Dieta "pancia"

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • r4ve
    Bodyweb Member
    • May 2010
    • 40
    • 0
    • 0
    • Send PM

    Dieta "pancia"

    Salve sono un ragazzo di 20 anni, alto 178 cm per 73 kg di peso, girovita 88,5 cm e polso 17 cm.
    Veniamo al dunque.... il mio addome ha una pancetta abbastanza pronunciata specialmente nel basso ventre che vorrei assolutamente ELIMINARE, per dar spazio agli addominali.
    Da quasi un mesetto ho modificato leggermente la mia alimentazione aggiungendo anche dell'attività fisica ( 3 volte a settimana palestra)...
    Ecco la mia alimentazione giornaliera comprensiva di kcal e grammature!
    Ditemi anche se è opportuno fare un'alimentazione differente nei giorni di non allenamento...

    Click image for larger version

Name:	Cattasdadura.JPG
Views:	1
Size:	77.8 KB
ID:	15988802
  • Otoha
    鴉 -KARAS
    • Oct 2011
    • 4189
    • 146
    • 15
    • Makai
    • Send PM

    #2
    Vai avanti a carboidrati per tutto l'arco della giornata, a discapito di fonte proteiche che praticamente sono presenti solo a cena. La dieta è molto da rifare...

    Dai un'occhiata a questo thread: http://www.bodyweb.com/threads/22741...-per-una-dieta.
    "E' ben provato che con un'aria devota e un'azione pia inzuccheriamo lo stesso diavolo." (Amleto, 3.1.46-49)

    Commenta

    • r4ve
      Bodyweb Member
      • May 2010
      • 40
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #3
      In sostanza devo aggiungere una fonte proteica a pranzo ?
      secondo te cosa dovrei cambiare ed aggiungere ?

      Commenta

      • Otoha
        鴉 -KARAS
        • Oct 2011
        • 4189
        • 146
        • 15
        • Makai
        • Send PM

        #4
        Cambiare, molto per me; vista la tua dieta, bisognerebbe aggiungere una fonte proteica ad ogni pasto (la cena si salva, la colazione "in parte" visto che lo yogurt greco lo vedo bene solo se low-fat cioè 0% di grassi), ed inoltre mancano fonti di grassi essenziali.

        La frutta lontano dai pasti principali al limite e un abbondante contorno di verdure (bietole/spinaci/finocchi/cavolfiori e quant'altro, patate/legumi non sono considerabili come un contorno) anche a pranzo.

        Le barrette a mio parere sono inutili e sostituibili con cibi migliori, sia che tu abbia la possibilità di prepararti il pasto a casa, sia che tu debba consumarlo in giro per questioni lavorative.

        Visto il tuo girovita e il tuo rapporto altezza/peso non elevato, magari il problema legato a una pancia troppo pronunciata va ricercato in varie opzioni, come ad esempio una bassa tolleranza dei carboidrati (e in questo caso dovresti dire addio alla pasta) o una scarsa attività fisica (che comunque deve essere presente giornalmente).

        Rimane il fatto che un giretto nei threads in nota me lo farei fossi in te.
        Last edited by Otoha; 24-04-2012, 16:46:53.
        "E' ben provato che con un'aria devota e un'azione pia inzuccheriamo lo stesso diavolo." (Amleto, 3.1.46-49)

        Commenta

        • r4ve
          Bodyweb Member
          • May 2010
          • 40
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #5
          Ho aggiunto del contorno e 100 gr di fesa di tacchino (o carne rossa o tonno) a pranzo.
          Qualche fonte di grassi essenziali ?
          e Qualche esempio di "cibi migliori" per sostituire le barrette ?

          Commenta

          • Otoha
            鴉 -KARAS
            • Oct 2011
            • 4189
            • 146
            • 15
            • Makai
            • Send PM

            #6
            ...
            Originariamente Scritto da r4ve Visualizza Messaggio
            Qualche fonte di grassi essenziali ?
            e Qualche esempio di "cibi migliori" per sostituire le barrette ?
            Originariamente Scritto da Otoha Visualizza Messaggio
            "E' ben provato che con un'aria devota e un'azione pia inzuccheriamo lo stesso diavolo." (Amleto, 3.1.46-49)

            Commenta

            • r4ve
              Bodyweb Member
              • May 2010
              • 40
              • 0
              • 0
              • Send PM

              #7
              Thread interessante, riletto per l'ennesima volta, da un'idea di massima, ma non specifica quel che ti ho chiesto nel mio precedente post...

              Commenta

              • Otoha
                鴉 -KARAS
                • Oct 2011
                • 4189
                • 146
                • 15
                • Makai
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da r4ve Visualizza Messaggio
                Thread interessante, riletto per l'ennesima volta, da un'idea di massima, ma non specifica quel che ti ho chiesto nel mio precedente post...
                No? Vediamo se io invece trovo la risposta riguardo i grassi:

                Originariamente Scritto da Pedro17
                Anche i grassi possono essere divisi in diverse categorie in questo caso a seconda della loro conformazione chimica:
                - Grassi insaturi (divisi in mono- e poli-insaturi): senza scendere nelle specifiche caratteristiche strutturali della molecola è importate dire che questi sono i cosiddetti “grassi buoni”, la loro presenza nel sangue oltre che a garantire una riserva di energia permette di pulire i nostri vasi sanguigni. Di questa categoria fanno parte anche gli acidi grassi essenziali (EFA) omega 3 che non dovrebbero mai mancare in una dieta ben congegnata data la loro grande importanza (rimando al 3d di DORIAN per chi ne volesse sapere di più http://www.bodyweb.com/thread...omega-3-a.html). Le fonti più usate di grassi insaturi sono gli oli, la frutta secca, le creme di semi oleosi (burro d’arachidi, di mandorle, di anacardi...) e i pesci grassi (tonno, salmone, sgombro, alici).
                - Grassi saturi: da limitare ma mai da escludere date le importanti funzioni ormonali che regolano i saturi sono grassi per la maggior parte provenienti da fonti “animali”: carni rosse, formaggi, latte, tuorlo d’uovo.
                E per quanto riguarda fonti sostitutive (glucidiche) alle barrette, oltre alla già menzionata frutta, puoi sempre far fede a quello che vien detto per sommi capi sempre nel topic in questione:

