Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Parere su impostazione dieta definizione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Parere su impostazione dieta definizione

    Eccomi qui a condividere le mie elucubrazioni mentali, dopo aver letto molti trd (che mi hanno anche un po' disorientato). Mi presento:
    Maschio
    39 anni
    180*84
    bf 20% (misurata con bia), grasso localizzato sopratutto sulla fascia addominale

    Non sono mai stato smilzo e ho sempre avuto problemi di peso, il mio massimo l'ho raggiunto lo scorso anno quando pesavo 92kg e mi sono deciso ad iniziare a correre (mamma quanto odio correre!). In tre mesi ho perso una decina di kg e poi ne ho ripreso qualcuno, anche perché ho diminuito parecchio l'attività fisica.
    Il mio obiettivo è quello di abbassare il bf (qudretti, dove siete???) e quindi vorrei riprendere ad andare in palestra con più costanza, almeno 3/4 volte a settimana per un'attività con pesi + un po' di cardio.
    La mia attuale alimentazione è sregolata perché non faccio colazione e quando sono a casa la sera pasticcio con formaggi, affettati e schifezze varie, ma anche aperitivi e vino.
    E' giunto il momento di adottare un approccio più rigoroso e scientifico!

    Per prima cosa ho calcolato il mio fabbisogno calorico, considerando l'attività fisica, in 2.800 kal. Avendo come obiettivo la definizione (e più avanti un po' di massa), ho tolto un 30%, raggiungendo quota 1.950 kal. nei giorni di allenamento:

    GIORNI ON CALORIE GRAMMI % MACRO
    CHO 900 225 46%
    PRO 650 163 33%
    FAT 400 44 21%
    TOTALE 1950 100%
    Con la seguente suddivisione per pasto. Preciso che pranzo presto e pertanto non ho inserito uno spuntino a metà mattina, mentre lo spuntino del pomeriggio sarebbe il pre wo e la cena il post:

    CAL 46% 33% 21% GR CHO GR PRO GR FAT
    COLAZIONE 25% 488 225 163 100 56 41 11
    PRANZO 35% 683 315 228 140 79 57 16
    SPUNTINO 10% 195 90 65 40 23 16 4
    CENA 30% 585 270 195 120 68 49 13
    1950 TOT GR 225 163 44
    TOT CAL 900 650 400
    Nei giorni di riposo, vorrei abbassare a 1.750 kal. così ripartite:

    GIORNI OFF CALORIE GRAMMI % MACRO
    CHO 600 150 34%
    PRO 650 163 37%
    FAT 500 56 29%
    TOTALE 1750 100%
    CAL 34% 37% 29% GR CHO GR PRO GR FAT
    COLAZIONE 25% 438 150 163 125 40 41 14
    PRANZO 35% 613 210 228 175 90 57 19
    SPUNTINO 10% 175 60 65 50 15 16 6
    CENA 30% 525 0 195 150 0 49 17
    1750 TOT GR 145 163 56
    TOT CAL 580 650 500
    Prima di iniziare la compilazione della dieta con i vari alimenti, mi date un parere? Ha senso abbassare l'introito calorico nei giorni OFF? La suddivisione dei macro nutrienti / calorie per pasto può andare?

    Grazie a tutti!

    #2
    ciaoo!! secondo me, la diminuzione di kcal è troppo ci ballano circa 800 kcal che non sono poche. ammesso che i conti siano giusti, poi dovrai verificarlo testando il tutto, per iniziare starei come gap nei giorni on sulle 2200 e negli off 2000.
    un chiarimento, forse hai scritto male la tabella(ultima), ma leggendo che la cena è il tuo post wo come mai nella colonna carbo è presente uno zero?
    io ragiono in un altro modo, io faccio riferimento ai macros, le percentuali e calorie le guardo in secondo momento

    Commenta


      #3
      Ciao! grazie per la risposta. L'ultima tabella è quella dei giorni OFF, per cui pensavo di non mangiare carbo a cena, mentre nei giorni di allenamento, dove la cena è il post wo, i carbo sono presenti.
      La riduzione del 30% l'ho fatta perché da qualche parte ho letto che, se l'obiettivo è il dimagrimento, occorre ridurre le calorie in base al proprio somatotipo:
      ENDOMORFO -30%
      MESOMORFO -20%
      ECTOMORFO - 10%
      Io mi ritrovo maggiromente nell'endomorfo, ma forse effettivamente una riduzione del 30% è tanto

