Definizione estiva, il vitargo va bene ?? Yuri

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • max_power
    Low-Carb Moderator
    • Dec 2000
    • 61881
    • 860
    • 555
    • Torino
    • Send PM

    #31
    Originariamente Scritto da {Yuri Visualizza Messaggio
    Come hai ben detto solitamente si trova il pane integrale con farine mischiate di colore tendente al marrone... Cmq vedrò se qualche panificio nel mio paese fa il pane di segale; se non riesco a trovarne cosa mi consigli te di fare ?? Grazie per la pazienza
    Guarda che anche il pane di segale mischiato ad altre farine meno raffinate va bene. La frazione della segale è la frazione maggiormente ricca in fibre, vitamine e minerali e, dal punto di vista dell'indice glicemico, un pane di questo tipo presenterà un IG comunque più basso rispetto al pane bianco, ma questo è un altro discorso. Se non riesci a reperire il pane di segale, dovresti trovare quello pre-affettato nei grandi supermercati, ma potrebbe anche non piacerti, in quanto il sapore è diverso rispetto a quello del pane di segale, più acidulo e pertanto potrebbe non piacere.
    Max_power, The Sicilian Rock

    Commenta

    • {Yuri
      Bodyweb Advanced
      • Apr 2012
      • 184
      • 8
      • 0
      • The gym is mi truhe home.
      • Send PM

      #32
      Oggi vedrò in vari super mercati (anche se sinceramente la vedo dura nel mio piccolo paese) cmq spero in bene
      P.s Su un'ultima cosa dovresti aiutarmi, le quantità...
      Se riuscissi a trovare sto benedetto pane di segale quanto ne dovrei mangiare al giorno ??
      Se non lo trovo continuo con il riso abbassando la quantità o lo sostituisco al pane integrale "misto" che si trova in giro ?? Quantità ??
      Ancora grazie per la pazienza Max
      {Yuri, il mio diario...

      Commenta

      • Luigi 87
        Bodyweb Advanced
        • Sep 2007
        • 8206
        • 286
        • 68
        • Parma
        • Send PM

        #33
        Ma come fai a chiedere le quantità di pane da mangiare? Dipendono dalla tua dieta... ragazzi, un poco di buon senso per favore.
        Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF

        diario: ???? Road to the Evolution ????

        Commenta

        • {Yuri
          Bodyweb Advanced
          • Apr 2012
          • 184
          • 8
          • 0
          • The gym is mi truhe home.
          • Send PM

          #34
          Dopo 19 mesi di palestra tra cui soltanto 3 / 4 fatti seriamente (alimentazione / integrazione) ho iniziato per la prima volta a fare definizione, quindi non so di preciso come comportarmi con le grammature di alcuni alimenti ecc. Scusatemi se magari posso sembrare "pesante"...
          {Yuri, il mio diario...

          Commenta

          • Theycallmechobo
            Il Pontificatore misericordioso
            • Apr 2006
            • 14007
            • 988
            • 1,150
            • Savana
            • Send PM

            #35
            Non e' che sei pesante,il problema e' che non capisci: le grammature dipendono dalla dieta in toto,calcolata prima nelle calorie e successivamente suddivisa per macronutrienti...non ci sono grammature standard per alimento...

            Commenta

            • max_power
              Low-Carb Moderator
              • Dec 2000
              • 61881
              • 860
              • 555
              • Torino
              • Send PM

              #36
              Originariamente Scritto da {Yuri Visualizza Messaggio
              Oggi vedrò in vari super mercati (anche se sinceramente la vedo dura nel mio piccolo paese) cmq spero in bene
              P.s Su un'ultima cosa dovresti aiutarmi, le quantità...
              Se riuscissi a trovare sto benedetto pane di segale quanto ne dovrei mangiare al giorno ??
              Se non lo trovo continuo con il riso abbassando la quantità o lo sostituisco al pane integrale "misto" che si trova in giro ?? Quantità ??
              Ancora grazie per la pazienza Max
              Come ti suggeriscono dalla regia, le quantità sono altamente soggettive. Se riesci a reperire il pane di segale puoi magari cominciare con una quantità compresa tra i 70 e i 90 g e vedere come ti trovi. Se non riesci a trovare il pane di segale, puoi alternare il riso a fonti di carboidrati meno raffinate (pane integrale).
              Max_power, The Sicilian Rock

              Commenta

              • {Yuri
                Bodyweb Advanced
                • Apr 2012
                • 184
                • 8
                • 0
                • The gym is mi truhe home.
                • Send PM

                #37
                Va benissimo, grazie a tutti ragazzi
                {Yuri, il mio diario...