                Originariamente Scritto da Pedro17
                Esistono diversi tipi di carboidrati:
                - monosaccaridi (costituiti da una sola molecola di zucchero);
                - di-saccaridi (costituiti da 2 molecole di zuccheri);
                - poli-saccaridi (costituiti da una lunga catena di zuccheri). I carboidrati complessi devono essere prima scissi in carboidrati semplici e eventualmente convertiti in glucosio (il carboidrato semplice più utilizzato dal nostro corpo) prima di poter essere utilizzati per la produzione di energia nel nostro organismo.
                Per quello che riguarda le fonti più comuni e usate vi mando a questo 3d http://www.bodyweb.com/thread...dybuilder.html che mette anche i valori nutrizionali...qui sono presenti solo i cereali e derivati, da ricordare che anche la frutta è una fonte di carboidrati
                "E' ben provato che con un'aria devota e un'azione pia inzuccheriamo lo stesso diavolo." (Amleto, 3.1.46-49)

                Commenta

                • r4ve
                  Bodyweb Member
                  • May 2010
                  • 40
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  #9
                  Grazie mille!!
                  ultima domanda... leggendo il thread del link mi è caduto l'occhio su questa dicitura :
                  GIORNATA ALIMENTARE TIPO: DEFINIZIONE/DIMAGRIMENTO

                  COLAZIONE: carbo + pro (+ grassi)
                  SPUNTINO: (carbo) + pro + grassi
                  PRANZO: carbo + pro + grassi
                  SPUNTINO: (carbo) + pro + grassi
                  CENA: pro + grassi
                  PRENANNA: pro (+ grassi)
                  escludendo il Prenanna che è facoltativo e potendo anche escludere il Macronutriente tra parentesi, nello spuntino non dovrei privileggiare della Bresaola oppure della fesa di tacchino (cibi proteici) a discapito delle barrette (o pane integrale), i quali sono perlopiù formati da carbo e quindi non essenziali per il suddetto spuntino ?

                  Commenta

                  • Otoha
                    鴉 -KARAS
                    • Oct 2011
                    • 4189
                    • 146
                    • 15
                    • Makai
                    • Send PM

                    #10
                    Quello è un buon protocollo per la definizione, dove si accentrano i carboidrati in determinati pasti (colazione, pre-wo e post-wo) e per il resto della giornata si va avanti a proteine e grassi.

                    Il pre-nanna è facoltativo così come può essere facoltativa la ripartizione dei pasti in 6 momenti piuttosto che in 3.
                    "E' ben provato che con un'aria devota e un'azione pia inzuccheriamo lo stesso diavolo." (Amleto, 3.1.46-49)

                    Commenta

                    • r4ve
                      Bodyweb Member
                      • May 2010
                      • 40
                      • 0
                      • 0
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da Otoha Visualizza Messaggio
                      Visto il tuo girovita e il tuo rapporto altezza/peso non elevato, magari il problema legato a una pancia troppo pronunciata va ricercato in varie opzioni, come ad esempio una bassa tolleranza dei carboidrati (e in questo caso dovresti dire addio alla pasta).
                      come posso capire se ho una bassa tolleranza dei carboidrati ?

                      Commenta

                      • Otoha
                        鴉 -KARAS
                        • Oct 2011
                        • 4189
                        • 146
                        • 15
                        • Makai
                        • Send PM

                        #12
                        Beh, ci vorrebbe una visita per dirlo con certezza; sicuramente ci sarà del grasso ancora da eliminare, ma un basso ventre pronunciato può essere indice di insulino-resistenza.

                        E' una possibilità, niente di più; si possono solo fare congetture, chi tollera male i carboidrati solitamente si sente stranamente gonfio subito dopo un pasto glucidico.
                        "E' ben provato che con un'aria devota e un'azione pia inzuccheriamo lo stesso diavolo." (Amleto, 3.1.46-49)

                        Commenta

                        • r4ve
                          Bodyweb Member
                          • May 2010
                          • 40
                          • 0
                          • 0
                          • Send PM

                          #13
                          la diminuzione di assunzione di pasta/riso aumentando le proteine per ogni pasto, renderebbe più veloce la perdita di grasso a livello addominale ?
                          PS: i risultati con la dieta di sopra si sono visti, difatti ho diminuito il girovita di 2 cm..

                          Commenta

                          • Otoha
                            鴉 -KARAS
                            • Oct 2011
                            • 4189
                            • 146
                            • 15
                            • Makai
                            • Send PM

                            #14
                            Sicuramente migliori perchè la pasta non è un grande alimento, ma non è che acceleri a vista d'occhio; a questo punto chiunque andrebbe avanti solo a proteine per 2 settimane e avrebbe un fisico da modello.
                            "E' ben provato che con un'aria devota e un'azione pia inzuccheriamo lo stesso diavolo." (Amleto, 3.1.46-49)

                            Commenta

                            Working...
                            X