Ciao a tutti,
mi alleno da 10 anni con un discreto impegno e buona costanza. Mi sono dovuto fermare solo un anno (2 anni fa) perchè mi sono sposato. Ma ho ripreso alla grande.
Precedentemente al matrimonio ho sempre fatto uso di integratori(proteine, gluta, bcaa).Da quando mi sono sposato non ne prendo più sia per motivi economici che personali.
Devo dire che nonostante l'assenza di integratori e senza più seguire scrupolosamente la dieta ho una discreta forma fisica. Andiamo al dunque:
durante la quotidianità mi capita spesso di creare molto acido lattico. Per esempio se vado a fare la spesa, camminando con la busta piena , dopo qualche minuto comincio a sentire l'acido lattico formarsi nel braccio. Io credo che sia dovuto a stress fisico. Esiste qualche alimento che, grazie alle sue proprietà nutrizionali, è in grado di limitare la formazione di acido lattico?
Grazie
mi alleno da 10 anni con un discreto impegno e buona costanza. Mi sono dovuto fermare solo un anno (2 anni fa) perchè mi sono sposato. Ma ho ripreso alla grande.
Precedentemente al matrimonio ho sempre fatto uso di integratori(proteine, gluta, bcaa).Da quando mi sono sposato non ne prendo più sia per motivi economici che personali.
Devo dire che nonostante l'assenza di integratori e senza più seguire scrupolosamente la dieta ho una discreta forma fisica. Andiamo al dunque:
durante la quotidianità mi capita spesso di creare molto acido lattico. Per esempio se vado a fare la spesa, camminando con la busta piena , dopo qualche minuto comincio a sentire l'acido lattico formarsi nel braccio. Io credo che sia dovuto a stress fisico. Esiste qualche alimento che, grazie alle sue proprietà nutrizionali, è in grado di limitare la formazione di acido lattico?
Grazie
Commenta