Salve a tutti, volevo chiedere a prescindere dalla dieta che si sta seguendo e dagli obiettivi prefissati (massa, def) qual'è la quota minima di grassi da assicurare al nostro corpo per evitare pericolose disfunzioni ormonali? 30-40 gr o si può scendere anche al di sotto? Personalmente ora sto seguendo una dieta alta in carbo (circa 300 gr) e ho messo i grassi intorno ai 40 gr considerandoli come quota minima...
Quota minima di grassi
Collapse
X
-
Stare bassi è direi impossibile visto che nella maggior parte degli alimenti, che siano di stampo proteico o glucidico, c'è sempre una minima quota di grassi. Poi è difficile da dire, visto che la quota cambia se si parla di sedentari o atleti.
Personalmente non scenderei mai sotto il consumo di 10/15% di grassi dal totale calorico giornaliero."E' ben provato che con un'aria devota e un'azione pia inzuccheriamo lo stesso diavolo." (Amleto, 3.1.46-49)
-
-
Originariamente Scritto da Otoha Visualizza MessaggioStare bassi è direi impossibile visto che nella maggior parte degli alimenti, che siano di stampo proteico o glucidico, c'è sempre una minima quota di grassi. Poi è difficile da dire, visto che la quota cambia se si parla di sedentari o atleti.
Personalmente non scenderei mai sotto il consumo di 10/15% di grassi dal totale calorico giornaliero.
Ma ti riferisci alle kcal o gr?
Commenta
-
-
Alle kcal !
E' comunque un minimo che poi, a prescindere da se il soggetto è attivo o no, credo possa garantirne una buona quota al giorno (ovviamente, si parla dei grassi non sintetizzabili dall'organismo). Ovvio che io ad esempio sto molto più in alto.
Che poi, se consideri una dieta minima di un soggetto sedentario (approssimativa, visto che non considero neanche l'altezza/peso), diciamo da 2000 kcal/die, il 15% sono 30 gr./fat."E' ben provato che con un'aria devota e un'azione pia inzuccheriamo lo stesso diavolo." (Amleto, 3.1.46-49)
Commenta
-
Commenta