Motivo del surplus calorico

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • francesco_espo
    Stressbuilder
    • Aug 2008
    • 4179
    • 550
    • 935
    • The City
    • Send PM

    #46
    110 e lode

    ---------- Post added at 09:04:39 ---------- Previous post was at 09:01:00 ----------

    Io rientro nel gruppo: ciccioni dimagriti che hanno difficoltà a mettere su massa magra e grassa da quando si allenano, e che quando alzano le calorie all'inizio rispondono benissimo e dopo un paio di settimane (cronicizzazione dell'iperinsulinemia?) iniziano a diventare sempre più pessimi esteticamente senza ricavarne neanche più benefici anabolici.
    Quindi ciclizzazione. Bene. La scienza ci fa sapere quali sono più o meno i tempi che ci possiamo permettere per mantenere carbo e kcal alte prima di abbassarli al fine di non "saturarci"? Io dopo vari esperimenti mi rendo conto che dopo un paio di settimane di "massa" in cui ho ottimi miglioramenti di massa magra e forza (e pochi di grasso) smetto di avere miglioramenti muscolari e via nel burrone del grasso

    ---------- Post added at 09:06:11 ---------- Previous post was at 09:04:39 ----------

    Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
    Da ex obeso la cosa interessa anche me. Io pero non mi faccio troppe paranoie e seguo le "canoniche" fasi di massa e di definizione, e la domenica mi concedo due bei pasti puliti e ricchi di carbo (colazio e pranzo, in genere salto poi la cena). L'unica accortezza è limitare i carbo durante la settimana e fare cardio 2-3 volte. Cosi' non spanzo piu' di tanto.
    manx quanti carbo mantieni durante la settimana? Cardio a bassa intensità/camminata in salita?

    ---------- Post added at 09:49:34 ---------- Previous post was at 09:06:11 ----------

    aggiungo alle domande a fenix: Secondo te per noi il cardio può essere una valida arma anche durante il periodo di iper? Come lo eseguiresti? (in fascia, hiit, ecc..)
    It is criminal to steal a purse, daring to steal a fortune, a mark of greatness to steal a crown. The blame diminishes as the guilt increases.

    Commenta

    • blindevil7
      Serial Spammer
      • Dec 2008
      • 3115
      • 197
      • 184
      • alla ricerca dell'iperplasia
      • Send PM

