Dopo questa peggior massa (macro sballati)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Otoha
    鴉 -KARAS
    • Oct 2011
    • 4189
    • 146
    • 15
    • Makai
    • Send PM

    #16
    Si, ma quello sarà il valore del BMR. Poi bisogna moltiplicare per il coefficiente di attività giornaliera e si ottiene il TDEE, che come vien sempre detto è un valore puramente indicativo ma di partenza per stabilire quanto muoversi per arrivare in ipocalorica/ipercalorica.

    Le fonti di carbo post-wo sono sempre le stesse: gallette, riso, pane bianco, fai un search se vuoi altre opzioni perchè se ne parla quotidianamente.

    Pre-wo puoi tenere una fonte a basso IG, come le mele, o fette wasa, o pane integrale. Anche qui un search se hai bisogno di altre idee. Miele, per favore...
    "E' ben provato che con un'aria devota e un'azione pia inzuccheriamo lo stesso diavolo." (Amleto, 3.1.46-49)

    Commenta

    • 369
      Bodyweb Advanced
      • Feb 2010
      • 504
      • 6
      • 1
      • Napoli
      • Send PM

      #17
      Provando a rielaborare la dieta avrei da proporre una cosa:

      cosa cambia se i carbo del post-wo li metto a pranzo? Finendo l'allenamento alle 20-21 di sera non necessito di grosse energia, in quanto dopo un paio d'ore mi metto a letto, invece, avendo più glicogeno a pranzo potrei affrontare meglio il workout. Sarebbe fattibile come cosa?

      Commenta

      • Otoha
        鴉 -KARAS
        • Oct 2011
        • 4189
        • 146
        • 15
        • Makai
        • Send PM

        #18
        Se vuoi puoi metterli anche a pranzo ma non per toglierli dal post-wo, questo è l'ultimo posto da cui toglierli e se fai un search trovi migliaia di threads sul perchè dei carboidrati post-wo.
        "E' ben provato che con un'aria devota e un'azione pia inzuccheriamo lo stesso diavolo." (Amleto, 3.1.46-49)

        Commenta

        • 369
          Bodyweb Advanced
          • Feb 2010
          • 504
          • 6
          • 1
          • Napoli
          • Send PM

          #19
          Per i carbo è consigliabile sempre 1g/kg? Il punto è che, organizzate le proteine, non riesco a bilanciare grassi e carboidrati

          Commenta

          • Otoha
            鴉 -KARAS
            • Oct 2011
            • 4189
            • 146
            • 15
            • Makai
            • Send PM

            #20
            Spiega meglio: quel 1g/kg è riferito al post-wo? Se si, la risposta è può essere, ma dipende dal tipo di allenamento, non si può fare una stima così a casaccio.

            Onestamente, a meno che non si consumino 800 kcal, in una dieta normale da 2000 kcal non vedo grosse difficoltà a settare i carboidrati e i grassi. Una volta deciso lo splittaggio dei macronutrienti, è facile.
            "E' ben provato che con un'aria devota e un'azione pia inzuccheriamo lo stesso diavolo." (Amleto, 3.1.46-49)

            Commenta

            • 369
              Bodyweb Advanced
              • Feb 2010
              • 504
              • 6
              • 1
              • Napoli
              • Send PM

              #21
              E' quello il punto, lo splittaggio, forse mi sono espresso male:
              30% proteine
              20% carboidrati
              50% grassi

              è corretto?

              Commenta

              • Otoha
                鴉 -KARAS
                • Oct 2011
                • 4189
                • 146
                • 15
                • Makai
                • Send PM

                #22
                Dipende dal tipo di dieta, su una dieta media da 2000 kcal sarebbero 150 pro 100 cho e 111 fat; se applicata a te vedrei meglio una diminuizione dei fat in favore delle pro.

                Strano che sei finito ad alzare così tanto i grassi, nella prima impostazione erano 24...
                "E' ben provato che con un'aria devota e un'azione pia inzuccheriamo lo stesso diavolo." (Amleto, 3.1.46-49)

                Commenta

                • 369
                  Bodyweb Advanced
                  • Feb 2010
                  • 504
                  • 6
                  • 1
                  • Napoli
                  • Send PM

                  #23
                  Infatti non riesco ad equilibrare... calcolando 2500 cal e 2g pro/kg mi ritrovo con 800 cal per le proteine. Le rimanenti 1700?

                  Commenta

                  • Otoha
                    鴉 -KARAS
                    • Oct 2011
                    • 4189
                    • 146
                    • 15
                    • Makai
                    • Send PM

                    #24
                    Non ho capito bene che strada stai intraprendendo, prima hai fatto una dieta da fame, ora hai ri-alzato ancora le kcal a 2500 kcal che se non ho inteso male era il tuo apporto o quasi in massa... l'obiettivo quale è? Definizione?

