low carb in massa : ESPERIENZE

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Hunterboy
    Supernatural
    • Mar 2010
    • 12681
    • 288
    • 360
    • Italy [IT]
    • Send PM

    #31
    si potrebbe argomentare , visto che ne sapete molto più di me, m'interesserebbe capire gli effetti d'avere carbo alti piuttosto che fat alti e viceversa?grazie

    ---------- Post added at 13:18:03 ---------- Previous post was at 12:35:34 ----------

    si potrebbe argomentare , visto che ne sapete molto più di me, m'interesserebbe capire gli effetti d'avere carbo alti piuttosto che fat alti e viceversa?grazie

    Commenta

    • Hunterboy
      Supernatural
      • Mar 2010
      • 12681
      • 288
      • 360
      • Italy [IT]
      • Send PM

      #32
      nessuno vuole affrontare l'argomento?? psl!

      ---------- Post added 17-11-2011 at 12:08:54 ---------- Previous post was 16-11-2011 at 13:41:16 ----------

      ci riprovo, visto che menph aveva risposto a questo tread, chiedo se poteva approfondire ulteriormente o al massimo indicarmi dei libri o riferimenti a cui posso attingere per colmare queste lacune..
      Sarei davvero grato!

      ---------- Post added at 12:09:29 ---------- Previous post was at 12:08:54 ----------

      ci riprovo, visto che menph aveva risposto a questo tread, chiedo se poteva approfondire ulteriormente o al massimo indicarmi dei libri o riferimenti a cui posso attingere per colmare queste lacune..
      Sarei davvero grato!

      Commenta

      • menphisdaemon
        UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
        • Mar 2008
        • 12086
        • 1,105
        • 1,189
        • Treviso
        • Send PM

        #33
        Intendi in ipercalorica? A dire il vero non è un argomento che ho piacere a sviscerare, non perchè sia coperto da segreto di stato, quanto perchè porta inevitabilmente a flames assurdi. Non è un mistero che io prediliga diete alte/molto alte (a seconda della sensibilità del soggetto) in chos e basse/radicalmente basse in fats. Questo dipende da una miriade di fattori: in primis il metabolismo energetico di riferimento che è quello glucidico, in secundis la tipologia di allenamento che nei miei programmi è PREVALENTEMENTE ad alto volume, per poi toccare aspetti come l'azione termodinamica dei vari macronutrienti. In ipercalorica i grassi te li costruisci da solo, mentre il ricavarsi glucidi dai fats (rectius glicerolo) è un processo inefficiente ed energicamente dispendioso sia a livello energetico che metabolico. A questo punto bisognerebbe andare a parlare della tipologia di fats da consumare in un regime very high carbs e low fats e si andrebbe a parare sui soliti discorsi come la biosintesi di testorone ecc.

        Adesso so già che partiranno i flames a cui mi sottrarrò . Spero di aver chiarito un pò i tuoi dubbi. Perdonami, ma la voglia di mettersi a spiegare è sempre molto poca...
        "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
        Joel Marion

        "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

        Socrate

        "Huge By choice, not by chance."

        Commenta

        • Luigi 87
          Bodyweb Advanced
          • Sep 2007
          • 8206
          • 286
          • 68
          • Parma
          • Send PM

          #34
          Ma quali flames. E' interessantissimo leggere il tuo POV e sarebbe ancora meglio se tu andassi a sviscerare il tutto... sia a livello di tipi di grassi da utilizzare, sia come ciclizzare i carbo per mantenere una adeguata sensibilità all'insulina (sempre che questo sia necessario?) nei vari morfotipi...

          Poi l'ideale sarebbe se qualche altro esperto ribattesse, confermando o smentendo il tuo pensiero!
          Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF

          diario: ???? Road to the Evolution ????

          Commenta

          • jeiko
            seccherrimo
            • Apr 2005
            • 3152
            • 337
            • 308
            • Send PM

            #35
            Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
            Intendi in ipercalorica? A dire il vero non è un argomento che ho piacere a sviscerare, non perchè sia coperto da segreto di stato, quanto perchè porta inevitabilmente a flames assurdi. Non è un mistero che io prediliga diete alte/molto alte (a seconda della sensibilità del soggetto) in chos e basse/radicalmente basse in fats. Questo dipende da una miriade di fattori: in primis il metabolismo energetico di riferimento che è quello glucidico, in secundis la tipologia di allenamento che nei miei programmi è PREVALENTEMENTE ad alto volume, per poi toccare aspetti come l'azione termodinamica dei vari macronutrienti. In ipercalorica i grassi te li costruisci da solo, mentre il ricavarsi glucidi dai fats (rectius glicerolo) è un processo inefficiente ed energicamente dispendioso sia a livello energetico che metabolico. A questo punto bisognerebbe andare a parlare della tipologia di fats da consumare in un regime very high carbs e low fats e si andrebbe a parare sui soliti discorsi come la biosintesi di testorone ecc.