      #47
      Originariamente Scritto da fenix91 Visualizza Messaggio
      Innanzitutto c'è da considerare il fattore genetica. E con genetica intendo racchiudere la miriade di fattori (ormoni, enzimi, recettori, fattori di crescita, ecc.) che sottostà al controllo dell'espressione genica, e che è diversa in ciascuno di noi. Ti porto il mio esempio: io sono un soggetto "portato" all'anabolismo in generale, tendo facilmente ad accumulare massa magra non appena alzo di poco le kcal rispetto al mantenimento (anche di 100) nonostante pratichi una quantità immane di aerobica (è meglio che non mi pronunci ) e tenda a mantenere l'insulina costante, fornendo brevi e saltuari spike insulinici (tramite i cosiddetti refeed). Ovviamente, tendo anche (e soprattutto) ad accumulare adipe e liquidi, non tollero affatto bene alte quantità di carboidrati (per alte io intendo dagli 80 gr un su), che mi provocano eccessiva ritenzione idrica ed effetto "bloated","puffy", addirittura a volte mi si gonfia la faccia (tengo a specificare che non sono celiaco, nè questo effetto è dovuto ad intolleranze, è pura ritenzione idrica). Questi utlimi effetti credo dipendano più dalla mia condizione di ex-sovrappeso. Come già spiegai nel thread "dimagrimento localizzato", gli adipociti sono cellule che difficilmente vanno incontro ad apoptosi (morte cellulare), ed una volta moltiplicatisi (processo di iperplasia che avviene soprattutto se c'è un ipernutrizione nella fase pre-adolescenziale e adolescenziale oppure se l'ipernutrizione è eccessiva e protratta nel tempo) mantengono il numero raggiunto costante nel tempo, perciò i processi di "ingrassamento" e dimagrimento avvengono solo tramite lo "svuotamento" o il "riempimento" della cellula con i lipidi. Il problema dell'adipocita è che non rappresenta soltanto un deposito di grassi, ma si può considerare a tutti gli effetti una cellula con funzioni endocrine. L'adipocita secerne delle citochine (chiamate appunto adipochine), quali leptina, adiponectina ed inerleuchina-6. Senza scendere nel dettaglio del funzionamento delle singole adipochine (altrimenti mi dilungherei troppo), in un soggetto che ha più massa grassa del normale (diciamo oltre il 15-18 %), la secrezione di queste adipochine viene alterata, con conseguenze che si ripercuorono a livello ipotalamico e metabolico in generale. Aumenta la resistenza all'insulina, diminuisce la sensibilità al glucosio, aumenta la ritenzione di liquidi extracellulari (i lipidi contenuti nell'adipocita sono costituiti da acidi grassi e glicerolo; i primi sono altamente idrofobi, mentre il glicerolo attrae parecchi liquidi), sensazioni quali fame e sazietà vengono alterate, ecc.
      Mantenere un surplus calorico irrisorio, del tipo 20 kcal/giorno, non porterebbe ad alcun risultato, per diversi motivi: prima di tutto perchè è impossibile determinare con precisione "millimetrica" le kcal che ingeriamo ogni giorno, già di per sè i valori nutrizionali degli alimenti sono stimati, figuriamoci la loro somma in tutta la giornata; secondo, il consumo calorico giornaliero è anch'esso stimato, le variabili che potrebbero incidere sul solo metabolismo basale sono tantissime (temperatura ambientale, umidità, stati emotivi, carenza-abbondanza di micronutrienti, assunzione-perdita di minerali, ore di sonno,ecc.), per non parlare poi delle variabili associate all'attività fisica ed alle condizioni in cui viene svolta. Un buon metodo approssimativo potrebbe essere contare le kcal "per difetto" in fasi in cui si ricerca un surplus calorico e "per eccesso" quando si ricerca un deficit. Terzo, quel piccolo surplus calorico non è in grado di "movimentare" gli ormoni anabolici.
      Se vuoi il mio modesto parere, per soggetti della nostra "stessa sponda", è molto più sensato mantenere un surplus calorico "random" nella settimana, con un giorno di refeed/cheat meal programmato (magari inserito pre o post workout di gruppi carenti) tale da portare la media calorica settimanale con un + 10-20% rispetto al fabbisogno calorico settimanale (questo ovviamente in fasi di lean-bulk/bodyrecomposition). Il surplus deve provenire quasi esclusvamente dai carboidrati, per diversi motivi: i carboidrati sono i macronutrienti che hanno l'effetto più "potente" sul rilascio di insulina (d'accordo che ci sono alcuni aminoacidi fortemente insulino-stimolanti, ma nulla arriva ai carboidrati, specie se ad alto IG, in quanto a capacità di stimolare il rilascio di insulina), l'insulina è un ormone fortemente anabolico, la presenza di insulina consente la conversione epatica del GH in IGF-1 (molto più anabolico del primo sul tessuto muscolare), l'insulina stimola la produzione di leptina (con tutte le conseguenze che questo ha, ovvero: incremento del metabolismo basale, miglioramento dell'umore, incremento della produzione di androgeni, aumento del consumo calorico durante le attività, aumento del NEAT, ecc.), l'insulina contrasta l'azione catabolica del cortisolo (tramite regolazioni dell'espressione genica di alcuni enzimi chiave della glicolisi e della gluconeogenesi), l'insulina promuove l'azione dell' NO sintetasi causando vasodilatazione; i carboidrati sono l'unico macronutriente che presenta una forma di "deposito" (glicogeno) di veloce costituzione e di veloce degradazione, il glicogeno tra l'altro dona un aspetto più "pieno" e "duro" ai muscoli; un refeed di carboidrati (e grassi bassi) può aumentare il dispendio calorico fino al 7% (c'è uno studio a riguardo, non lo posto qui per non allungare ancora il "brodo") e la de novo lipogenesi durante 24 h di refeed è davvero irrisoria.
      Ricapitolando, una buona strategia per un "clean bulk" potrebbe essere, secondo me, un approccio basato sul modello carb cycling, il migliore per noi ex-ciccioni, che non possiamo permetterci di mantenere l'insulina ed un surplus calorico cronicamente elevati. Di diete che si basano su questi principi ce ne sono una marea, tra cui le varie metabolica, CKD, dieta ABCDE, ecc. ma secondo me la strada migliore d intraprendere è la gestione dei carboidrati secondo le proprie esigenze, ovvero prendere spunto da questi modelli dietetici (che hanno in comune la ciclizzazione di carboidrati e calorie) e "ritagliarsi" su di sè la propria dieta. Ovviamente ho parlato in generale, e ricollegandomi al discorso fatto prima sulla genetica, penso che potrebbero esserci anche "ex-ciccioni" che una volta dimagriti non abbiano problemi ad aumentare di massa magra semplicemente con diete leggermente ipercaloriche, oppure non è raro trovare persone che una volta dimagrite e dedicatesi all'attività fisica, abbiano poi difficoltà a mettere su peso (sia magro che grasso). Purtroppo più vado avanti e più mi rendo conto che la genetica è il fattore più importante.
      Chapeau

