Razione Di Proteine In Ogni Pasto

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • gigisik
    Bodyweb Member
    • Aug 2002
    • 1464
    • 3
    • 0
    • bari
    • Send PM

    Razione Di Proteine In Ogni Pasto

    Ho letto piu' volte che l'organismo non puo' assumere o meglio metabolizzare completamente +di 30gm di prot.adogni pasto..........se cosi' fosse,che senso ha mangiare 200gm di carne o 300di pesce di pesce per esempio tutto in una volta?????...........
    "...perche' non esiste gioia piu' grande per l' uomo di quella raggiunta con le proprie forze"
  • multipower
    Ex-burlone
    • Dec 2000
    • 8512
    • 12
    • 4
    • Send PM

    #2
    Re: Razione Di Proteine In Ogni Pasto

    Originally posted by gigisik
    Ho letto piu' volte che l'organismo non puo' assumere o meglio metabolizzare completamente +di 30gm di prot.adogni pasto..........se cosi' fosse,che senso ha mangiare 200gm di carne o 300di pesce di pesce per esempio tutto in una volta?????...........
    Non mi pare un problema: non li assimili tutti, OK.
    Se ne mangiassi meno, ne assimileresti *percentualmente* di piu', ma quantitativamente di meno. Magari, riduci a 200 grammi: dovrebbero esserti ampiamente sufficienti.

    Ciao!!

    Commenta

    • Punk84
      agitato non mescolato
      • Jul 2002
      • 8140
      • 33
      • 0
      • Milano
      • Send PM

      #3
      ma è vero che le proteine in eccesso diventano grasso?

      Commenta

      • multipower
        Ex-burlone
        • Dec 2000
        • 8512
        • 12
        • 4
        • Send PM

        #4
        Copio incollo una parte di una risposta di Cianti sulle faq di cyberfitness:

        "gli aminoacidi non utilizzati per la sintesi di nuove proteine vanno
        incontro a tre possibili processi di trasformazione:
        1)la desaminazione, che avviene principalmente la via ossidativa nel
        fegato e nei reni e dà origine alla formazione di chetoacidi e
        ammoniaca, fase intermedia della trasformazione delle proteine in
        glicidi o in lipidi.
        2)la transaminazione, la più importante, trasferisce il gruppo aminico
        da un aminoacido a un chetoacido consentendo la trasformazione di
        protidi in glicidi (soprattutto gli AA glucogenetici) e viceversa
        (esclusi gli AA essenziali, nonchè la trasformazione di nuovi
        aminoacidi).
        3)la decarbossilazione il processo che trasforma gli aminoacidi in
        amine primarie.
        In pratica pur essendo un loro possibile destino metabolico viste le
        grandi necessità plastiche e del ricambio è alquanto remota la
        possibilità che gli AA si trasformino direttamente in grasso. Più
        facilmente si convertono in zuccheri oppure indirettamente, in presenza
        di un eccesso di insulina, si depositano negli adipociti e sulle pareti
        dei vasi sanguigni come grasso.

        L'insulina infatti
        - riduce la glicemia quando è elevata
        - spinge i processi metabolici all'accumulo di glicemia.
        - trasforma il glucosio e le proteine in grasso.
        - immagazzina il grasso presente nel cibo.
        - trasferisce il grasso presente nel sangue agli adipociti.
        - aumenta la produzione di colesterolo.
        - aumenta attraverso i reni la ritenzione idrica.
        - stimola la produzione di cellule muscolari lisce sulle pareti dei
        vasi.

        Il problema quindi è e rimane il controllo dell'insulina, non l'eccesso
        proteico. E poichè l'insulina è modulata dal cibo sì, le proteine
        assunte con una dieta cosiddetta equilibrata (tortamente carboidrata)
        possono divenire grasso di deposito, anche se sono presenti in quantità
        moderata.
        Viceversa no, una dieta fortemente proteica ma ipocarboidrata non solo
        non ingrassa ma grazie a diversi meccanismi biologici fa dimagrire
        insieme ed aumentare la massa muscolare. In questo caso il cibo in
        eccesso diviene tessuto muscolare.

