problema basso addome

Collapse
X
Collapse
Messaggi
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • weighthaiamateur.
    Bodyweb Advanced
    • Jan 2010
    • 656
    • 18
    • 5
    • milano
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da Otoha Visualizza Messaggio
    Per quanto ovviamente può essere anche solo una questione di tempo ed essere semplicemente grasso o pelle che debba ancora tirarsi visto il dimagrimento a cui sei stato soggetto, non escluderei ritenzione idrica.

    Bisognerebbe vedere come stai gestendo alimentazione e in particolar modo il refeed, se lo fai.

    REFEED? sarebbe? nutrimento???

    Commenta

    • Otoha
      鴉 -KARAS
      • Oct 2011
      • 4189
      • 146
      • 15
      • Makai
      • Send PM

      #17
      Il refeed (da non confondere con il cheat-meal), è un momento programmato nella settimana della dieta in cui mette il corpo in una condizione di sovralimentazione, il che porta a numerosi benefici: stacco mentale dalla dieta restrittiva, ripristino delle scorte di glicogeno del corpo, rialzo della leptina, stimolazione del rilascio dell'insulina, innalzamento della temperatura corporea, innalzamento del metabolismo.
      Se sfruttato bene, il refeed permette, ad esempio, di ovviare agli stalli quando si affrontano diete troppo restrittive, inoltre mettersi in ipercalorica anche per 1-2 giorni non incide assolutamente in guadagno di massa grassa, anzi si rischia di migliorarne il rapporto con la massa magra.

      Ovviamente il refeed (o ricarica, o carb-up) va pianificato attentamente, in quanto in base all'intensità dei propri allenamenti, al livello di bodyfat raggiunta, alla quantità di tempo persa in una dieta ipocalorica, a come è strutturata l'attuale dieta, si avranno rapporti diversi da macro, ma è curioso dire che più sei magro o più la tua dieta è restrittiva, più spesso dovrai ricaricare e più roba dovrai buttare giù. Addirittura molti riescono a gestire non solo una grande quantità di carboidrati "puliti" (si parla di un range che spesso e volentieri supera i 500 cho in 24 ore), ma persino l'inserimento di un cheat meal. L'argomento è veramente vasto e necessiterebbe di un topic a parte.

      Per tornare IT, se la ricarica è secca (dry carbload), cioè l'apporto di acqua non dico che è assente ma è minimizzato, si può fare in modo di, detto in modo molto superficiale, tirar via l'acqua dalle cellule adipose e ovviare in qualche modo all'effetto "molle" che rende il grasso morbido in caso di ritenzione idrica.
      "E' ben provato che con un'aria devota e un'azione pia inzuccheriamo lo stesso diavolo." (Amleto, 3.1.46-49)

      Commenta

      • weighthaiamateur.
        Bodyweb Advanced
        • Jan 2010
        • 656
        • 18
        • 5
        • milano
        • Send PM

        #18
        è un argomento molto interessante per il quale voglio aprire una discussione a parte...ma 500 grammi di carbo al giorno non sono troppi'? io che faccio molta attività aerobica non supero i 300/350....

        Commenta

        • gianmaria8
          Bodyweb Advanced
          • Aug 2010
          • 3516
          • 213
          • 245
          • Send PM

          #19
          grazie otoha..avevo sentito anche io questa storia della ricarica con un apporto idrico ridotto,potrei provare tanto non mi costa nulla..comunque il refead lo faccio anche troppo diciamo..il week end praticamente è "libero",è un cheat meal più che un refead,solitamemte mangio una pizza farcita il sabato sera,pane e nutella la domenica mattina,risotto con i funghi a pranzo,e kebab la sera...questo come cibo sporco...poi ovviamente ci abbino diverse fonti proteiche...io avevo pensato,ora che la fase di pulitura è finita,concludere appunto provando questa scarica/ricarica,per poi riiniziare con l'ipercalorica lunedi prossimo,fino a marzo innoltrato,e da marzo programmare un cut per l'estate...scendendo lentamente..