      p.s.: hai mail
      Diario

      http://www.bodyweb.com/forums/thread...Blindevil-Elan

      Commenta

      • fenix91
        Never Never Never Give Up
        • Oct 2007
        • 1718
        • 359
        • 192
        • Send PM

        #48
        Originariamente Scritto da francesco_espo Visualizza Messaggio
        110 e lode<font color="Silver"><br>
        <br>
        <font size="1">---------- Post added at 09:04:39 ---------- Previous post was at 09:01:00 ----------</font><br>
        <br>
        </font>Io rientro nel gruppo: ciccioni dimagriti che hanno difficoltà a mettere su massa magra e grassa da quando si allenano, e che quando alzano le calorie all'inizio rispondono benissimo e dopo un paio di settimane (cronicizzazione dell'iperinsulinemia?) iniziano a diventare sempre più pessimi esteticamente senza ricavarne neanche più benefici anabolici.<br>
        Quindi ciclizzazione. Bene. La scienza ci fa sapere quali sono più o meno i tempi che ci possiamo permettere per mantenere carbo e kcal alte prima di abbassarli al fine di non "saturarci"? Io dopo vari esperimenti mi rendo conto che dopo un paio di settimane di "massa" in cui ho ottimi miglioramenti di massa magra e forza (e pochi di grasso) smetto di avere miglioramenti muscolari e via nel burrone del grasso<font color="Silver"><br>
        <br>
        <font size="1">---------- Post added at 09:06:11 ---------- Previous post was at 09:04:39 ----------</font><br>
        <br>
        </font><br>
        <br>
        manx quanti carbo mantieni durante la settimana? Cardio a bassa intensità/camminata in salita?<font color="Silver"><br>
        <br>
        <font size="1">---------- Post added at 09:49:34 ---------- Previous post was at 09:06:11 ----------</font><br>
        <br>
        </font>aggiungo alle domande a fenix: Secondo te per noi il cardio può essere una valida arma anche durante il periodo di iper? Come lo eseguiresti? (in fascia, hiit, ecc..)
        Immaginavo rientrassi in quella "categoria", perchè di soggetti come me se ne vedono raramente (soprattutto considerata la mole di cardio che faccio ). Comunque, hai notato quindi che le prime settimane di dieta ipercalorica tendi ad avere ottimi risultati, che poi peggiorano con il passare del tempo se la dieta resta ipercalorica. Immagino che tu faccia provenire questo surplus calorico alzando i carboidrati e lasciando invariati (o apportando minime variazioni) gli altri macronutrienti, e da quanto ho letto in altri thread stai meglio con quote proteiche medio-basse. Ti chiedo: hai mai provato ad alzare i grassi per creare un surplus calorico ? Ciò che succede a te (ovvero notare miglioramenti nelle prime settimane a kcal e carboidrati alti e poi un netto peggioramento), succede anche a chi non ha avuto un passato "grasso" ma tollera male alte quantità di carboidrati per tempi prolungati. Tutto dipende dalla sensibilità insulinica che ognuno di noi possiede (genetica, ancora fottuta genetica), ci sono persone che sono letteralmente "fornaci metaboliche", che con i carboidrati riempono solo il glicogeno muscolare, non sanno cosa siano accumuli adiposi e ritenzione idrica (vedi Alberto84 del forum), ingeriscono giornalmente quote glucidiche che farebbero schiattare un diabetico nel giro di cinque minuti eppure hanno la glicemia più che nella norma (ho uno zio in famiglia che mangia l'impossibile, a volte fa impressione, zero attività fisica, lavoro da commerciante, rimane magro e valori come glicemia, trigliceridi, ecc. sono perfetti ) . A noi ex-ciccioni la sensibilità insulinica non ce la restituirà più nessuno, è stata compromessa ormai dall'adipe (vorrei sottolineare che l'entità del "danno" è proporzionale al tempo in cui si è stati sovrappeso/grassi), perciò dobbiamo trovare strade alternative. Ciò che accade a te, immagino ti succeda specialmente dopo periodi di dieta ipocalorica (anche leggermente ipo), in cui comunque hai una deplezione del glicogeno muscolare, e questo migliora la sensibilità all'insulina poichè, detto in parole semplici, i muscoli sono "affamati" di glucosio (che viene richiesto nell'attività anaerobica) ed hai la cosiddetta sovracompensazione del glicogeno muscolare, ovvero in risposta ad un aumento della quota glucidica (e calorica) i depositi di glicogeno muscolare (soprattutto dopo periodi di deplezione) aumentano, aumentando il deposito di glicogeno aumenta la ritenzione di liquidi intramuscolare (che comunque và considerata massa