                Commenta

                • Cl@udio
                  Bodyweb Advanced
                  • Jun 2008
                  • 53
                  • 1
                  • 0
                  • Rho (Milano)
                  • Send PM

                  #38
                  100 gr di riso sono circa 120gr di pane integrale
                  100gr di riso sono circa 110/115 di pasta integrale
                  Di solito il riso sta sui 75/80gr di cho per 100gr mentre la pasta integrale sui 65 gr di cho per 100gr.

                  Cmq se vuoi un consiglio, non serve fissarsi su pane di segale o altro, nel bodybuilding meglio del riso o riso integrale o farro o avena non c'è nulla.
                  Impara a mangiare le creme di riso o creme multicereali quelle dei bambini che sono SENZA SODIO, il segreto sta li, cambiare sembre da mangiare, cambiare le ricette ma immagazzinare sempre i nutrienti principali e migliori.
                  Poi fate vobis ma io il pane in un protocollo di definizione non lo considero una buona idea e non lo considero al primo posto come alimento necessario per introdurre carbo.
                  Questo è il mio pensiero
                  Dominare la sofferenza per diventare campioni
                  Diario di Cl@udio

                  Commenta

                  • {Yuri
                    Bodyweb Advanced
                    • Apr 2012
                    • 184
                    • 8
                    • 0
                    • The gym is mi truhe home.
                    • Send PM

                    #39
                    Originariamente Scritto da Cl@udio Visualizza Messaggio
                    100 gr di riso sono circa 120gr di pane integrale
                    100gr di riso sono circa 110/115 di pasta integrale
                    Di solito il riso sta sui 75/80gr di cho per 100gr mentre la pasta integrale sui 65 gr di cho per 100gr.

                    Cmq se vuoi un consiglio, non serve fissarsi su pane di segale o altro, nel bodybuilding meglio del riso o riso integrale o farro o avena non c'è nulla.
                    Impara a mangiare le creme di riso o creme multicereali quelle dei bambini che sono SENZA SODIO, il segreto sta li, cambiare sembre da mangiare, cambiare le ricette ma immagazzinare sempre i nutrienti principali e migliori.
                    Poi fate vobis ma io il pane in un protocollo di definizione non lo considero una buona idea e non lo considero al primo posto come alimento necessario per introdurre carbo.
                    Questo è il mio pensiero
                    Chiarissimo Claudio, per adesso riso a go go
                    P.s Vedrò per le varie "creme" che mi hai consigliato
                    {Yuri, il mio diario...

                    Commenta

                    • Luigi 87
                      Bodyweb Advanced
                      • Sep 2007
                      • 8206
                      • 286
                      • 68
                      • Parma
                      • Send PM

                      #40
                      Claudio, se vogliamo essere puntigliosi un vero BBer dovrebbe eliminare ogni forma di infiammazione del GI... quindi anche farro e avena andrebbero limitati o esclusi...
                      Poi non capisco il vantaggio di mangiare senza sodio.
                      Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF

                      diario: ???? Road to the Evolution ????

                      Commenta

                      • Cl@udio
                        Bodyweb Advanced
                        • Jun 2008
                        • 53
                        • 1
                        • 0
                        • Rho (Milano)
                        • Send PM