            Adesso so già che partiranno i flames a cui mi sottrarrò . Spero di aver chiarito un pò i tuoi dubbi. Perdonami, ma la voglia di mettersi a spiegare è sempre molto poca...
            menf non mi ammazzare
            ti faccio una domanda stupida, in questo modo si tende a spanzare di meno ?

            tenendo un'alimentazione prevalentemente così, quali sarebbero i risultati?

            colazione: 40gr di pro + 10gr fat + 40gr di cho
            spuntino: 30gr di pro
            pranzo: 30-40gr pro + 5-6 gr fat + 40-50gr cho
            pre wo: 20-30gr cho + 20-30gr pro
            post wo: 40gr cho + 20-30gr pro
            cena: 30-40gr pro + 5-6gr fat

            ovviamente non mi metto a scrivere tutto nello specifico(tipo gli integratori, gli o3, le isolate post, le gallette ecc), volevo soltanto capire se per somme linee in questo modo ne trarebbe vantaggio, secondo te, oltre un aumento di volume la composizione corporea.

            sorry per la domanda stupida

            Commenta

            • brosgym
              Bodyweb Advanced
              • Sep 2008
              • 22488
              • 796
              • 615
              • Planet earth
              • Send PM

              #36
              Beh! Dico la mia che è un pò diversa da quella proposta da Menph.....io preferisco non alzare tanto i carbo tenendo un pò più alti i grassi, magari "scegleindoli" bene.....

              MA, e sottolineo MA, va sempre contestualizzato al tipo di allenamento (Volume, Intensità, frequenza), alla tendenza ad ingrassare ed anche ad i punti nei quali il soggetto tende a farlo, così da cercare di capire quali ormoni sarebbe meglio favorire/sfavorire.

              Stiamo parlando però sempre di ipercalorica, e lì non si discute, se le calorie non sono in eccesso massa se ne fa davvero con difficoltà.....

              Dire gli effetti nel particolare......eh! Ci vuole un bel pò e semplificarli non è semplice....e poi qualcosina dobbiamo anche tenerla per noi!
              Ingegnere biochimico
              Tecnologo alimentare
              Nutrizionista sportivo
              Zone Consultant
              Personal trainer
              Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
              Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
              Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
              Consulente FIT, FIGC e WKF
              Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
              CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
              RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

              Commenta

              • menphisdaemon
                UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
                • Mar 2008
                • 12086
                • 1,105
                • 1,189
                • Treviso
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                Beh! Dico la mia che è un pò diversa da quella proposta da Menph.....io preferisco non alzare tanto i carbo tenendo un pò più alti i grassi, magari "scegleindoli" bene.....

                MA, e sottolineo MA, va sempre contestualizzato al tipo di allenamento (Volume, Intensità, frequenza), alla tendenza ad ingrassare ed anche ad i punti nei quali il soggetto tende a farlo, così da cercare di capire quali ormoni sarebbe meglio favorire/sfavorire.

                Stiamo parlando però sempre di ipercalorica, e lì non si discute, se le calorie non sono in eccesso massa se ne fa davvero con difficoltà.....

                Dire gli effetti nel particolare......eh! Ci vuole un bel pò e semplificarli non è semplice....e poi qualcosina dobbiamo anche tenerla per noi!
                Sia che sia un soggetto iperlipogenetico, che ipolipolitico la situazione fats rimane la stessa...io la vedo così
                Se invece mi parli di adiposità addominale allora andiamo a controllare l'insulina, quello si, che è forse quello che possiamo monitorare/manipolare meglio. Io credo che sia più una questione di scelta degli alienti che di partizionamento per quanto riguarda le adiposità localizzate.

                Sul resto in sintonia.
                "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
                Joel Marion

                "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

                Socrate

                "Huge By choice, not by chance."