magra a tutti gli effetti, ricordo infatti che la massa magra non è soltanto la componente proteica, ma anche quella acquosa). Ciò che ottieni è aumento della pienezza e del volume dei muscoli, aumento della forza dovuto alla migliore idratazione e disponibilità di energia, aumento della vascolarizzazione. E come mai non si ingrassa nei primi giorni di ipernutrizione? Nei primi giorni di ipernutrizione l'organismo umano mette in atto meccanismi di difesa contro questo repentino surplus calorico, specie se questo proviene dai carboidrati, e questo a causa della produzione dei radicali liberi che si ha durante la respirazione mitocondriale (processo in cui tutti i macronutrienti, dopo essere stati degradati, vengono ossidati a CO2 e H2O per produrre ATP). La respirazione mitocondriale infatti, è un processo regolato dalla carica energetica cellulare (rapporto ATP/ADP + AMP); se questa carica è bassa, ovvero il rapporto è basso (la concentrazione di ATP rispetto a quella dei suoi cataboliti ADP e AMP è minore), la catena respiratoria mitocondriale transita in uno stato cosiddetto "attivato", in cui appena viene fornito un substrato ossidabile, esso viene subito ossidato per produrre ATP, ed il processo avviene velocemente. Quando invece la cellula è satura di ATP, poichè è ben nutrita (condizioni ipercaloriche), la produzione di ATP viene rallentata (si passa allo stato "controllato"), i substrati vengono ossidati molto lentamente, e questo causa la formazione di radicali liberi dell'Ossigeno, poichè se rallenta il trasporto di elettroni lungo la catena respiratoria, essi possono essere ceduti con più facilità all'ossigeno molecolare (O2), fomando lo ione superossido (O2-), il capostipite dei radicali liberi dell'ossigeno. L'organismo possiede di norma i cosiddetti "sistemi scavengers", deputati alla neutralizzazione di questi radicali con l'ossidazione del glutatione, ma quando i radicali sono troppi, l'organismo interviene in un altro modo: incrementa la termogenesi. Ci sono studi che dimostrano infatti l'aumento dell'espressione dei geni per le UCP ("uncoupling protein", proteine disaccoppianti) durante i primi giorni di ipernutrizione. Queste proteine, tra cui l'UCP1 (detta anche termogenina), sono molto rappresentate nei mitocondri del tessuto adiposo bruno, e funzionano da disaccoppianti. Detto semplicemente, il disaccoppiante impedisce che l'energia ricavata dal trasporto degli elettroni lungo la catena respiratoria sia utilizzata per sintetizzare ATP, ma la "spreca" sottoforma di calore.Inoltre l'ipernutrizione, soprattutto glucidica, aumenta il rilascio di leptina, ulteriore fattore che genera un incremento metabolico e termogenetico.<br>Infine, quando si passa ad una dieta ipercalorica c'è un forte stimolo alla secrezione di ormoni anabolici. Ma tutto questo dopo un po' finisce. Plateu.<br>L'organismo se ne frega del fatto che noi vogliamo avere le vene sull'addome e continuare ad aumentare di massa magra, si è evoluto in un'ottica volta alla sopravvivenza anche in situazioni d'emergenza, ed è come se fosse "ignaro" della disponibilità di cibo che c'è al giorno d'oggi. In qualsiasi situazione raggiunge l'omeostasi, l'equilibrio. Quando questo nuovo equilibrio viene raggiunto dopo aver intrapreso una dieta ipercalorica, i cambiamenti che avvengono sono: progressivo aumento della resistenza all'insulina, saturazione delle riserve di glicogeno con "dirottamento" del glucosio verso la sintesi di acidi grassi, progressiva leptino-resistenza, stallo del metabolismo, stallo dell' "impennata" degli ormoni anabolici, ecc. Tutto ciò porta ovviamente ad un peggioramento della composizione corporea (oltre che di altri parametri "salutistici"), le kcal vengono più facilmente stoccate nel tessuto adiposo, questo concorre anche ad un peggioramento del rapporto testosterone/estradiolo, dato che uno dei tessuti in cui l'enzima aromatasi è più espresso, è proprio il tessuto adiposo; non si hanno più incrementi si forza. <br>I tempi in cui questo avviene? Non c'è una risposta universale, ti direi indicativamente due settimane, ma la cosa è sempre soggettiva.Come si può evitare questa situazione? Come si fa anche nelle fasi di dimagrimento, shockando l'organismo. La ciclicizzazione di carboidrati e kcal. è ovvio che questi piani dietetici basati sul "Cycling" comportino guadagni molto più lenti, ma si tratta di guadagni qualitativi. Appena trovo un altro ritaglio di tempo ti rispondo anche sulla questione cardio .

