Ciao a tutti
l'altro giorno stavo preparando le nuove diete e, immerso nella ricerca degli alimenti più adatti, mi è sorto un dubbio: è meglio distribuire i macronutrienti in maniera costante durante l'arco della giornata o prevederne una variazione?
Mi spiego meglio. Ho creato un ciclo di diete calcolate secondo il mio fabbisogno e i macro, nella prima settimana, sono disposti così:
CARBOIDRATI 60g
PROTEINE 30g
LIPIDI 13g
praticamente per tutti i pasti della giornata, in modo da averne un apporto costante
Nella seconda settimana, invece, ho provato ad assumere un pò più carboidrati al mattino e decrescendo verso la sera, mentre al contrario ho piazzato un pò meno proteine al mattino e più alla sera.
La terza dieta è invece di scarico
Secondo voi qual'è l'approccio più efficace per incrementare la percentuale di LBM?
Premetto che lin tutte le diete l'apporto proteico deriva da fonti nobili e i carboidrati sono a IG alto al mattino e post WO e a IG basso per tutto il resto della giornata
Grazie in anticipo
l'altro giorno stavo preparando le nuove diete e, immerso nella ricerca degli alimenti più adatti, mi è sorto un dubbio: è meglio distribuire i macronutrienti in maniera costante durante l'arco della giornata o prevederne una variazione?
Mi spiego meglio. Ho creato un ciclo di diete calcolate secondo il mio fabbisogno e i macro, nella prima settimana, sono disposti così:
CARBOIDRATI 60g
PROTEINE 30g
LIPIDI 13g
praticamente per tutti i pasti della giornata, in modo da averne un apporto costante
Nella seconda settimana, invece, ho provato ad assumere un pò più carboidrati al mattino e decrescendo verso la sera, mentre al contrario ho piazzato un pò meno proteine al mattino e più alla sera.
La terza dieta è invece di scarico
Secondo voi qual'è l'approccio più efficace per incrementare la percentuale di LBM?
Premetto che lin tutte le diete l'apporto proteico deriva da fonti nobili e i carboidrati sono a IG alto al mattino e post WO e a IG basso per tutto il resto della giornata
Grazie in anticipo
Commenta