                        #41
                        Originariamente Scritto da Luigi 87 Visualizza Messaggio
                        Claudio, se vogliamo essere puntigliosi un vero BBer dovrebbe eliminare ogni forma di infiammazione del GI... quindi anche farro e avena andrebbero limitati o esclusi...
                        Poi non capisco il vantaggio di mangiare senza sodio.
                        Avena e farro assieme a riso integrale kamut e riso bianco sono i cho piu usati, in classifica il primo e il riso nei sui generi poi avena kamut e farro.se vogliamo essere professionisti allora esasperiamo e usiamo solo il riso ma siccome mi pare che chi ha aperto questo post vuole si mangiare da bber ma in maniera varia corretta e un po meno restrittiva, quindi la finezza sul farro e l'avena potrebbe essere trascurabile penso
                        Poi attenzione io non ho detto di mangiare senza sodio, ho detto solo di usare certi alimenti che sono piu puliti senza sodio aggiunto dato che già lo si inserisce nel cucinare riso carne o pesce ed è già suff per il fabbisogno giornaliero, quindi si puô evitare l'eccesso usando prodotti come il pane che ne contiene non poco, basta chiedere al panettiere peggio ancora il pane confezionato industriale pieno di altra roba che nemmeno immaginiamo ( ho un amico microbiologo che fa palestra e ha analizzato il pane confezionato e dopo avermi delucidato sul cosa c'è tra addensanti conservanti edulcoranti coloranti sale e quant'altro, mi sono deciso a evitare completamente oppure farmi il pane da me, che sarà meno buono ma piu sano, per non parlare del burro schifoso che ci mettono per renderlo morbido)

                        Il sodio non va mai tolto, lo si leva solo a 48 ore dalla gara buttando dentro potassio e basta per poi reintegrarlo 4 ore prima di salire su un palco ( ovviamente i tempi variano dalla risposta di ognuno)
                        Dominare la sofferenza per diventare campioni
                        Diario di Cl@udio

                        Commenta

                        • Luigi 87
                          Bodyweb Advanced
                          • Sep 2007
                          • 8206
                          • 286
                          • 68
                          • Parma
                          • Send PM

                          #42
                          Originariamente Scritto da Cl@udio Visualizza Messaggio
                          Avena e farro assieme a riso integrale kamut e riso bianco sono i cho piu usati, in classifica il primo e il riso nei sui generi poi avena kamut e farro.se vogliamo essere professionisti allora esasperiamo e usiamo solo il riso ma siccome mi pare che chi ha aperto questo post vuole si mangiare da bber ma in maniera varia corretta e un po meno restrittiva, quindi la finezza sul farro e l'avena potrebbe essere trascurabile penso
                          Poi attenzione io non ho detto di mangiare senza sodio, ho detto solo di usare certi alimenti che sono piu puliti senza sodio aggiunto dato che già lo si inserisce nel cucinare riso carne o pesce ed è già suff per il fabbisogno giornaliero, quindi si puô evitare l'eccesso usando prodotti come il pane che ne contiene non poco, basta chiedere al panettiere peggio ancora il pane confezionato industriale pieno di altra roba che nemmeno immaginiamo ( ho un amico microbiologo che fa palestra e ha analizzato il pane confezionato e dopo avermi delucidato sul cosa c'è tra addensanti conservanti edulcoranti coloranti sale e quant'altro, mi sono deciso a evitare completamente oppure farmi il pane da me, che sarà meno buono ma piu sano, per non parlare del burro schifoso che ci mettono per renderlo morbido)

                          Il sodio non va mai tolto, lo si leva solo a 48 ore dalla gara buttando dentro potassio e basta per poi reintegrarlo 4 ore prima di salire su un palco ( ovviamente i tempi variano dalla risposta di ognuno)
                          Sul primo periodo apro un piccolo OT: non ho toccato glutine e caseine per 6-8 mesi, dopo le due gare di BBing ho mangiato normalmene pane, biscotti, latte, gelati... non mi sono mai sentito così peggio: stanchezza cronica, depressione, gonfiore, ritenzione...

                          Sull'ultimo periodo avrei qualche dubbio... sono cose che si facevano 10-20 anni fa
                          Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF

                          diario: ???? Road to the Evolution ????

                          Commenta

                          • Cl@udio
                            Bodyweb Advanced
                            • Jun 2008
                            • 53
                            • 1
                            • 0
                            • Rho (Milano)
                            • Send PM

                            #43
                            Beh, 10 o 20 anni fa ti levavano completamente il sodio a 30 giorni dalla gara, quello si che è antico
                            Beh le pratiche sul sodio sono molto soggettive, io mi trovo bene scaricandolo e integrando il potassio, butto fuori tutta l'acqua in 48 ore.
                            Cosi per curiosità e scambio culturale, tu che regola applichi?
                            Dominare la sofferenza per diventare campioni
                            Diario di Cl@udio

                            Commenta

                            Working...
                            X