        Originariamente Scritto da blindevil7 Visualizza Messaggio
        Chapeau

        p.s.: hai mail
        Ti ho appena risposto
        Last edited by fenix91; 18-02-2012, 00:23:16.


        Consulenze online

        Commenta

        • francesco_espo
          Stressbuilder
          • Aug 2008
          • 4179
          • 550
          • 935
          • The City
          • Send PM

          #49
          stai dando un senso a tutto quanto.. grazie mille

          ---------- Post added at 23:53:26 ---------- Previous post was at 23:52:12 ----------

          guarda caso le persone che hanno avuto i rapporti più complessi con questa disciplina che ho incontrato nella mia vita erano tutti ex ciccioni.. la cosa brutta è che dopo le 2 settimane di abitudine ad una certa quota calorica, appunto per gli sfasamenti leptinici e quant'altro, l'appetito è forte ed è tosta riabbassare il tiro.
          It is criminal to steal a purse, daring to steal a fortune, a mark of greatness to steal a crown. The blame diminishes as the guilt increases.

          Commenta

          • Manx
            Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
            • Feb 2005
            • 261824
            • 3,024
            • 3,636
            • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
            • Send PM

            #50
            @espo,sono a 200gr di carbo x 4-5 gg a settimana (quelli di wo),1-2 a 50gr (giorni di rest) domenica mi faccio un paio di pasti liberi abbondanti a base di prodotti da forno (brezel, panini vuoti ecc...) cardio 3 volte a settimana di tappeto in salita o ellittica. 25 minuti.

            SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
            Anarco-Training
            M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
            No mental :seg: Crew
            Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
            I.O.M Jesi & Vallesina

            Le domande dell'aspirante bidibolder
            Originariamente Scritto da TONY_98
            Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
            Originariamente Scritto da Perineo
            vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
            Originariamente Scritto da Spratix
            C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
            Fai da te - Il tagliando
            Originariamente Scritto da erstef
            Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
            Disagio alimentare & logistica bidibolder
            Originariamente Scritto da Gianludlc17
            se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
            Estetica rulez
            Originariamente Scritto da 22darklord23
            la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

            Commenta

            • francesco_espo
              Stressbuilder
              • Aug 2008
              • 4179
              • 550
              • 935
              • The City
              • Send PM

              #51
              una valida strategia senza dubbio
              It is criminal to steal a purse, daring to steal a fortune, a mark of greatness to steal a crown. The blame diminishes as the guilt increases.

              Commenta

              • Manx
                Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
                • Feb 2005
                • 261824
                • 3,024
                • 3,636
                • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
                • Send PM

                #52
                speriamo...cosi' facendo ora sono ad 81kg poco piu'...l'anno scorso ero a circa 83-84, visibilmente piu' appanzato. E non facevo cmq cardio...boh...vedremo che salta fuori.

                SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
                Anarco-Training
                M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
                No mental :seg: Crew
                Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
                I.O.M Jesi & Vallesina

                Le domande dell'aspirante bidibolder
                Originariamente Scritto da TONY_98
                Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
                Originariamente Scritto da Perineo
                vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
                Originariamente Scritto da Spratix
                C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
                Fai da te - Il tagliando
                Originariamente Scritto da erstef
                Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
                Disagio alimentare & logistica bidibolder
                Originariamente Scritto da Gianludlc17
                se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
                Estetica rulez
                Originariamente Scritto da 22darklord23
                la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

                Commenta

                • francesco_espo
                  Stressbuilder
                  • Aug 2008
                  • 4179
                  • 550
                  • 935
                  • The City
                  • Send PM

                  #53
                  come procedono forza e dettagli/paste muscolari?
                  It is criminal to steal a purse, daring to steal a fortune, a mark of greatness to steal a crown. The blame diminishes as the guilt increases.

                  Commenta

                  • Wolf46
                    Bodyweb Advanced
                    • Jun 2010
                    • 1441
                    • 21
                    • 0
                    • Catania
                    • Send PM

                    #54
                    Manx, ma non stai troppo basso di carbo durante la settimana? 200 gr di carbo per uno della tua stazza e che si allena molto intensamente non sono "pochini" ?!?
                    V-shape...Work in progress...
                    Addurre le scapole...addurre le scapole...addurre le scapole

                    Commenta

                    • Manx
                      Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
                      • Feb 2005
                      • 261824
                      • 3,024
                      • 3,636
                      • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
                      • Send PM

                      #55
                      Originariamente Scritto da Wolf46 Visualizza Messaggio
                      Manx, ma non stai troppo basso di carbo durante la settimana? 200 gr di carbo per uno della tua stazza e che si allena molto intensamente non sono "pochini" ?!?
                      l'ho detto sopra il motivo...arrivo a 90kg in un attimo se sto a 300gr al giorno....anche tenendo bassi i grassi. Cmq sono 200gr al giorno...non è una high carb ma nemmeno proprio low...che ci possiamo fare...? sono appanzato ora nonostante il cardio

                      Originariamente Scritto da francesco_espo Visualizza Messaggio
                      come procedono forza e dettagli/paste muscolari?
                      forza qualcosa sto recuperando, anche se i molti carbo in meno dicono la loro. Pasta muscolare sto migliorando, menez mi vede nettamente piu' "impressivo" e "duro"...vediamo come va

                      SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
                      Anarco-Training
                      M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
                      No mental :seg: Crew
                      Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
                      I.O.M Jesi & Vallesina

                      Le domande dell'aspirante bidibolder
                      Originariamente Scritto da TONY_98
                      Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
                      Originariamente Scritto da Perineo
                      vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
                      Originariamente Scritto da Spratix
                      C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
                      Fai da te - Il tagliando
                      Originariamente Scritto da erstef
                      Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
                      Disagio alimentare & logistica bidibolder
                      Originariamente Scritto da Gianludlc17
                      se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
                      Estetica rulez
                      Originariamente Scritto da 22darklord23
                      la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

                      Commenta

                      • odisseo
                        Bodyweb Senior
                        • Oct 2008
                        • 4878
                        • 248
                        • 161
                        • Send PM

                        #56
                        Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
                        @espo,sono a 200gr di carbo x 4-5 gg a settimana (quelli di wo),1-2 a 50gr (giorni di rest) domenica mi faccio un paio di pasti liberi abbondanti a base di prodotti da forno (brezel, panini vuoti ecc...) cardio 3 volte a settimana di tappeto in salita o ellittica. 25 minuti.
                        fai variare solo i carbo o anche le calorie tra on e off?
                        "
                        Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"

                        Commenta

                        • francesco_espo
                          Stressbuilder
                          • Aug 2008
                          • 4179
                          • 550
                          • 935
                          • The City
                          • Send PM

                          #57
                          Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
                          forza qualcosa sto recuperando, anche se i molti carbo in meno dicono la loro. Pasta muscolare sto migliorando, menez mi vede nettamente piu' "impressivo" e "duro"...vediamo come va
                          bene bene buoni segnali

                          ---------- Post added at 18:53:00 ---------- Previous post was at 18:51:57 ----------

                          starà migliorando il rapporto fibra-grasso intramusco se appari più duro
                          It is criminal to steal a purse, daring to steal a fortune, a mark of greatness to steal a crown. The blame diminishes as the guilt increases.