                Commenta

                • lucav79
                  Bodyweb Advanced
                  • Mar 2010
                  • 2358
                  • 127
                  • 32
                  • Send PM

                  #38
                  concordo in tutto con menph. diciamo inoltre che i carbo hanno anche un loro impatto ormonale. il nmostro metabolismo è a zuccheri. un metabolismo a grassi va bene per atleti di fondo

                  Commenta

                  • menphisdaemon
                    UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
                    • Mar 2008
                    • 12086
                    • 1,105
                    • 1,189
                    • Treviso
                    • Send PM

                    #39
                    Originariamente Scritto da lucav79 Visualizza Messaggio
                    concordo in tutto con menph. diciamo inoltre che i carbo hanno anche un loro impatto ormonale. il nmostro metabolismo è a zuccheri. un metabolismo a grassi va bene per atleti di fondo
                    Vedo che in breve tempo ti ho convertito...o ci è voluta la morosa per farti capire che stronzate non ne dicevo
                    "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
                    Joel Marion

                    "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

                    Socrate

                    "Huge By choice, not by chance."

                    Commenta

                    • lucav79
                      Bodyweb Advanced
                      • Mar 2010
                      • 2358
                      • 127
                      • 32
                      • Send PM

                      #40
                      no menf. diciamo che ho provato tutte e 2 le cose su di me. non ci son palle. con i carbo è un 'altra benzina...
                      diciamo che anche la morosa ha contribuito, specie a diventare meno carbo fobico. basta sapere giocare con i carbo, usare i grassi solo per lo scopo ormonale e per vitamine lipo.

                      Commenta

                      • menphisdaemon
                        UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
                        • Mar 2008
                        • 12086
                        • 1,105
                        • 1,189
                        • Treviso
                        • Send PM

                        #41
                        "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
                        Joel Marion

                        "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

                        Socrate

                        "Huge By choice, not by chance."

                        Commenta

                        • yurii
                          Bodyweb Advanced

                          • Feb 2011
                          • 426
                          • 2
                          • 1
                          • Send PM

                          #42
                          Scusate ragazzi,
                          mi spiegate questa cosa delle adiposità sull'addome?
                          In pratica coi carbo si spanza di più rispetto ai grassi?

                          ---------- Post added at 10:18:19 ---------- Previous post was at 10:17:34 ----------

                          Scusate ragazzi,
                          mi spiegate questa cosa delle adiposità sull'addome?
                          In pratica coi carbo si spanza di più rispetto ai grassi?
                          http://www.bodyweb.com/forums/thread...71#post7161371
                          Il mio Diario

                          Commenta

                          • menphisdaemon
                            UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
                            • Mar 2008
                            • 12086
                            • 1,105
                            • 1,189
                            • Treviso
                            • Send PM

                            #43
                            L'obesità addominale sembrerebbe essere correlata con i livelli di testosterone ed insulina
                            "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
                            Joel Marion

                            "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

                            Socrate

                            "Huge By choice, not by chance."

                            Commenta

                            • mmaattyy
                              Bodyweb Senior
                              • May 2007
                              • 9383
                              • 593
                              • 546
                              • Send PM

                              #44
                              Originariamente Scritto da jeiko Visualizza Messaggio
                              menf non mi ammazzare
                              ti faccio una domanda stupida, in questo modo si tende a spanzare di meno ?

                              tenendo un'alimentazione prevalentemente così, quali sarebbero i risultati?

                              colazione: 40gr di pro + 10gr fat + 40gr di cho
                              spuntino: 30gr di pro
                              pranzo: 30-40gr pro + 5-6 gr fat + 40-50gr cho
                              pre wo: 20-30gr cho + 20-30gr pro
                              post wo: 40gr cho + 20-30gr pro
                              cena: 30-40gr pro + 5-6gr fat

                              ovviamente non mi metto a scrivere tutto nello specifico(tipo gli integratori, gli o3, le isolate post, le gallette ecc), volevo soltanto capire se per somme linee in questo modo ne trarebbe vantaggio, secondo te, oltre un aumento di volume la composizione corporea.

                              sorry per la domanda stupida
                              Amico è una domanda a cui è impossibile rispondere poichè non sappiamo se con queste calorie aumenti, stalli o diminuisci di peso. Se ad esempio hai un metabolismo altissimo con una dieta del genere magari perdi peso.

                              Originariamente Scritto da oleh butko
                              Io ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra

                              Commenta

                              • gabawong
                                Registered User
                                • May 2010
                                • 261
                                • 62
                                • 82
                                • Send PM

                                #45
                                Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
                                L'obesità addominale sembrerebbe essere correlata con i livelli di testosterone ed insulina
                                livelli basso di testo = obesità addominale=sensibilità sballata all'insulina.....(????oppure ho scritto una boiata????)

                                Commenta

                                Working...
                                X