Allora vi espongo un attimo vari dati personali.
Altezza: 179 cm;
Peso: 80 kg;
Circonferenza polso: 17,2 cm;
Vita un po' sedentaria per via dello studio (studio informatica) quindi non molto movimento.
Progetto: risucire ad arrivare per metà luglio a circa 73 kg, quindi facendo un paio di calcoli tra metabolismo basale e fabbisogno giornaliero dovrei stare sotto a quest'ultimo di circa 400 calorie a settimana (cosa fattibilissima credo anche a livello psicologico).
Ora vorrei porre una domanda a voi esperti: quando assumere le proteine a lento rilascio e quando a veloce assorbimento? E riguardo all'indice glicemico quando assumere carbo ad alto IG e quando a basso IG?
Personalmente so che la mattina durante tutta la giornata bisogna assumere proteine a veloce assorbimento e soltanto prima di andara a letto quelel a lento rilascio accompagnate da un po' di grassi.
Mentre per quanto riguarda i carboidrati so che la mattina e subito dopo il WO bisogna assumere quelli a alto IG.
Considerando che mi alleno alle 19 circa (martedì, venerdì e domenica) quindi il pre-WO sarebbe lo spuntino delle 17 mentre il post-WO sarebbe la cena, imposterei una dieta generica nel seguente modo:
Colazione (8.30 circa)
Proteine veloce assorbimento+carbo alto IG+grassi;
Spuntino (11.30 circa)
Proteine veloce assorbimento+carbo medio IG+grassi;
Pranzo (13.30 - 14.00)
Proteine veloce assorbimento+carbo medio IG+grassi;
Spuntino (17.00) non pre-WO
Proteine veloce assorbimento+carbo basso IG+grassi;
Cena(20.30)
Proteine veloce assorbimento+carbo basso IG+grassi;
Cena(20.30 post-WO)
Proteine veloce assorbimento+carbo alto IG+grassi;
Prenanna(23.00 - 23.30)
Proteine lento rilascio+grassi;
Se questa generica va bene posterò i vari cibi con le relative grammatura cercando di stare dentro alle 1700-1800 calorie circa.
Altrimenti attendo vostre correzioni
Altezza: 179 cm;
Peso: 80 kg;
Circonferenza polso: 17,2 cm;
Vita un po' sedentaria per via dello studio (studio informatica) quindi non molto movimento.
Progetto: risucire ad arrivare per metà luglio a circa 73 kg, quindi facendo un paio di calcoli tra metabolismo basale e fabbisogno giornaliero dovrei stare sotto a quest'ultimo di circa 400 calorie a settimana (cosa fattibilissima credo anche a livello psicologico).
Ora vorrei porre una domanda a voi esperti: quando assumere le proteine a lento rilascio e quando a veloce assorbimento? E riguardo all'indice glicemico quando assumere carbo ad alto IG e quando a basso IG?
Personalmente so che la mattina durante tutta la giornata bisogna assumere proteine a veloce assorbimento e soltanto prima di andara a letto quelel a lento rilascio accompagnate da un po' di grassi.
Mentre per quanto riguarda i carboidrati so che la mattina e subito dopo il WO bisogna assumere quelli a alto IG.
Considerando che mi alleno alle 19 circa (martedì, venerdì e domenica) quindi il pre-WO sarebbe lo spuntino delle 17 mentre il post-WO sarebbe la cena, imposterei una dieta generica nel seguente modo:
Colazione (8.30 circa)
Proteine veloce assorbimento+carbo alto IG+grassi;
Spuntino (11.30 circa)
Proteine veloce assorbimento+carbo medio IG+grassi;
Pranzo (13.30 - 14.00)
Proteine veloce assorbimento+carbo medio IG+grassi;
Spuntino (17.00) non pre-WO
Proteine veloce assorbimento+carbo basso IG+grassi;
Cena(20.30)
Proteine veloce assorbimento+carbo basso IG+grassi;
Cena(20.30 post-WO)
Proteine veloce assorbimento+carbo alto IG+grassi;
Prenanna(23.00 - 23.30)
Proteine lento rilascio+grassi;
Se questa generica va bene posterò i vari cibi con le relative grammatura cercando di stare dentro alle 1700-1800 calorie circa.
Altrimenti attendo vostre correzioni
Commenta