Ciao ragazzi, ad inizio Febbraio ho iniziato la dieta, con l'obiettivo di 'sgrassare' senza però perdere eccessiva massa magra.. quindi il classico corpo magro ma tonico (sono donna).
I miei dati:
età: 21
altezza: 175
peso: 75 (pur sembrando un peso spropositato non sono grassa, ma vorrei definirmi del tutto, soprattutto il ventre)
Ho suddiviso la mia dieta in questo modo:
COL. 20pro, 40cho
SPU. 10pro, 20fat
PRA. 30pro, 20fat, 40cho
SPU. 10pro, 10fat
CEN. 30pro, 15fat
SPU. 10pro, 5fat
3 litri d'acqua al giorno (al massimo riesco a berne 2)
Il tutto abbinato all'integrazione di ALC-CAFFEINA-TYROSINA consigliata in nota, e allenamento con i pesi 3 volte a settimana con 20minuti di cardio dopo i pesi a passo veloce.
La maggior difficoltà che per adesso sto riscontrando è il non riuscir ad esser a dieta per tutta la giornata.. Mi sveglio che quasi non ho voglia di far colazione, potrei tranquillamente saltarla e mangiar direttamente a pranzo, ma la faccio ugualmente per non sballare tutto. Dal primo pomeriggio in poi inizio già ad avvertire i primi segnali di fame che riesco però a tener sotto controllo. L'inferno' si scatena però al momento della cena, durante la quale oltre a sentirmi affamata sento proprio il bisogno fisico e psicologico di carboidrati, dal pane alla pasta alle patatine fino addirittura al cornetto con la nutella. A quel punto non posso proprio resistere anche perchè mi rendo conto che se non soddisfo quel bisogno mi sento letteralmente uscir pazza, do quasi di matto.. Cerco di 'farmi male' il meno possibile evitando magari il cornetto con la nutella e mangiando invece 1-2 fette di pane.. ma mi rendo conto che, oltre a sforar in questo modo di molto la mia quota giornaliera di carbo, lo faccio anche nel momento della giornata meno indicato, e facendolo tutte le sere il grasso superfluo rimane lì.......
Mi son anche accorta che questa sensazione di fame dura poi anche la notte (vado a dormire tardi.. non prima delle 2:00-3:00) e ho notato che se riesco a resistere, al contrario di quanto si possa pensare, poi la mattina non mi sveglio ancor piu affamata, ma anzi con quasi nessuna voglia di far colazione, come al solito...
80gr di carbo al giorno alla fine non mi sembrano pochissimi, e nei giorni di allenamento oltre a questi 80gr aggiungo anche mezzo panino dopo l'allenamento.. quindi mi vien da pensare che sia proprio una questione di ritmo biologico.. Voi che spiegazione date a questa cosa e cosa mi consigliate di fare?
Grazie a tutti!!
I miei dati:
età: 21
altezza: 175
peso: 75 (pur sembrando un peso spropositato non sono grassa, ma vorrei definirmi del tutto, soprattutto il ventre)
Ho suddiviso la mia dieta in questo modo:
COL. 20pro, 40cho
SPU. 10pro, 20fat
PRA. 30pro, 20fat, 40cho
SPU. 10pro, 10fat
CEN. 30pro, 15fat
SPU. 10pro, 5fat
3 litri d'acqua al giorno (al massimo riesco a berne 2)
Il tutto abbinato all'integrazione di ALC-CAFFEINA-TYROSINA consigliata in nota, e allenamento con i pesi 3 volte a settimana con 20minuti di cardio dopo i pesi a passo veloce.
La maggior difficoltà che per adesso sto riscontrando è il non riuscir ad esser a dieta per tutta la giornata.. Mi sveglio che quasi non ho voglia di far colazione, potrei tranquillamente saltarla e mangiar direttamente a pranzo, ma la faccio ugualmente per non sballare tutto. Dal primo pomeriggio in poi inizio già ad avvertire i primi segnali di fame che riesco però a tener sotto controllo. L'inferno' si scatena però al momento della cena, durante la quale oltre a sentirmi affamata sento proprio il bisogno fisico e psicologico di carboidrati, dal pane alla pasta alle patatine fino addirittura al cornetto con la nutella. A quel punto non posso proprio resistere anche perchè mi rendo conto che se non soddisfo quel bisogno mi sento letteralmente uscir pazza, do quasi di matto.. Cerco di 'farmi male' il meno possibile evitando magari il cornetto con la nutella e mangiando invece 1-2 fette di pane.. ma mi rendo conto che, oltre a sforar in questo modo di molto la mia quota giornaliera di carbo, lo faccio anche nel momento della giornata meno indicato, e facendolo tutte le sere il grasso superfluo rimane lì.......
Mi son anche accorta che questa sensazione di fame dura poi anche la notte (vado a dormire tardi.. non prima delle 2:00-3:00) e ho notato che se riesco a resistere, al contrario di quanto si possa pensare, poi la mattina non mi sveglio ancor piu affamata, ma anzi con quasi nessuna voglia di far colazione, come al solito...
80gr di carbo al giorno alla fine non mi sembrano pochissimi, e nei giorni di allenamento oltre a questi 80gr aggiungo anche mezzo panino dopo l'allenamento.. quindi mi vien da pensare che sia proprio una questione di ritmo biologico.. Voi che spiegazione date a questa cosa e cosa mi consigliate di fare?
Grazie a tutti!!
Commenta