Salve a tutti. Leggendo qua e là per la rete ho notato che una banana media ha un contenuto non trascurabile di fruttosio.
In questo momento il database dell'usda è down, ma se non ricordo male, dei 20g circa di carbo in 100g di banane, 10g sono amidi e 10g zuccheri semplici, in ratio 1:1 glucosio:fruttosio, e man mano che la banana matura l'amido diminuisce a favore degli zuccheri semplici.
Ora la domandona: molti, tra cui io, usano le banane postwo. Tolti quelli che ci vanno pesante con malto e whey, le gallette/riso consumate dagli altri si assestano sui 60g di carbo in media. Se presi da banane, però, nella migliore delle ipotesi, cioè quella di una banana semiacerba, saranno 30g di amidi, 15g di glucosio e 15g di fruttosio.
Sono io che ci vedo un grande errore e devo smetterla con le banane, o vanno bene e mi sto facendo pippe inutili? :|
In questo momento il database dell'usda è down, ma se non ricordo male, dei 20g circa di carbo in 100g di banane, 10g sono amidi e 10g zuccheri semplici, in ratio 1:1 glucosio:fruttosio, e man mano che la banana matura l'amido diminuisce a favore degli zuccheri semplici.
Ora la domandona: molti, tra cui io, usano le banane postwo. Tolti quelli che ci vanno pesante con malto e whey, le gallette/riso consumate dagli altri si assestano sui 60g di carbo in media. Se presi da banane, però, nella migliore delle ipotesi, cioè quella di una banana semiacerba, saranno 30g di amidi, 15g di glucosio e 15g di fruttosio.
Sono io che ci vedo un grande errore e devo smetterla con le banane, o vanno bene e mi sto facendo pippe inutili? :|
Commenta