      Commenta


        #4
        ho capito!

        sono linee guida, va poi tutto contestualizzato alla persona, io proverei una strada più soft, visto che inizi adesso, poi sei sempre in tempo ad accellerare

        Commenta


          #5
          Ecco la dieta che ho impostato. Ho aumentato l'introito calorico nei giorni di allenamento a 2.150 Kcal e 1.850 nei giorni di riposo.
          Pareri e consigli ben accetti
          grazie!

          GIORNI ON
          COLAZIONE GR PRO CHO FAT KCAL
          CEREALI 50 4 41 1 184
          LATTE PARZIALMENTE SCREMATO 250 9 12 4 126
          PRO 30 26 2 0 116
          TOT. 39 55 5 426
          PRANZO GR PRO CHO FAT KCAL
          PASTA SEMOLA 100 11 83 0 377
          SPINACI 70 2 2 0 22
          OLIO EVO 18 0 0 18 162
          PETTO DI POLLO 150 33 0 1 145
          TOT. 46 85 19 706
          PRE WO GR PRO CHO FAT KCAL
          GALLETTE RISO 20 1 18 0 77
          BRESAOLA 70 24 0 3 122
          NOCI 20 2 1 12 117
          TOT. 27 19 15 316
          CENA (POST WO) GR PRO CHO FAT KCAL
          SALMONE 200 42 0 22 366
          ZUCCHINE 250 3 9 0 53
          RISO 80 5 63 1 282
          TOT. 50 72 23 701
          TOTALE GIORNO GR. 163 231 64 2150
          % 30,00% 43,00% 27,00%

          GIORNI OFF
          COLAZIONE GR PRO CHO FAT KCAL
          CEREALI 50 4 41 1 184
          LATTE PARZIALMENTE SCREMATO 250 9 12 4 126
          PRO 30 26 2 0 116
          TOT. 39 55 5 426
          PRANZO GR PRO CHO FAT KCAL
          RISO 100 7 79 1 353
          SPINACI 70 2 2 0 22
          CARNE MANZO MAGRA 150 31 0 8 193
          TOT. 30 30 30 30
          SPUNTINO GR PRO CHO FAT KCAL
          MELA 200 1 27 0 114
          YOGURT MAGRO 80 3 6 0 34
          TOT. 4 33 0 148
          CENA GR PRO CHO FAT KCAL
          PETTO POLLO 200 44 0 2 194
          PANE INTEGRALE 50 4 21 3 127
          FINOCCHI 200 2 2 0 18
          OLIO EVO 18 0 0 18 162
          TOT. 50 23 23 501
          PRENANNA GR PRO CHO FAT KCAL
          FIOCCHI LATTE 200 26 3 9 193
          TOT. 26 3 9 193
          TOTALE GIORNO GR. 161 197 48 1846
          % 34,80% 42,60% 23,40%

          Commenta


            #6
            up...

            Commenta


              #7
              Secondo me va bene.
              Forse però sono ancora poche le calorie. Se riesci a non sgarrare, va bene!

              Commenta


                #8
                dal momento che il fabbisogno calorico si calcola partendo dal peso, immagino che, con l'andare del tempo e la perdita di chili, il fabbisogno diminuisca e di conseguenza anche l'introito calorico in dieta dovrebbe diminuire. Ma ogni quanto si deve abbassare l'introito calorico e rivedere la dieta?
                Ad esempio, se oggi faccio una dieta da 2200 kcal e tra due mesi peserò 5 chili in meno, non dovrei abbassare le kcal?

                Commenta


                  #9
                  é un problema relativo. Le formule danno sempre un valore approssimato utile per la partenza, con il tempo riuscirai a capire da solo come muoverti.

                  Commenta

                  Working...
                  X
                  😀
                  🥰
                  🤢
                  😎
                  😡
                  👍
                  👎