aria devota e un'azione pia inzuccheriamo lo stesso diavolo." (Amleto, 3.1.46-49)

                          Commenta

                          • MrNaman
                            Bodyweb Advanced
                            • Jan 2011
                            • 73
                            • 4
                            • 4
                            • Send PM

                            #14
                            No ma infatti io quando dico che mangio un Kilogrammo di bieta, intendo cruda è! Cotta poi diventerà la metà!

                            Commenta

                            • Otoha
                              鴉 -KARAS
                              • Oct 2011
                              • 4189
                              • 146
                              • 15
                              • Makai
                              • Send PM

                              #15
                              Allora perchè chiedi il valore delle verdure cucinate quando la variabile "perdita di acqua" sfasa i calcoli?

                              Se non ci aggiungi nessun condimento, niente di niente, a meno di un miracolo divino le kcal e i macro rimangono gli stessi.
                              "E' ben provato che con un'aria devota e un'azione pia inzuccheriamo lo stesso diavolo." (Amleto, 3.1.46-49)

                              Commenta

                              Working...
                              X