                    In definizione (= ipocalorica) innanzitutto le proteine possono esser tenute anche un pò più alte, 2.2 gr./kg è una base, c'è chi sta anche più alto. La scelta di tenere alti i carboidrati o i grassi poi è indicativa, c'è chi si trova bene con le low fat chi con le low carb. Dipende anche da quanto ti alleni, sia anaerobicamente che aerobicamente.

                    Puoi buttarti sulla carb-cycling: kcal più alte nei giorni ON, cho alti e fat bassi, kcal più basse nei giorni OFF, dimezzi i cho e alzi leggermente i fat.
                    "E' ben provato che con un'aria devota e un'azione pia inzuccheriamo lo stesso diavolo." (Amleto, 3.1.46-49)

                    Commenta

                    • 369
                      Bodyweb Advanced
                      • Feb 2010
                      • 504
                      • 6
                      • 1
                      • Napoli
                      • Send PM

                      #25
                      Facendo la media del metabolismo basale ottenevo circa 2000 calorie, a cui ho sommato il 20-25%, coeff. di attività. Il risultato ottenuto è circa 2500, è troppo per una definizione?

                      Commenta

                      • Otoha
                        鴉 -KARAS
                        • Oct 2011
                        • 4189
                        • 146
                        • 15
                        • Makai
                        • Send PM

                        #26
                        Non è che è troppo, c'è gente la cui ipocalorica può anche essere 2500 kcal. In linea teorica. Anche io dovrei avere un TDEE di 3200 kcal ma a 2500 kcal prendevo peso...

                        Detto questo, visto che nel mondo dell'alimentazione non si è mai sicuri di niente, comincia a seguire una dieta per 2 settimane almeno senza cambiare le kcal medie e vedi se sali o scendi di peso. Da lì ti regoli. Ma non cambiare dopo 3-4 giorni e non farti prendere dalla smania di cambiare approccio subito, dai tempo al tempo.
                        "E' ben provato che con un'aria devota e un'azione pia inzuccheriamo lo stesso diavolo." (Amleto, 3.1.46-49)

                        Commenta

                        • 369
                          Bodyweb Advanced
                          • Feb 2010
                          • 504
                          • 6
                          • 1
                          • Napoli
                          • Send PM

                          #27
                          Ecco quello che sono riuscito a tirar fuori, per adesso ho tenuto un po' più di carboidrati, giusto per provare l'allenamento senza una "base" forte di glicogeno (anche se temo che il rapporto dei macro sia ancora sballato):

                          COLAZIONE
                          300g latte parz.scremato
                          150g albume
                          30g all bran
                          50g corn flakes
                          SPUNTINO
                          10 mandorle
                          PRANZO
                          200g pollo/tacchino (o 250g carne rossa/pesce)
                          100g verdura
                          2 cucchiai olio evo
                          PRE-WO
                          3 fette integrali wasa
                          1 mela
                          POST-WO
                          50g gallette di riso
                          100g bresaola (o 150g netti tonno)
                          CENA
                          200g pollo/tacchino (o 250g carne rossa/pesce)
                          100g verdura
                          2 cucchiai olio evo
                          1 banana
                          PRENANNA
                          150g fiocchi di latte
                          10 mandorle

                          kcal:2200 - proteine:193 - carboidrati:184 - grassi:72

                          Commenta

                          • 369
                            Bodyweb Advanced
                            • Feb 2010
                            • 504
                            • 6
                            • 1
                            • Napoli
                            • Send PM

                            #28
                            up

                            Commenta

                            • Otoha
                              鴉 -KARAS
                              • Oct 2011
                              • 4189
                              • 146
                              • 15
                              • Makai
                              • Send PM

                              #29
                              Guarda, si è perso il senso del thread.

                              Sei partito con uno splittaggio a favore di tutto tranne che i fat a kcal basse. Poi hai optato per l'opposto, con carbo a terra e grassi al 50% del totale. Ora dopo manco 10 giorni dall'ultimo settaggio, hai di nuovo cambiato approccio invertendo i macronutrienti.

                              Francamente non so più come aiutarti, dovresti lavorare su te stesso e seguire una determinata alimentazione per almeno 4-8 settimane, in meno tempo non puoi sperare in risultati visibili; soprattutto nelle ipocaloriche non si può vagliare se funzionano o meno dopo 10 giorni.
                              "E' ben provato che con un'aria devota e un'azione pia inzuccheriamo lo stesso diavolo." (Amleto, 3.1.46-49)

                              Commenta

                              • 369
                                Bodyweb Advanced
                                • Feb 2010
                                • 504
                                • 6
                                • 1
                                • Napoli
                                • Send PM

                                #30
                                Il punto è che le proteine sono quelle. La verdura è molto poco calorica... Alzo i grassi e abbasso i carbo? Non so proprio come fare, mi sono trovato in difficoltà anche io, devo giocare sulle fibre? Come posso rimediare?

                                Commenta

                                Working...
                                X