                          Commenta

                          • Manx
                            Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
                            • Feb 2005
                            • 261824
                            • 3,024
                            • 3,636
                            • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
                            • Send PM

                            #58
                            Originariamente Scritto da francesco_espo Visualizza Messaggio
                            bene bene buoni segnali

                            ---------- Post added at 18:53:00 ---------- Previous post was at 18:51:57 ----------

                            starà migliorando il rapporto fibra-grasso intramusco se appari più duro
                            probabile

                            Originariamente Scritto da odisseo Visualizza Messaggio
                            fai variare solo i carbo o anche le calorie tra on e off?
                            vario solo i carbo...ma di conseguenza anche le calorie sono a 3100 cal scarse on e a 2000 e rotti off...ma i giorni di off in pratica sono spesso 1.

                            SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
                            Anarco-Training
                            M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
                            No mental :seg: Crew
                            Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
                            I.O.M Jesi & Vallesina

                            Le domande dell'aspirante bidibolder
                            Originariamente Scritto da TONY_98
                            Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
                            Originariamente Scritto da Perineo
                            vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
                            Originariamente Scritto da Spratix
                            C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
                            Fai da te - Il tagliando
                            Originariamente Scritto da erstef
                            Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
                            Disagio alimentare & logistica bidibolder
                            Originariamente Scritto da Gianludlc17
                            se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
                            Estetica rulez
                            Originariamente Scritto da 22darklord23
                            la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

                            Commenta

                            • Wolf46
                              Bodyweb Advanced
                              • Jun 2010
                              • 1441
                              • 21
                              • 0
                              • Catania
                              • Send PM

                              #59
                              Vorrei provare anke io l'approccio di manx, peccato che il "grasso" che ho io, è di quello che se ne va solo con l'operazione chirurgica, essendo il risultato di un dimagrimento di 40 kg in pochi mesi...
                              V-shape...Work in progress...
                              Addurre le scapole...addurre le scapole...addurre le scapole

                              Commenta

                              • spot86
                                Vincenzo Tortora
                                • Dec 2006
                                • 12497
                                • 883
                                • 644
                                • Send PM

                                #60
                                Finalmente un thread come piacciono a me
                                Non ho letto nulla dei post precedenti...riassuntino?

                                ---------- Post added at 14:16:57 ---------- Previous post was at 13:42:30 ----------

                                Originariamente Scritto da fenix91 Visualizza Messaggio
                                Il "Lehninger" è un ottimo testo di biochimica, ma ce ne sono tanti altri altrettanto validi, tra i quali i libri del già citato Lyle McDonald ("The Ketogenic diet", "The stubborn fat solution", "Ultimate diet 2"), il "Becker" sempre di biochimica. Poi tanti altri testi di fisiologia, endocrinologia e farmacologia, per citarne alcuni:
                                "Human Physiology - The Mechanisms Of Body Function - E Widmaier, Et Al (Mcgraw-Hill, 2004) Ww", "farmacologia clínica - katzung", "Basic Endocrinology - An Interactive Approach (Blackwell, 2000)", "Becker - Principles and Practice of Endocrinology and Metabolism (2002)" "Elsevier - Williams Textbook of Endocrinology 10e",
                                "Endocrinology-Basic_and_Clinical_Principles_2nd_ed", e tanti altri ancora. Un requisito fondamentale è conoscere l'inglese, la maggior parte di questi testi online si trovano solo in inglese, inoltre tutti gli studi su Medline sono in inglese.
                                Oltre ai libri, il web se saputo utilizzare, rappresenta un'ottima fonte di informazioni .
                                Hai i libri suddetti?
                                Forse meglio scrivere in privato
                                (mia mail: vin . tortora @ hotmail. it)

                                Bene, ora ho letto meglio.
                                Molto interessante, anche se avrei qualcosa da dire come spunto di riflessione, per ora sto in disparte e leggo gli sviluppi
                                Last edited by spot86; 19-02-2012, 15:37:00.
                                --
                                Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

                                Commenta

                                Working...
                                X