        Ecco alcuni di questi meccanismi.
        - l'azione dinamico specifica delle proteine (assunte da sole) che non
        dipende dal lavoro meccanico e chimico di digestione e assorbimento ma
        innalza il M.B. (metabolismo basale) del 30% circa.
        - la forte azione di stimolo ipotalamico ipofisario e locale delle
        proteine sulla produzione di GH e IGF, ormoni plastici e lipolitici.
        - lo stimolo limitato alla produzione di insulina.
        - l'azione di stimolo al SNC (sistema nervoso centrale) e la
        conseguente maggiore produzione di noradrenalina, anch'esso ormone
        lipolitico.
        - la riduzione della produzione di ACTH e cortisolo (che invece
        aumentano in seguito ad un pasto misto a carboidrati, che sono ormoni
        liposisintetici e catabolici per eccellenza.
        - l'azione diretta su centri ipotalamici della fame con produzione di
        CCK, l'ormone della sazietà."


        Ciao!

        Commenta

        • MISTER X
          Bodyweb Member
          • Dec 2000
          • 53747
          • 26
          • 0
          • Send PM

          #5
          Re: Razione Di Proteine In Ogni Pasto

          Originally posted by gigisik
          Ho letto piu' volte che l'organismo non puo' assumere o meglio metabolizzare completamente +di 30gm di prot.adogni pasto..........se cosi' fosse,che senso ha mangiare 200gm di carne o 300di pesce di pesce per esempio tutto in una volta?????...........
          non è provato scentificamente che se ne possono assumere solo 30gr.

          Commenta

          • ben bostrom
            Bodyweb Member
            • Aug 2001
            • 692
            • 0
            • 0
            • Tra la Savelli e l'Arrabbiata1
            • Send PM

            #6
            Multy mi potresti dare l'indirizzo internet di cyberfitness?
            Aspetto che il panico cresca.
            Quando la paura si tramuta in visioni celestiali comincio la staccata.

            Commenta

            • multipower
              Ex-burlone
              • Dec 2000
              • 8512
              • 12
              • 4
              • Send PM

              #7
              Originally posted by ben bostrom
              Multy mi potresti dare l'indirizzo internet di cyberfitness?
              A dire il vero... non funziona!

              Commenta

              • robby
                Bodyweb Member
                • Mar 2002
                • 338
                • 0
                • 0
                • ...
                • Send PM

                #8
                Originally posted by multipower

                L'insulina infatti
                - riduce la glicemia quando è elevata
                - spinge i processi metabolici all'accumulo di glicemia.
                - trasforma il glucosio e le proteine in grasso.
                - immagazzina il grasso presente nel cibo.
                - trasferisce il grasso presente nel sangue agli adipociti.
                - aumenta la produzione di colesterolo.
                - aumenta attraverso i reni la ritenzione idrica.
                - stimola la produzione di cellule muscolari lisce sulle pareti dei
                vasi.

                Il problema quindi è e rimane il controllo dell'insulina, non l'eccesso
                proteico. Ciao!
                Molto interessante Multi...

                Però il quadro che ne viene fuori è tragico per l'insulina, a leggere queste cose si direbbe che l'alimentazione dovrebbe sempre essere tesa a contenerla, ma spesso ho sentito parlare di un ruolo anabolico dell'insulina... Mi chiarite questo punto per favore? Quando e come l'insulina può favorire la crescita muscolare?
                Innalzare i livelli di insulina ha sempre solo effetti negativi?? Come mai allora molti bber si dopano proprio con l'insulina?

                Commenta

                • multipower
                  Ex-burlone
                  • Dec 2000
                  • 8512
                  • 12
                  • 4
                  • Send PM

                  #9
                  Originally posted by robby
                  Come mai allora molti bber si dopano proprio con l'insulina?
                  Chiedilo a loro!!


                  Ciao!

                  Commenta

                  • multipower
                    Ex-burlone
                    • Dec 2000
                    • 8512
                    • 12
                    • 4
                    • Send PM

                    #10
                    I livelli alti di insulina sono da ricercarsi solo in particolari momenti, infatti l'insulina è sì un ormone anabolico, ma è molto ingrassante.

                    Ciao!

                    Commenta

                    • robby
                      Bodyweb Member
                      • Mar 2002
                      • 338
                      • 0
                      • 0
                      • ...
                      • Send PM

                      #11
                      insulina

                      Originally posted by multipower
                      I livelli alti di insulina sono da ricercarsi solo in particolari momenti, infatti l'insulina è sì un ormone anabolico, ma è molto ingrassante.

                      Ciao!
                      Ok, immagino questi momenti siano colazione e post wo, giusto??

                      Ma se una persona ingrassa molto molto difficlmente, può essere conveniente tenere alta l'insulina anche in altri momenti (ai fini della crescita muscolare), o si hanno solo gli effetti disastrosi di cui sopra??