          Commenta

          • Otoha
            鴉 -KARAS
            • Oct 2011
            • 4189
            • 146
            • 15
            • Makai
            • Send PM

            #20
            E' molto differente il cheat meal dal refeed; il cheat meal, essendo un pasto sporco, contiene un pò di tutto (grassi, pro, carbo) ed inoltre tu, a quanto dici, fai ben più di un cheat meal, il che dal mio punto di vista è sbagliato. Prova a fare 5+2, e in questi due giorni assumi solo carboidrati da pasta, pane, riso; (io per comodità vado di gallette), ti assicuro che arrivi la domenica sera che non credi ai tuoi occhi...

            Tra l'altro, nel carb-up vero e proprio, l'uso di grassi, proteine, alcool e fruttosio è bene tenerlo al minimo (in particolare i grassi), in quanto l'unico macro capace di sfruttare l'insulina dovuta ad una settimana in vlc sono i glucidi, ecco perchè.

            Originariamente Scritto da weighthaiamateur. Visualizza Messaggio
            è un argomento molto interessante per il quale voglio aprire una discussione a parte...ma 500 grammi di carbo al giorno non sono troppi'? io che faccio molta attività aerobica non supero i 300/350....
            Stai facendo il mio stesso errore credo, quello di limitare i cho nonostante la grande attività aerobica per paura che quelli fanno spanzare. Sono da parecchio in low-carb (da settembre) perchè voglio vedere a che percentuale riesco ad arrivare, son passato lievemente da low a keto a psmf; il bello di tutto ciò che ho fatto l'errore di scendere troppo di kcal (e non supportare il tutto con un'adeguata ricarica) ed ho stallato, rimanendo fisso sui 76 kg da più di 1 mese; se consideri che in tutto questo faccio pesi 3x week e aerobica 6x week (2-3 minimo di HIIT) con sessioni di 30 minuti minimo supportato uno stack oxy+lean xtreme+alc e non perdo la compassionevole cifra di mezzo kg capirai bene che stallo pauroso devo aver raggiunto; inoltre il refeed la domenica era praticamente una busta di gallette, un piatto di pasta, latte e pizza, ma non andavo oltre i 500 gr. di cho, e il lunedì mi trovavo sempre paurosamente stanco (e continuavo lo stesso...).

            Ora mi son preso una settimana sabbatica dal forum per approfondire un pò di studi che mi hanno portato a cercare una soluzione per il mio stallo, e invece di staccare per 1-2 settimane come spesso è consigliato (cosa che comunque farò tra max 1 mese se in questo lasso di tempo non ho risolto), ho deciso di implementare lo scorso weekend una ricarica più lunga (2 giorni, non 1) con un totale di 1000 cho nel weekend, risultato: visibilmente più grosso e tirato e aumento di adipe nullo, innalzamento della temperatura corporea pazzesco e anche carica sessuale aumentata; evidentemente ne avevo bisogno in quanto leptina e amici vari erano sotto lo 0. E lunedì in palestra mi sentivo supercarico, finalmente, ed ho potuto sfruttare la carica dei carbo per un all'allenamento decisamente più performante. Ora ricaricherò anche domani, farò 3+1/3+1 in sostanza per sfruttare al massimo il mio livello di attività e il fatto che il corpo essendo in stallo dovrebbe "sganciarsi" con l'alternanza di forte ipocalorica/forte ipercalorica e sbloccarsi dallo stallo.

            Ribadisco però: non è semplice programmare tutto, bisogna coordinare tutto, alimentazione, allenamento, timing/frequenza della ricarica.
            Last edited by Otoha; 07-02-2012, 15:20:26.
            "E' ben provato che con un'aria devota e un'azione pia inzuccheriamo lo stesso diavolo." (Amleto, 3.1.46-49)

            Commenta

            • gianmaria8
              Bodyweb Advanced
              • Aug 2010
              • 3516
              • 213
              • 245
              • Send PM

              #21
              grazie otha...rep.....

              Commenta

              Working...