                      Ovvero, se non ho paura di ingrassare (o per lo meno fintanto che non mi accorgo di stare ingrassando), stimolare l'insulina può essere una buona idea?

                      Eppoi quando dici che è un ormone anabolico, mi sai spigare in che modo agisce (come hai fatto sopra per altri aspetti)?
                      Hai detto che trasforma le prote in grassi, ora mi ci vuole uno sforzo di fantasia per immaginare come sia possibile che favorisca la formazione di tessuto muscolare, dal quadro che hai fatto (e che non sto mettendo in dubbio, sia chiaro) sembra che quest'insulina sia una treno che carica tutto ciò che trova e con destinazione adipociti.

                      Forse ti sto chiedendo molto, ad ogni modo ovviamente la domanda si estende a tutti coloro che saprebbero rispondere.

                      Commenta

                      • multipower
                        Ex-burlone
                        • Dec 2000
                        • 8512
                        • 12
                        • 4
                        • Send PM

                        #12
                        Ora vado a mangiare, dopo con calma ti rispondo

                        Commenta

                        • goku77
                          Bodyweb Member
                          • May 2001
                          • 5731
                          • 3
                          • 0
                          • Send PM

                          #13
                          Ora Cyberfitness è disattivato.
                          De Angelis sta improntando il lavoro globale su www.forumbodybuilding.com.
                          Gli articoli a riguardo li trovate in questo sito già pubblicati o in via di pubblicazione.
                          Ciao

                          Commenta

                          • multipower
                            Ex-burlone
                            • Dec 2000
                            • 8512
                            • 12
                            • 4
                            • Send PM

                            #14
                            Re: insulina

                            Originally posted by robby
                            Ma se una persona ingrassa molto molto difficlmente, può essere conveniente tenere alta l'insulina anche in altri momenti (ai fini della crescita muscolare), o si hanno solo gli effetti disastrosi di cui sopra??
                            Disastrosi non direi, ma tenere sempre alta l'insulina non è il massimo, sopratutto dal punto di vista della salute.

                            Ovvero, se non ho paura di ingrassare (o per lo meno fintanto che non mi accorgo di stare ingrassando), stimolare l'insulina può essere una buona idea?


                            Massimizzare gli effetti anabolici di questo ormone è sicuramente buona cosa, solo che per farlo a mio avviso bisogna limitarli a determinati momenti.

                            Eppoi quando dici che è un ormone anabolico, mi sai spigare in che modo agisce (come hai fatto sopra per altri aspetti)?
                            Hai detto che trasforma le prote in grassi, ora mi ci vuole uno sforzo di fantasia per immaginare come sia possibile che favorisca la formazione di tessuto muscolare, dal quadro che hai fatto (e che non sto mettendo in dubbio, sia chiaro) sembra che quest'insulina sia una treno che carica tutto ciò che trova e con destinazione adipociti.
                            Forse stiamo demonizzando troppo il ruolo di questo ormone: il ruolo dell'insulina è quello di trasportare i nutrienti ai muscoli, al fegato e ad altri tessuti. La sua azione principale è quella di regolare i livelli di zuccheri nel sangue. L'insulina aiuta a garantire un controllo senza sbalzi della glicemia quindi per tutto il giorno, esercita un effetto favorevole sui processsi di immagazzinamento dei nutrienti, coinvolgendo la sintesi e lo stoccaggio di proteine, grasso e carboidrati. Essa promuove processi che costruiscono riserve di questi macronutrienti e inibisce tutti i processi che disgregano o rilasciano quegli stessi nutrienti (ecco percui con l'insulina alta è impossibile perdere grasso)

                            Ad ogni modo la formula che ci garantisce il miglior anabolismo è quella della sinergia degli altri ormoni anabolici, che verrebbe contrastata da livelli perennemente alti di insulina.

                            Commenta

                            • Steel77
                              Administrator
                              • Feb 2002
                              • 73642
                              • 2,399
                              • 3,011
                              • Italy [IT]
                              • Send PM

                              #15
                              Re: Re: Razione Di Proteine In Ogni Pasto

                              Originally posted by MISTER X
                              non è provato scentificamente che se ne possono assumere solo 30gr.
                              esatto!!!cioè il corpo può assimilare pro a pasto in maniera limitata ma non si sa con esattezza quanto.i 30 gr sono puramente indicativi

                              Commenta

                              Working...
                              X